Regione - Il commento di David Granieri (Coldiretti): " Ingiustificata disparità di trattamento"
Inserito in Economia, Lazio, | 21 gennaio, 2021
David GranieriRoma – Riceviamo e pubblichiamo – Serrande abbassate dopo le diciotto per oltre 700 enoteche del Lazio con l’entrata in vigore dell’ultimo Dpcm del 14 gennaio, che vieta dopo le 18, la vendita con asporto ai bar senza cucina e a coloro che esercitano prevalentemente il commercio al dettaglio di bevande. Un settore che nella nostra [...]
Viterbo - L'annuncio da Confartigianato - De Simone: "Nuovo fondamentale capitolo per la finanza agevolata"
Inserito in Economia, Viterbo, | 21 gennaio, 2021
Viterbo - Microcredito, elevata la quota massima di finanziamento da 35 a 50mila euro. L'annuncio da Confartigianato - De Simone: "Nuovo fondamentale capitolo per la finanza agevolata"
Roma -Codacons commenta i numeri dell’Istat
Inserito in Blocco Italia Mondo, Cronaca, Economia, Italia Mondo, | 21 gennaio, 2021
Roma – “Ordini e fatturato industria, per i beni di consumo è crollo verticale”. A spiegarlo è il Codacons in una nota. A novembre, calo annuo del 7,4%. “Le misure anti-Covid introdotte dal governo col Dpcm di novembre hanno fatto sentire i propri effetti anche su fatturato e ordinativi dell’industria, con i dati che tornano fortemente negativi. Lo [...]
Economia - Il presidente della Cna Daniele Vaccarino: "Il governo convochi le parti sociali"
Inserito in Blocco Italia Mondo, Economia, Italia Mondo, | 20 gennaio, 2021
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – “La precarietà politica preoccupa gli artigiani e le piccole imprese, già colpiti dalla drammatica contrazione delle attività dopo anni di bassissima crescita. Ad affermarlo, è il presidente della Cna, Daniele Vaccarino, al termine della presidenza della Confederazione dedicata, tra l’altro, alla gravità della situazione politica italiana. “Il piano nazionale di ripresa [...]
Economia - Angelo Camilli (Unindustria) al nuovo vicepresidente dei Giovani imprenditori di Confindustria
Inserito in Economia, Lazio, | 20 gennaio, 2021
Roma – “Voglio esprimere a nome mio e di tutte le imprese associate a Unindustria le mie più vive congratulazioni a Giulio Natalizia per la sua nomina a nuovo vicepresidente dei Giovani imprenditori di Confindustria” dichiara Angelo Camilli, presidente di Unindustria. “La sua nomina è un riconoscimento significativo al lavoro svolto con dedizione, passione e competenza alla guida [...]
Economia - Luigi Bellucci sarà il vice
Inserito in Economia, Provincia, Viterbo, | 19 gennaio, 2021
Stefano SignoriViterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si è svolta l’assemblea di Assonautica Viterbo-Rieti per il rinnovo delle cariche per il triennio 2021/2023. Stefano Signori è stato confermato presidente, Luigi Bellucci sarà il vice. All’esito delle consultazioni, che hanno determinato la sua elezione per la seconda volta, il presidente ha riconfermato la linea portata avanti nell’ultimo triennio, [...]
Civitavecchia - L'autorità portuale commenta l'incontro di oggi coi rappresentanti dell’azienda, le organizzazioni sindacali e le rsa
Inserito in Civitavecchia, Economia, | 18 gennaio, 2021
Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Road map per definire entro il 30 aprile il futuro della Gtc, mantenendo una condizione irrinunciabile: la tutela dei 15 dipendenti dell’azienda. È quanto sostanzialmente emerso dall’incontro tenutosi oggi a molo Vespucci tra il presidente dell’Adsp Pino Musolino, i rappresentanti dell’azienda, le organizzazioni sindacali e le rsa. A partire dalla prossima settimana sarà [...]
Roma - Nicola Zingaretti commenta i dati diffusi oggi da Unioncamere: "Da inizio pandemia abbiamo investito oltre 500 milioni di euro"
Inserito in Economia, Lazio, | 18 gennaio, 2021
Roma - "Il Lazio nel 2020 è stata la prima regione in Italia per aumento del numero di imprese". Nicola Zingaretti commenta i dati diffusi oggi da Unioncamere: "Da inizio pandemia abbiamo investito oltre 500 milioni di euro".
Lavoro - Pubblicato il bando di concorso, termini per presentare la domanda aperti fino alle 12 del 29 gennaio
Inserito in Blocco Italia Mondo, Economia, Italia Mondo, | 18 gennaio, 2021
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Sulla Gazzetta ufficiale – IV serie speciale numero 100 del 29 dicembre 2020 è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 571 allievi finanzieri (510 del contingente ordinario e 61 del contingente di mare) così ripartiti: 315 riservati ai volontari in ferma prefissata delle [...]
