Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Apprendiamo dal giornale che il prefetto ha disposto la chiusura della scuola dell’infanzia dell’Ellera. Dai controlli effettuati ieri, si legge, la temperatura era sotto i 20 gradi, quindi non idonea per la permanenza di alunni e docenti nei locali.
“Avevamo disposto l’accensione dell’impianto dalle 5 del mattino fino alle 16 – afferma il sindaco – ma per il freddo intenso di questi giorni non è stato sufficiente”.
Ciò che il primo cittadino non dice è che si tratta di un impianto di riscaldamento che necessita di interventi risolutivi, come già emerso durante il periodo di chiusura delle scuole e che già al rientro dalle vacanze natalizie era stato ricontrato un clima inadeguato e sollecitata più volte la risoluzione del problema. Possibile che debba intervenire il prefetto, ci chiediamo, per questioni di ordinaria amministrazione?
Ciò che dispiace è che, ancora una volta, a pagare l’inadeguatezza della giunta comunale siano bambini e famiglie di questa città, che ancora una volta vengono privati dei loro diritti.
Manifestiamo la più totale solidarietà alle famiglie coinvolte e prendiamo atto dell’ennesimo disservizio causato dall’ incuria e dalla poca attenzione di questa giunta che non è riuscita nemmeno ad utilizzare i periodo di forzata chiusura per l’adeguamento delle strutture e che aggiunge alle difficltà del momento altri disagi e interruzioni, evitabili.
Patrizia Prosperi
Il Circolo unico Pd Viterbo
– Troppo freddo, chiusa la scuola dell’infanzia all’Ellera
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR