Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Riapre “senza barriere” il museo della ceramica della Tuscia.
Durante i mesi di chiusura forzata il museo non ha mai interrotto le proprie attività ed ora è pronto a riaprire da lunedì 22 febbraio con importanti novità.
Sono stati completati tre grandi progetti dedicati alla riqualificazione e alla valorizzazione del museo.
Il primo progetto riguarda i lavori di manutenzione straordinaria finalizzati al superamento delle barriere architettoniche e sensoriali. Ora il museo è più accessibile, visitabile e adattabile, pronto ad accogliere tutti visitatori, anche con disabilità motorie.
Con il sostegno della regione Lazio è stato realizzato il progetto “Museo virtuale della ceramica della Tuscia”.
E’ stata creata una piattaforma web immersiva con elementi interattivi per una visita virtuale a 360° all’interno del museo, arricchita con approfondimenti, schede e contenuti video dedicati alla conoscenza della sale espositive e della collezione.
Infine è stata pubblicata la nuova guida del museo della ceramica della Tuscia, realizzata in sinergia con il Sisc – sistema integrato dei servizi culturali dell’area etrusco-cimina della comunità montana dei monti Cimini zona II del Lazio.
Orario di apertura al pubblico da lunedì 22 febbraio: lunedì e martedì dalle 10 alle 13, dal mercoledì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Chiuso il sabato e la domenica (dpcm del 14/1/2021).
Per garantire la massima tutela dei visitatori, in ottemperanza alle disposizioni vigenti, l’accesso al museo è consentito a massimo 12 persone alla volta, solo indossando la mascherina, dopo essersi sottoposti alla misurazione della temperatura corporea e sanificati le mani con l’apposito gel messo a disposizione.
Per prenotazioni e informazioni: www.museodellaceramicadellatuscia.it, museoceramicatuscia@fondazionecarivit.it, 0761.223674.
Fondazione Carivit – museo della ceramica della Tuscia
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR