Cronaca - Nella capitale limitata l'entrata anche nei parchi, cimiteri e ville storiche - Nel capoluogo campagno allerta per il forte vento forte e i temporali
Inserito in Blocco Italia Mondo, Cronaca, Italia Mondo, | 13 dicembre, 2019
Roma - Scuole chiuse a Roma e Napoli per maltempo, neve a Milano.
Cronaca - La nota della protezione civile - Ieri la città è stata colpita da una bomba d'acqua
Inserito in Blocco Italia Mondo, Cronaca, Italia Mondo, | 3 dicembre, 2019
Roma - Maltempo Roma, allerta per il livello del Tevere.
Cronaca - Piogge e temporali ne Centro Italia
Inserito in Blocco Italia Mondo, Cronaca, Italia Mondo, | 2 dicembre, 2019
Roma – Maltempo, è allerta arancione in Emilia Romagna e Veneto. Una nuova perturbazione atlantica sta investendo le regioni centrali con piogge e temporali intensi. Allerta arancione in Veneto ed Emilia Romagna, gialla nel Lazio, Toscana, Umbria, Abruzzo, Marche e Molise, così come in parte di Liguria e Lombardia. Intanto è stata riaperta la carreggiata sud a doppio senso di [...]
Roma - Oggi una perturbazione raggiungerà il nord Italia - Precipitazioni in serata sull'alto Lazio - Da lunedì rovesci al centro
Inserito in Cronaca, Italia Mondo, Lazio, Viterbo, | 1 dicembre, 2019
Roma - Maltempo, in arrivo pioggia e neve.
Maltempo - Particolare attenzione per tutti i fiumi - Nel cremonese il livello dell'acqua cresce a 10 centimetri l'ora
Inserito in Blocco Italia Mondo, Cronaca, Italia Mondo, | 25 novembre, 2019
Cremona - Allerta per il Po, il Ticino esonda a Pavia.
Cronaca - Il maltempo flagella l'Italia da Nord a Sud
Inserito in Blocco Italia Mondo, Cronaca, Italia Mondo, | 25 novembre, 2019
Alessandria – Maltempo, donna muore travolta dalla piena in provincia di Alessandria. Il corpo senza vita è stato ritrovato a Sezzadio dai vigili del fuoco, nel fiume Bormida. Della donna non si avevano più notizie dal mattino. Un centinaio 80 gli interventi da parte dei vigili del fuoco. La situazione è critica anche al sud. I problemi maggiori nelle [...]
Emergenza meteo - La protezione civile: "Da questa mattina codice giallo per pericolo idrogeologico" - La lista dei comuni della Tuscia a rischio
Inserito in Cronaca, Provincia, | 21 novembre, 2019
Viterbo - (r.s.) - Neanche il tempo di iniziare a fare la prima conta dei danni, che sulla Tuscia è di nuovo allerta meteo. Da questa mattina, giovedì 21 novembre, e per le successive 24 - 36 ore. "Il centro funzionale regionale - spiega la protezione civile Lazio - ha valutato una criticità Codice giallo per rischio idrogeologico".
Politica - L'intervento del deputato viterbese di Fratelli d'Italia alla Camera
Inserito in Politica, Provincia, Viterbo, | 20 novembre, 2019
Viterbo - "Il maltempo degli ultimi giorni ha flagellato pesantemente l’Italia e non ha risparmiato la provincia di Viterbo. Tutta la Tuscia, da nord a sud, ha subito pesanti ripercussioni e tornare alla quotidianità sarà di certo difficile". L'intervento di Mauro Rotelli (FdI) alla Camera.
Emergenza meteo - Le associazioni degli agricoltori: "Danni per milioni di euro" - Perse centinaia di colture e bestiame in difficoltà - Il sindaco di Tarquinia, Giulivi: "Chiesto lo stato di calamità, ma la colpa di tutto questo è di politiche insensate" - La pioggia concede una tregua e sul litorale si torna a scuola
Inserito in Ambiente, Cronaca, Provincia, | 20 novembre, 2019
Viterbo - (r.s.) - La Tuscia si lecca le ferite dopo l'ondata di maltempo. A risentirne maggiormente è stato il litorale: Tarquinia e Montalto, dove secondo Confagricoltura "i danni potrebbero ammontare a vari milioni di euro per il settore primario. Campi allagati, con conseguente asfissia radicale dei seminativi e danni alle infrastrutture agricole".
Gallery: L’esondazione a Tarquinia dall’altoArticoli: Rotelli (FdI): “Maltempo, il governo sospenda i mutui” - Comune di Tarquinia: “Colture devastate e danni incalcolabili a stabilimenti, riserva naturale e pinete” - Coldiretti: “Maltempo, non servono elenchi dei disastri ma soluzioni immediate dalla politica” – Confagricoltura: “Maltempo, danni per milioni di euro in agricoltura” Cronaca - Il sindaco Sergio Caci sugli istituti della frazione: "L'impianto di riscaldamento non può ancora essere messo in funzione"
Inserito in Cronaca, Provincia, | 19 novembre, 2019
Montalto di Castro - Maltempo, domani scuole ancora chiuse a Pescia Romana. Riaprono invece a Montalto di Castro e a Tarquinia.
Viterbo - Confagricoltura lancia l'allarme: "Numerose segnalazioni per colture e semine fortemente compromesse"
Inserito in Agricoltura, Provincia, Viterbo, | 19 novembre, 2019
Viterbo - I danni potrebbero ammontare a vari milioni di euro per il settore primario; secondo una prima stima di Confagricoltura Viterbo-Rieti, che traccia la mappa della situazione a seguito del protrarsi del maltempo sulla provincia di Viterbo e Rieti, evidenziando le specifiche criticità dei territori segnalate dai tecnici dell’organizzazione al lavoro in queste ore.
Articoli: Maltempo – Domani scuole ancora chiuse a Pescia, riaprono a Montalto - Laura Allegrini: “Maltempo, per sistemare le strade serviranno più soldi di quelli previsti” Maltempo - In una strada della capitale si è aperta una voragine in corrispondenza della rete fognaria
Inserito in Blocco Italia Mondo, Cronaca, Italia Mondo, | 19 novembre, 2019
Budrio - Fiume Idice esonda nel bolognese, due famiglie evacuate a Roma.
Roma - Il ministro dell'Ambiente Sergio Costa in una riunione per far fronte alle emergenze degli ultimi giorni
Inserito in Blocco Italia Mondo, Italia Mondo, Politica, | 18 novembre, 2019
Roma - "Maltempo, progetti per 25 milioni contro dissesto argini fiumi". Così il ministro dell'Ambiente Costa.
Maltempo - I danni ammonterebbero a 8 milioni di euro
Inserito in Blocco Italia Mondo, Italia Mondo, Politica, | 18 novembre, 2019
Maltempo - Matera, approvata la delibera di richiesta dello stato dʼemergenza.
Maltempo - Ingenti danni al patrimonio forestale
Inserito in Blocco Italia Mondo, Cronaca, Italia Mondo, | 18 novembre, 2019
Orbetello - Tromba d'aria colpisce la Feniglia, mille pini distrutti.
Sport - Campi impraticabili a Viterbo, Vallerano, Montalto di Castro, Tuscania, Bassano Romano, Monte Romano, Gallese e Vetralla
Inserito in Provincia, Sport, | 17 novembre, 2019
Viterbo - (s.s.) - Il maltempo ferma anche il calcio. I forti temporali hanno colpito in maniera massiccia i campi del viterbese.
Cronaca - I sindaci hanno firmato l'ordinanza - Sergio Caci: "Ingenti danni, chiederemo lo stato di calamità naturale"
Inserito in Cronaca, Provincia, | 17 novembre, 2019
Montalto di Castro - Maltempo, domani scuole chiuse a Tarquinia e Montalto di Castro. I sindaci Alessandro Giulivi e Sergio Caci hanno firmato le ordinanze.
Maltempo - Situazione critica in diversi punti della Toscana - Acqua alta a Venezia
Inserito in Blocco Italia Mondo, Cronaca, Toscana, | 17 novembre, 2019
Orbetello – Maltempo, domenica di passione un po’ ovunque. In Toscana, le maggiori criticità nel grossetano per allagamenti, a Orbetello scoperchiati tetti di abitazioni da forte vento, evacuate 20 persone. In provincia di Arezzo una frana coinvolge l’ingresso di un’abitazione, i vigili del fuoco hanno tratto in salvo la famiglia all’interno. Allerta a Firenze per il livello dell’Arno. Nel [...]
Viterbo - Disagi nel capoluogo per il maltempo - Polizia locale al lavoro per monitorare la situazione
Inserito in Cronaca, Viterbo, | 17 novembre, 2019
Viterbo - Santa Maria in Gradi e viale Trieste allagati. Disagi nel capoluogo per il maltempo. Polizia locale al lavoro per monitorare la situazione
Viterbo - Alberi abbattuti dal vento - Condizioni meteo ancora critiche invitano alla prudenza alla guida su arterie disastrate in diversi punti
Inserito in Cronaca, Viterbo, | 17 novembre, 2019
Viterbo - Buche sulle strade in tutta la provincia e, in particolare, a Viterbo. L'asfalto cede sotto i colpi sferzanti della pioggia.
Viterbo - Questa sera il direttore del Fatto Quotidiano era atteso al teatro Caffeina - Lo show è stato rinviato alle 18 di domenica 24 novembre
Inserito in Cultura, Viterbo, | 16 novembre, 2019
Viterbo - Annullato lo spettacolo di Marco Travaglio. Il direttore del Fatto Quotidiano era atteso per le 21 di questa sera al teatro Caffeina. Ma il maltempo ha costretto gli organizzatori a rinviare lo spettacolo a domenica 24 novembre alle 18.
Manciano - Sindaco e tecnici comunali valutano i danni
Inserito in Blocco Italia Mondo, Cronaca, Toscana, | 16 novembre, 2019
Manciano – Saturnia, invase dal fango le cascate. Il maltempo che si è abbattuto anche in Toscana colpisce un luogo molto frequentato e conosciuto. Le sorgenti termali con le cascate, ogni giorno meta di tanti turisti. Le famose sorgenti termali d’acqua sulfurea a Manciano sono state letteralmente invase dal fango. Sul posto, il sindaco Morini e i tecnici del comune per una [...]
Cronaca - A causa delle nevicate dei giorni scorsi - Strade chiuse e problemi alla linea ferroviaria
Inserito in Blocco Italia Mondo, Cronaca, Italia Mondo, | 16 novembre, 2019
Bolzano – Maltempo, in Alto Adige ancora 13mila utenze senza elettricità. Continuano i disagi per la popolazione dell’Alto Adige dovuti al maltempo. Dopo le nevicate degli ultimi giorni circa 13mila utenze sono ancora senza corrente elettrica nelle loro case. Nella regione sono state interrotte circa settanta strade a causa della caduta di molti alberi. Problemi anche sulle linee ferroviarie, in particolare in [...]
Cronaca - Sei squadre in azione in tutta la provincia da questa mattina per allagamenti e alberi crollati
Inserito in Cronaca, Provincia, Viterbo, | 15 novembre, 2019
Viterbo - Maltempo, quasi 30 interventi dei vigili del fuoco.
Regione Lazio - Criticità idrogeologica arancione su Roma, litorale sud - Gialla sulle altre zone
Inserito in Cronaca, Lazio, | 15 novembre, 2019
Roma - Il centro funzionale regionale rende noto che il dipartimento della protezione civile ha emesso oggi un avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dal pomeriggio di oggi, venerdì 15 novembre e per le successive 24-36 ore si prevedono sul Lazio: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.