Mosca – Il vaccino russo Sputnik V chiede l’ok per la registrazione in Unione europea. I team scientifici del siero dell’Agenzia europea per i medicinali hanno concluso il processo di revisione scientifica, ieri, martedì 19 gennaio. A confermalo, un tweet apparso sulla pagina legata al vaccino sviluppato in Russia.
Vaccino anti-Covid
L’11 agosto scorso la Russia ha registrato il suo primo vaccino contro il Covid-19, chiamato Sputnik V e sviluppato dagli scienziati del Centro di Epidemiologia e Microbiologia “Gamaleya”. Il farmaco è commercializzato dal Fondo russo per gli investimenti diretti, responsabile della conduzione delle trattative sull’esportazione e produzione all’estero di questo farmaco.
Il Fondo “conferma che la revisione scientifica si è tenuta nella giornata di ieri tra i gruppi scientifici dello Sputnik V e dell’EMA. Oltre 20 esperti internazionali e scienziati vi hanno preso parte. Ci si aspetta che le raccomandazioni basate sui risultati della Revisione scientifica siano inviate al gruppo dello Sputnik V in 7-10 giorni”, si legge nella nota diffusa.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR