Economia - Il presidente di Coldiretti Lazio David Granieri invoca "aiuti immediati per salvare l'intero settore"
Inserito in Agricoltura, Economia, Lazio, | 11 gennaio, 2021
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Riaprono oggi con il servizio al tavolo oltre 18 mila bar, ristoranti e tremila agriturismi del Lazio. Un’apertura parziale, consentita solo dalle 5 alle 18, ma con la possibilità della consegna a domicilio e fino alle 22 l’asporto per i ristoranti. Limitazioni che rischiano di dare il colpo di grazia ad una [...]
Viterbo - Il premio Nobel: "E' stato dissennato buttare queste 67 zone in pasto a tutti"
Inserito in Agricoltura, Italia Mondo, Provincia, | 10 gennaio, 2021
Viterbo - "E' stato dissennato buttare queste 67 aree in pasto a tutti, scegliendo luoghi con criteri poco chiari. E con il rischio di compromettere l'immagine di un intero territorio, trasformandolo in una tomba". Riccardo Valentini, premio Nobel e docente universitario all'Unitus e alla statale di Mosca in Russia, non usa mezzi termini. Le comunità della Tuscia coinvolte nel giro delle aree idonee alla costruzione di un deposito nazionale di rifiuti radioattivi e nucleari devono dire un "'no' chiaro e fermo". Alla sola ipotesi.
Bilanci 2020 - Economia - Intervista al presidente di Coldiretti Mauro Pacifici - Sulle raccolte del 2020: "Olio tantissimo e ottimo, bene anche vino e nocciole, più in affanno la castagna"
Inserito in Agricoltura, Economia, Provincia, | 7 gennaio, 2021
Viterbo - L'agricoltura non si ferma mai e non l'ha fermata neanche la pandemia. Ma il carico di lavoro (e i guadagni) sì che sono cambiati. "Con il Covid le aziende hanno lavorato male, a fatica". Mauro Pacifici, presidente della Coldiretti di Viterbo, nel tracciare un bilancio del 2020 appena concluso, sottolinea la forza delle imprese agricole di affrontare anche questa crisi. Per superarla e guardare avanti punta tutto su tre parole: "Made in Italy".
Viterbo - Il commento del presidente dell'associazione di categoria degli agricotori
Inserito in Agricoltura, Viterbo, | 5 gennaio, 2021
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Confagricoltura Viterbo-Rieti esprime stupore e assoluta contrarietà sull’individuazione dei siti viterbesi per lo stoccaggio delle scorie nucleari. Stupore perché si passa nel giro di pochi giorni da una nota della sovrintendenza che di fatto ingessa il paesaggio agricolo viterbese in quanto produttore di bellezze naturalistiche ed eccellenze alimentari, all’elenco della Sogin [...]
Viterbo - Pacifici (Coldiretti) soddisfatto per i provvedimenti regionali in aiuto ad aziende florovivaistiche, di montagna e di produzione del kiwi
Inserito in Agricoltura, Lazio, Provincia, Viterbo, | 27 dicembre, 2020
Viterbo - "Le questioni legate all’agricoltura sono talmente serie e necessarie che vanno oltre gli scontri politici che si consumano tra maggioranza e opposizione". Lo ha detto il presidente di Coldiretti Viterbo Mauro Pacifici, dopo l'inserimento nel bilancio regionale di misure a sostegno del comparto.
Economia - Il commento di Confagricoltura Viterbo e Rieti: "Segnali importanti per la ripresa in un momento difficilissimo"
Inserito in Agricoltura, Italia Mondo, | 21 dicembre, 2020
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il via libera alle misure di sostegno ad alcuni comparti agricoli in sofferenza è un segnale importante per la ripresa. E’ quanto afferma Confagricoltura in relazione alla manovra economica in fase di discussione in questi giorni. Nell’ambito degli emendamenti approvati dalla commissione Bilancio alla Camera, nelle ultime 24 ore, con l’intesa [...]
Economia - L'assessora regionale all'Agricoltura Enrica Onorati: "Abbiamo già impiegato il 95% delle risorse del Psr"
Inserito in Agricoltura, Lazio, | 17 dicembre, 2020
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – La regione Lazio è riuscita a raggiungere importanti risultati per quando concerne la gestione del Psr 2014-2020 (Programma di sviluppo rurale). Sull’ammontare della dotazione disponibile – circa 820 milioni di euro – sono state impegnate il 95% delle risorse e già nel mese di settembre, con largo anticipo rispetto alla soglia prevista del 31 [...]
Agricoltura - I punti sono stati presentati dai promotori del comitato Antonella Litta, Famiano Crucianelli e Andrea Ferrante
Inserito in Agricoltura, Provincia, | 15 dicembre, 2020
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si è svolta lunedì 14 dicembre 2020 la prima riunione del coordinamento Addio pesticidi. La riunione si è svolta online sulla piattaforma Zoom ed è stata aperta dal video Omelia contadina, regia di Jr e Alice Rohrwacher. Il cortometraggio, presentato al recente festival del cinema di Venezia, mostra in modo emozionante e simbolico la strenua volontà di [...]
Roma - Sarà affiancato dallo spagnolo Miguel Minguet di Asaja
Inserito in Blocco Italia Mondo, Agricoltura, Italia Mondo, | 15 dicembre, 2020
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Giuseppe Ferraris, risicoltore e dirigente di Confagricoltura, è stato confermato presidente del gruppo di lavoro riso del Copa-Cogeca (il coordinamento delle Organizzazioni professionali e delle cooperative europee) per il prossimo biennio. Sarà affiancato dallo spagnolo Miguel Minguet di Asaja. Nel programma del presidente Ferraris c’è l’impegno alla collaborazione con tutta la [...]
Cronaca - L’iniziativa di Coldiretti si svolgerà nel weekend e prevede la mobilitazione degli agricoltori di Campagna amica in tutta Italia - Nel Lazio in quelli di via San Teodoro 74 a Roma, Latina, Viterbo e Frosinone
Inserito in Agricoltura, Lazio, Viterbo, | 10 dicembre, 2020
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Arriva la “Spesa sospesa del contadino” per aiutare a combattere le nuove povertà e offrire a chi ne ha più bisogno un Natale sereno. L’iniziativa di Coldiretti si svolgerà nel weekend e prevede la speciale mobilitazione degli agricoltori di Campagna Amica in tutta Italia. Nel Lazio, oltre al mercato del Circo Massimo, l’iniziativa si [...]
Cronaca - Il ricordo del presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti
Inserito in Blocco Italia Mondo, Agricoltura, Italia Mondo, | 10 dicembre, 2020
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – “Perdiamo un campione, ma anche un imprenditore agricolo che ha sempre messo il suo impegno e la sua dedizione per la crescita del settore”. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta così la prematura scomparsa di Paolo Rossi, campione di calcio eroe dei Mondiali dell’82 e socio storico dell’organizzazione, che ne ha [...]
Viterbo - Il presidente Pacifici in on occasione dell'evento conclusivo di "Mangia italiano"
Inserito in Agricoltura, Viterbo, | 10 dicembre, 2020
Viterbo - Giovedì 3 dicembre, nella sala Coronas della Prefettura di Viterbo, in occasione del ventennale dello storico “patto con il consumatore”, si è tenuto l’evento conclusivo della campagna “Mangia Italiano” dove Coldiretti Viterbo ha raccolto tutti i sessanta comuni della propria provincia.
Economia - L'allarme del presidente di Confagricoltura Massimo Giansanti: "Entriamo in una fase di grande incertezza"
Inserito in Blocco Italia Mondo, Agricoltura, Italia Mondo, | 30 novembre, 2020
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – “Il parlamento europeo e il consiglio hanno fatto un ottimo lavoro per assicurare la continuità delle misure della Pac in attesa della riforma e per rilanciare l’agricoltura dopo l’emergenza sanitaria. Tutto, però, resta fermo per il veto di Polonia e Ungheria che blocca l’approvazione del bilancio pluriennale dell’Unione e il Next [...]
Acquapendente - Era già stato alla guida dell’ordine dei dottori agronomi e forestali di Rieti - Rinviata l'elezione della giunta
Inserito in Agricoltura, Provincia, | 25 novembre, 2020
Acquapendente – Riceviamo e pubblichiamo – Durante la convocazione dell’ultimo consiglio d’amministrazione del consorzio di bonifica Etruria meridionale e Sabina ad Acquapendente, è stato eletto presidente Gianluca Pezzotti, già presidente dell’ordine dei dottori agronomi e forestali di Rieti. Rinviata, invece, l’elezione dei due vicepresidenti e dei due membri del comitato esecutivo. Il neo eletto presidente, ha prima di tutto [...]
Economia - L'intervento di Francesca Cassanelli di Coldiretti Donne impresa Viterbo: "Quello che diciamo oggi contro la violenza di genere deve valere tutti i giorni"
Inserito in Agricoltura, Viterbo, | 25 novembre, 2020
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Coldiretti Donne impresa partecipa all’incontro per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne “Non ci arrendiamo”. Partecipa in rappresentanza dell’associazione legata a Coldiretti Francesca Cassanelli, in qualità di responsabile: “La presenza femminile in agricoltura è sempre più forte. Il ruolo che svolgiamo all’interno delle nostre imprese rappresenta l’emancipazione [...]
Coldiretti - Il presidente regionale David Granieri sulle eccellenze locali del settore
Inserito in Agricoltura, Lazio, | 23 novembre, 2020
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – “La tutela del territorio passa anche attraverso la pastorizia”, dice il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri. “La difesa dei pascoli – prosegue – è fondamentale per salvaguardare e valorizzare il paesaggio e i prodotti ovini come l’abbacchio romano Igp. Una vera eccellenza del nostro territorio”. Nel Lazio ci sono realtà [...]
Economia - Davide Granieri, presidente di Coldiretti Lazio, chiede investimenti per far fronte alla crisi
Inserito in Agricoltura, Lazio, | 18 novembre, 2020
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Un vero e proprio tsunami quello che si è abbattuto sulle imprese del Lazio, che hanno registrato un netto calo del fatturato in 8 casi su 10. E’ quanto emerge da un’indagine effettuata da Federlazio, relativa al semestre che va da gennaio a luglio, condotta in collaborazione con la Camera di commercio [...]
Viterbo - L'analisi del presidente di Confagricoltura Remo Parenti
Inserito in Agricoltura, Provincia, Viterbo, | 16 novembre, 2020
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Per la castanicoltura dell’Alto Lazio il 2020 sarà ancora un anno di transizione, che sposta sulla prossima campagna le attese di una ripresa completa del settore. Il bicchiere, in certi casi, si può vedere mezzo pieno o mezzo vuoto, considerare i dati della produzione incoraggianti o avvilenti, l’importante è che tali [...]
Agricoltura - Il presidente della Coldiretti Viterbo Mauro Pacifici: "Una stagione così negativa che alcuni hanno lasciato i ricci per terra"
Inserito in Agricoltura, Economia, Provincia, | 16 novembre, 2020
Viterbo - In termini numerici, un crollo del 95% rispetto al 2019. In termini letterali, un disastro. La stagione 2020 per le castagne nella Tuscia è stata un "flop gigantesco". Almeno così la definisce il presidente di Coldiretti Viterbo, Mauro Pacifici, che rivela: "Alcuni agricoltori hanno preferito direttamente rinunciare al raccolto".
- Parenti (Confagricoltura): “Castanicoltura dell’Alto Lazio, il 2020 sarà ancora un anno di transizione” Viterbo - Sergio Del Gelsomino (Cia) ringrazia il consigliere Enrico Panunzi per l'emendamento alla legge regionale
Inserito in Agricoltura, Cronaca, Viterbo, | 13 novembre, 2020
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – La Cia – agricoltori italiani della provincia di Viterbo esprime la propria soddisfazione per l’operato del consigliere regionale Enrico Panunzi, in merito all’approvazione dell’emendamento di modifica dell’art. 22 della legge regionale n.14/2006 che disciplina l’attività agrituristica. “Ringrazio il consigliere Panunzi per l’ottima iniziativa dell’emendamento dell’art. 22 della Legge Regionale sull’Agriturismo. Grazie all’emendamento [...]
Viterbo - L'appello del presidente di Confagricoltura Remo Parenti: "Difficile per gli agricoltori svolgere la propria attività"
Inserito in Agricoltura, Provincia, Viterbo, | 12 novembre, 2020
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Continuare a fare agricoltura all’interno delle zone adibite alla riproduzione della fauna selvatica allo stato naturale (Zrc) sta diventando impossibile. In particolare nella Zrc Lemme-Pisello, che insiste per diverse centinaia di ettari nei pressi della strada Tuscanese in Comune di Viterbo, per gli agricoltori svolgere la propria attività diviene ogni [...]
Economia -I ringraziamenti di Confagricoltura Viterbo-Rieti ed Agriturist Viterbo-Rieti
Inserito in Agricoltura, Lazio, Viterbo, | 12 novembre, 2020
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Confagricoltura Viterbo-Rieti ed Agriturist Viterbo-Rieti esprimono grande soddisfazione al consigliere regionale Enrico Panunzi per aver contribuito, con la presentazione di un proprio emendamento, alla modifica dell’art. 22 della L.R. 14/2006. Questo intervento, che ha portato alla risoluzione di un problema che si trascinava da tempo, è stato particolarmente apprezzato in [...]
Ambiente - Domani pomeriggio in diretta sulla pagina Facebook dell'associazione
Inserito in Agricoltura, Provincia, | 10 novembre, 2020
Civita Castellana – Riceviamo e pubblichiamo – Questo 11 novembre alle 17,30, in diretta sulla pagina Facebook del biodistretto della via Amerina e delle Forre, si terrà un incontro per discutere di quanto successo in parlamento europeo il 23 ottobre, dov’è stata approvata la proposta per la nuova Politica agricola comune – Pac, una delle politiche comunitarie [...]
Viterbo - La segretaria Fai Cisl Sara De Luca: "La Tuscia ha prodotti che si possono trasformare in un trend positivo"
Inserito in Agricoltura, Provincia, | 10 novembre, 2020
Viterbo - "Il settore agroalimentare - spiega la segretaria territoriale della Fai Cisl, Sara De Luca - anche in questo momento di emergenza ha garantito i prodotti sulle nostre tavole e la filiera dell'agroalimentare si è dimostrata ancora una volta un importante motore di crescita e integrazione per tutto il paese. Per questo ribadiamo che laddove c'è caporalato non possiamo stare a guardare".
Agricoltura - Il presidente di Coldiretti Viterbo, Mauro Pacifici: "Raccolto ottimo e abbondante, la mosca ci ha risparmiato"
Inserito in Agricoltura, Provincia, | 6 novembre, 2020
Viterbo - Nell'annus horribilis 2020, in cui la pandemia di Covid ha divorato senza pietà interi settori dell'economia, almeno la filiera dell'olio sembra andare in controtendenza. Lo dice il presidente di Coldiretti Viterbo, Mauro Pacifici, che conferma quello che ci s'immaginava osservando gli ulivi carichi di frutti all'inizio dell'autunno: "Il raccolto di quest'anno è ottimo e abbondante".