Roma - Invio delle domande entro il 12 aprile 2021
Inserito in Economia, Lazio, | 18 gennaio, 2021
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Cinecittà Game Hub, pubblicato il bando per le startup innovative del videogame. Istituto Luce Cinecittà, in collaborazione con la regione Lazio e il ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo, sostiene con questa misura l’avviamento e lo sviluppo di dieci startup innovative del settore. Invio domande entro il 12 aprile [...]
Economia - Le imprese di toelettatura nella Tuscia sono 38, mentre negli undici comuni di competenza della Cna di Viterbo e Civitavecchia, tra cui anche Santa Marinella, Ladispoli e Cerveteri, se ne contano 29
Inserito in Economia, Viterbo, | 18 gennaio, 2021
Viterbo - C’è un nuovo parente nella famiglia della Cna di Viterbo e Civitavecchia. Rappresenta il mondo che include il miglior amico dell’uomo - ma non solo - e lo rende più bello. Benvenuti agli estetisti degli animali: la Federazione italiana toelettatori è infatti affiliata alla Confederazione dell’artigianato e della piccola e media impresa. E il presidente del Lazio è il viterbese Andrea Porciani, con 34 anni di esperienza nel settore.
Lazio - La presentazione per illustrare il progetto è in programma via streaming lunedì 18 alle 11
Inserito in Economia, Lazio, Viterbo, | 17 gennaio, 2021
Viterbo - 95 milioni per pulizia e sanificazione degli immobili della regione, Rieti e Viterbo nella convenzione. La presentazione per illustrare il progetto è in programma via streaming lunedì 18 alle 11.
Canino - Servirà ad ottimizzare risorse per le comunità attraverso progettualità che derivano anche da bandi europei
Inserito in Economia, Provincia, | 17 gennaio, 2021
Seduta del direttivo AnciCanino – Riceviamo e pubblichiamo – E’ stato approvato nella ultima seduta del direttivo Anci, di cui faccio parte con delega al welfare, il bilancio di previsione capace di trasferire ed ottimizzare risorse per le comunità attraverso progettualità che derivano anche da bandi europei. Tra le iniziative in evidenza, le risorse destinate alla [...]
Viterbo - Il consigliere Barelli (Fc): "Sono arrivati a sentenza due contenziosi con 10 milioni di euro in ballo. Uno dei due riguarda Talete"
Inserito in Economia, Politica, Viterbo, | 17 gennaio, 2021
Viterbo - Due grandi contenziosi pendono come una spada di Damocle. Uno sulla testa di Talete, l'altro del comune. Con un terzo soggetto in campo, la società che gestisce i rifiuti per conto del comune. Anche i tribunali civili sono due. Uno a Roma, per 8 milioni di euro, l'altro nella città dei papi, 2 milioni. Circa dieci milioni di euro in ballo che, dipende da come andrà a finire, potrebbero provocare riflessi importanti sul bilancio di Talete oppure del comune.
Viterbo - Così la Confesercenti commenta il Dpcm appena firmato
Inserito in Economia, Viterbo, | 15 gennaio, 2021
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “Il divieto d’asporto, così come formulato nelle bozze circolanti, è un intervento gravemente iniquo. Oltre alle imprese di somministrazione senza cucina – bar, caffetterie e simili – colpisce infatti anche i negozi specializzati in bevande, come le enoteche, dove non è prevista alcuna consumazione sul posto. Un divieto quasi [...]
Washington - Il presidente eletto: "Dobbiamo agire subito, perché c'è in gioco la salute del nostro paese"
Inserito in Blocco Italia Mondo, Cronaca, Economia, Italia Mondo, | 15 gennaio, 2021
Washington - Un piano da 1.900 miliardi di dollari per risollevare l'economia americana e combattere la pandemia da Covid-19. È il progetto che il presidente eletto Joe Biden presenta con parole chiare: "Dobbiamo agire subito, perché c'è in gioco la salute del nostro paese".
Viterbo - Giancarlo Turchetti, segretario generale della Uil, in merito a uno studio sull'economia della Tuscia, realizzato in collaborazione con l’Istituto di ricerca Eures
Inserito in Economia, Viterbo, | 15 gennaio, 2021
Viterbo - “Nella provincia l’aumento più alto della cassa integrazione, export in calo e molte richieste per misure straordinarie sull'emergenza". Così Giancarlo Turchetti, segretario generale della Uil di Viterbo.
Coronavirus - I fondi serviranno per il nuovo decreto Ristori e per prorogare la casse integrazione
Inserito in Blocco Italia Mondo, Economia, Italia Mondo, | 15 gennaio, 2021
Roma - Il consiglio dei ministri ha approvato lo scostamento di bilancio da 32 miliardi di euro. Soldi che serviranno per il nuovo decreto Ristori, traducendosi in aiuti per famiglie e imprese colpiti dalla crisi per la pandemia, e per prorogare la casse integrazione.
Viterbo - Talete - Dopo i due consiglieri lascia pure il presidente della società idrica - Per la sostituzione si pensa anche a un amministratore unico
Inserito in Economia, | 15 gennaio, 2021
Viterbo - Un mese e mezzo per scegliere il nuovo consiglio d'amministrazione Talete. Dopo le dimissioni di Antonella Stella dal consiglio d'amministrazione e di Giuseppe Fraticelli, ha lasciato anche il presidente Andrea Bossola.
Articoli: Adeguamento tariffe idriche, tutto rinviato - Si dimette anche Giuseppe Fraticelli, decade il cda Talete - Di Sorte (FI): “Fraticelli non si è mai risparmiato, specialmente nella risoluzione della vicenda Cobalb” – Arena: “Gesto di serietà, concretezza e rispetto dei cittadini” – Dottarelli: “Da Fraticelli atto di responsabilità, suo lavoro in cda sempre ineccepibile” – Acque agitate in Talete, si è dimessa Antonella Stella – Giampieri (FdI): “Grazie a Stella, in Talete serve un cambio di passo” – Leoni (Rifondazione comunista), Cozzolino e Cario (Lavoro e beni comuni): “FdI critica a parole ma governa insieme a tutti pur di spartirsi ogni pezzo di potere Civitavecchia - Il presidente Musolino: "Siamo al lavoro per riordinare i conti"
Inserito in Civitavecchia, Economia, | 14 gennaio, 2021
Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha autorizzato l’esercizio provvisorio per l’Adsp del mare Tirreno centro settentrionale, a seguito della mancata approvazione del bilancio di previsione 2021, che aveva preceduto la nomina del nuovo presidente Pino Musolino. L’amministrazione, pur potendo spendere mensilmente quanto era stanziato mese per mese per il 2020, in questa [...]
Civita Castellana - Si parte il 12 gennaio per tutti i cittadini over 65, disoccupati e con un reddito inferiore a diecimila euro annui
Inserito in Economia, Provincia, | 14 gennaio, 2021
Civita Castellana – Riceviamo e pubblichiamo – In un anno di particolare difficoltà generale, abbiamo considerato che potesse rappresentare una agevolazione, piccola ma significativa, informare tempestivamente e con congruo anticipo i cittadini sulle modalità di presentazione delle istanze di riduzione ed esenzione Tari, concedendo maggior tempo rispetto ai consueti trenta giorni. Visto il particolare periodo [...]
Viterbo - Giancarlo Turchetti (Uil): "Sì all'unione tra la bTuscia e la città portuale"
Inserito in Civitavecchia, Economia, Lazio, Provincia, | 14 gennaio, 2021
Viterbo - Anche la Uil è per unire le forze. Civitavecchia e la Tuscia devono diventare una sola provincia. "Perché - spiega il segretario regionale del sindacato Giancarlo Turchetti - gioverebbe a entrambi". "Civitavecchia - prosegue Turchetti - da Roma non ha mai avuto benefici. Pur avendo un porto tra i più importanti del Mediterraneo. Un porto dalle grandi potenzialità mai sviluppate. E la colpa è sia di Roma che della Regione Lazio.
Articoli: Alvaro Ricci (Pd): "Un referendum popolare sulla provincia Viterbo-Civitavecchia" - Il sindaco Giovanni Arena: "Provincia di Viterbo e Civitavecchia? L’idea è affascinante…" - Il sindaco Ernesto Tedesco: "Basta con Roma, uniamo Civitavecchia alla provincia di Viterbo" Viterbo - Luciano Di Marco fa il commerciante da oltre 40 anni e lavora in centro storico: "Le persone non sono più attratte"
Inserito in Economia, Viterbo, | 14 gennaio, 2021
Viterbo - "A cosa servono i saldi? A niente, sono solo stupidaggini". Il punto di vista è quello di Luciano Di Marco. Di Marco sport in via Roma, e nella città dei papi da oltre 40 anni. Un marchio di qualità che dagli anni '80 in avanti ha rifornito di borse, tute, magliette e attrezzature sportive di ogni genere quasi tutte le attività sportive che hanno fatto capolino nella Tuscia. A partire dal calcio, quando la scritta Di Marco sport campeggiava un po' ovunque, dalla promozione alla terza. Un mondo che, fra l'altro, il Covid rischia di cancellare per sempre.
Economia - L'associazione Assoporti dichiara "pieno sostegno" all'azione della ministra De Micheli
Inserito in Civitavecchia, Economia, | 13 gennaio, 2021
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo il pieno sostegno dell’assemblea di Assoporti al ricorso alla Corte di giustizia europea preannunciato dalla ministra De Micheli relativamente alla tassazione dei porti, oggi l’associazione ha inviato alla ministra una nota per esporre le prossime azioni che intende intraprendere. Come concordato dai presidenti, per rafforzare l’azione della comunità portuale a sostegno [...]
Economia - Li chiede Giulio Marini (Forza Italia) in occasione della protesta del Maavi
Inserito in Economia, Lazio, | 12 gennaio, 2021
Roma - Giulio Marini, responsabile turismo di Forza Italia nel Lazio: "L'emergenza sanitaria, con le relative chiusure e con l'impossibilità di effettuare o programmare viaggi, ha rappresentato e rappresenta un vero e proprio cataclisma per le agenzie di viaggio, che sono letteralmente in ginocchio".