Viterbo – Busto in marmo di papa Francesco, opera di uno scultore viterbese.
Si chiama semplicemente Francesco e rappresenta l’omaggio che Ivan Cusi ha voluto rendere al pontefice.
L’artista ha documentato tutte le fasi in cui la sua creatura ha preso forma. Mesi di lavoro durante i quali il blocco di pietra si è trasformato nell’opera d’arte che adesso è pronta per essere ammirata.
Da Carrara, dove l’ha realizzata ora si trova a Viterbo. “Voglio inaugurare l’opera Francesco il prima possibile – racconta Cusi – in questo periodo devo attendere il momento giusto, non vedo l’ora di donarla a tutti voi dal vivo”.
Ci sarà un’occasione speciale per farlo:” Sarà presentata prima a Viterbo, per il 750esimo anniversario del Conclave”.
La destinazione finale è il Vaticano, farla arrivare al papa.
Ivan Cusi ha realizzato il busto in un momento non facile, in cui le restrizioni dovute al Covid si sono fatte sentire pure nella sua attività.
“Qui in Toscana è zona rossa – raccontava in uno dei suoi post sul proprio profilo Facebook – è sempre più difficile poter lavorare con tranquillità, è tutto più complicato. ma vado comunque avanti”.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR