![]() Scuola dell’infanzia |
Viterbo – “Bimbi al freddo all’infanzia del Carmine: 8/9 gradi nelle aule”. I genitori dei piccoli alunni della scuola dell’infanzia Lago Trasimeno di Viterbo chiedono l’attenzione dell’amministrazione comunale o di chiunque sia competente per risolvere un problema che si manifesta da mesi nella struttura.
“Le stanze sono gelide – racconta Ombra Stella Bisello, la rappresentante dei genitori dei bambini di 3, 4 e 5 anni -. C’è una temperatura di 8/9 gradi: è impossibile stare a scuola in tranquillità per i nostri figli”.
Il problema sembra che non derivi da un guasto all’impianto, ma proprio dalla divisione degli ambienti.
“Quest’anno – prosegue – per via delle norme anti-Covid le classi sono state divise e quindi alcuni bambini fanno lezione nell’atrio, un locale freddissimo, con soffitto molto alto, che non si scalda mai. Ma il problema non c’è solo lì. Tutto l’edificio è molto freddo. I riscaldamenti sono accesi dalle 8 alle 16 ma evidentemente non basta, forse servirebbe attivarli 24 ore su 24”.
Anche tu redattore – le segnalazioni dei lettori
Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni situazione interessante giornalisticamente.
Un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio o qualsiasi situazione che secondo voi merita attenzione a Viterbo e in tutta la Tuscia. Basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe con nome e cognome inviandole alla redazione, specificando se si vuole essere citati nell’articolo e/o come autori delle foto, e far riferimento all’iniziativa “Anche tu redattore”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico. Le foto e i video devono essere realizzate da chi fa la segnalazione. Alcuni tipi di segnalazione, per chiari motivi legali e giornalistici, non possono essere pubblicate senza firma esplicita con nome e cognome. Tusciaweb si riserva di pubblicare o meno a propria assoluta discrezione le segnalazioni.
Insieme potremo fare un giornale sempre più efficace e potente al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata.
Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”.
Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.
Puoi inviare foto, video e segnalazioni contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com. In questo caso i testi vanno inviati in allegato in word.
Puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR