#21febbraio 2021 #capitanoUltimo pensione e fine Servizio. Nell’ultimo giorno, le mie lacrime e il mio sorriso alla Bandiera di Guerra dell’ Arma dei #Carabinieri . Al Popolo italiano tutta la mia vita. Ultimo. pic.twitter.com/ceyBNKAOts
— Capitano Ultimo (@UltimoUMC) February 21, 2021
Roma – “Nell’ultimo giorno, le mie lacrime e il mio sorriso alla Bandiera di Guerra dell’arma dei Carabinieri. Al popolo italiano tutta la mia vita”. Con queste parole il colonnello Sergio De Caprio, conosciuto come Capitano Ultimo, ha annunciato la conclusione del suo servizio.
“Oggi al Ros a ricordare la storia dove è nata la battaglia – ha spiegato con un video sui social De Caprio -. Non ho molte cose da dire, vado in pensione. Abbiamo combattuto con Crimor. Oggi siamo qua da voi per dirvi che rivendico tutte le azioni passate, presenti e future che fate voi e che sono state fatte prima di voi e che saranno fatte da quelli che verranno dopo di voi. Tutto il resto – sottolinea – lo lasciamo agli altri. Torniamo ad essere il nulla da cui veniamo. Vi porterò sempre nel cuore”.
Sergio De Caprio, conosciuto anche come “Capitano Ultimo”
Responsabile dell’arresto del boss Totò Riina, ha dedicato la sua vita all’arma dei Carabinieri, nel nucleo dei Ros e del Noe. Nel febbraio 2020 è stato nominato assessore all’Ambiente per la regione Calabria, dedicandosi in particolare alla lotta alle ecomafie. Ha fondato i “Volontari Capitano Ultimo”, che si occupano di progetti di solidarietà per i più bisognosi.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR