Fotografa il tuo Natale - Vetralla - Il presepe di Anna Rita Cesarini
Inserito in Cose Mai Viste, Cronaca, Provincia, | 14 dicembre, 2019
Vetralla - "La rappresentazione della Natività". Il presepe di Anna Rita Cesarini.
Agricoltura - Il direttore Alberto Frau: "Dare ai soci una sede innovativa, facilmente raggiungibile, comoda e spaziosa era uno degli obiettivi da realizzare entro la fine dell’anno"
Inserito in Agricoltura, Provincia, | 12 dicembre, 2019
Vetralla – Riceviamo e pubblichiamo – E dopo la nuova sede di Tarquinia, giovedì 12 dicembre Coldiretti Viterbo ha inaugurato una nuova sede anche a Vetralla. La nuova location è collocata in via Alessandro La Marmora 33, in località Selvarella, ed è facilmente raggiungibile dalla Cassia, dispone di tre ampi parcheggi e di tutti i servizi. La nuova [...]
Vetralla - Squadra mobile - Sequestrati 420 grammi di hashish, 2 di eroina e 430 euro in contanti
Inserito in Cronaca, Cronaca Nera, Provincia, | 30 novembre, 2019
Vetralla - Market della droga in casa, arrestato 31enne. Durante la perquisizione domiciliare sono stati trovati e sequestrati 420 grammi di hashish, 2 grammi di eroina suddivisa in 7 dosi, due bilancini di precisione e 430 euro in contanti.
Vetralla - Importante traguardo per il titoare de "Il babbà"
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 27 novembre, 2019
Viterbo - Importante traguardo per Giuseppe Cravero della pizzeria il Babbà di Vetralla. Ieri a Napoli, nella sede della scuola di pizza verace pizza napoletana, gli è stato conferito un importante incarico di brand ambassador per il Lazio.
Cronaca - Giovedì il conferimento - Il comune: "Per le sue battaglie su uguaglianza e giustizia e contro razzismo e antisemitismo"
Inserito in Cronaca, Provincia, | 24 novembre, 2019
Vetralla - Il 28 novembre, su proposta della maggioranza, il consiglio comunale di Vetralla conferirà la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre, quale attestato di stima e di gratitudine per le sue battaglie sull'uguaglianza e la giustizia tra gli esseri umani e l'importante e concreto contrasto al razzismo e all'antisemitismo.
Vetralla - Il 25 novembre alle 18 a palazzo Zelli in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Inserito in Cultura, Provincia, | 20 novembre, 2019
Vetralla – Riceviamo e pubblichiamo – Il 25 novembre prossimo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il comune di Vetralla invita tutti a partecipare all’evento organizzato dall’amministrazione stessa, che si terrà a palazzo Zelli alle 18. L’evento organizzato consisterà in un reading della fiaba per adulti dal titolo “Il Castello blu della speranza” [...]
Anche tu redattore - Vetralla - La segnalazione di una lettrice
Inserito in Cose Mai Viste, Cronaca, Provincia, | 19 novembre, 2019
Vetralla - "Questa è la strada che gli abitanti di via del Campo devono percorrere per arrivare a casa..." La segnalazione di una lettrice.
Vetralla - L'iniziativa si chiama Solcare e in questi giorni ha festeggiato il suo primo anno di attività
Inserito in Cronaca, Economia, Viterbo, | 17 novembre, 2019
Vetralla - La creazione di un modello di agricoltura sociale sostenibile è la sfida accolta da 5 aziende della Tuscia viterbese, vincitrici del bando “Coltiviamo agricoltura sociale 2018”, indetto da Confagricoltura e da Onlus Senior L’Età della Saggezza con il sostegno di Intesa San Paolo e la collaborazione della Rete Fattorie Sociali e dell’Università di Roma Tor Vergata.
Vetralla - Ospiterà i minori temporaneamente allontanati dal loro nucleo familiare
Inserito in Cronaca, Provincia, | 14 novembre, 2019
Vetralla – Riceviamo e pubblichiamo – Nasce la Casa delle primule. L’intitolazione, voluta dall’amministrazione comunale di Vetralla, richiama i primi fiori variopinti che sbocciano dalle nevi e che annunciano la primavera, simboleggia l’inizio di una nuova dimensione, una speranza di cambiamento per i futuri piccoli ospiti. Il nome scelto vuole anche ricordare la pittrice naif vetrallese Primula Campomaggiore, giovane mamma prematuramente [...]
Tribunale - Per la difesa il bracciante 41enne accusato di incendio boschivo non c'entra con il boom di roghi dell'estate 2017 - L'avvocato De Santis: "Lui e la famiglia vivono di piante"
Inserito in Cronaca, Provincia, Cestino, | 14 novembre, 2019
Vetralla - (sil.co.) - "Non è un piromane, va in giro per boschi perchè fa il coltivatore". Per la difesa il bracciante agricolo 41enne di Vetralla accusato di incendio boschivo non c'entra con il boom di roghi dell'estate 2017. "Lui e la famiglia vivono di piante", spiega l'avvocato Samuele De Santis.
Vetralla - L'amministrazione comunale interviene sul crollo del costone di una settimana fa - FOTO
Inserito in Cronaca, Provincia, | 14 novembre, 2019
Vetralla - Il comune interviene sul crollo di un costone di terra in strada Foro Cassio e sulla situazione del sito storico che vede a Foro Cassio la presenza di una chiesa medievale molto importante e di un abitato d'epoca romana.
Fotogallery: Il costone crollato e strada Foro Cassio – Gli affreschi della chiesa di Santa MariaArticoli: Pareti che crollano, strade che fanno schifo e un sito archeologico abbandonato... benvenuti a Foro Cassio" Vetralla -Organizzate da Casa delle donne
Inserito in Cultura, Provincia, | 13 novembre, 2019
Vetralla – Riceviamo e pubblichiamo – Questo è il mese contro la violenza di genere e la Casa delle donne di Vetralla ha deciso di segnare il momento con attività di sensibilizzazione alla cittadinanza e di approfondimento. Giovedì 21 a Vetralla alle 17,30, alla Casa delle donne, in piazza del Comune, sarà presente Differenza Donna, associazione nazionale e [...]
Vetralla - L'altro ieri un costone si è staccato a causa della pioggia, ma è tutta l'area ad essere devastata e lasciata lì a morire, nonostante la via Francigena - FOTO
Inserito in Cronaca, Provincia, | 11 novembre, 2019
Vetralla - Un pezzo del costone, di lato al tracciato che porta sulla Cassia, si è staccato ed venuto giù. Per fortuna senza danni alle persone. Anni fa, la stessa cosa, sempre sulla sponda destra di strada Foro Cassio. E se non bastasse, l'intera via è piena di buche e del sito archeologico d'epoca romana, che avrebbe potuto caratterizzarlo, non v'è più traccia. La pioggia in questi giorni ha fatto la sua parte. Ma la strada è abbandonata a se stessa da anni.
Fotogallery: Il costone crollato e strada Foro Cassio - Gli affreschi della chiesa di Santa Maria Vetralla - Nel frattempo l'87enne è agli arresti nel reparto detenuti di Belcolle - La difesa: "Abbiamo nominato un perito di parte per capire se è compatibile con il carcere"
Inserito in Cronaca, Cronaca Nera, Provincia, | 29 ottobre, 2019
Vetralla - (sil.co.) - Abusò della badante, comparirà il 20 novembre davanti al tribunale di sorveglianza di Roma l'anziano finito in carcere a 87 anni per scontare una condanna definitiva a tre anni e mezzo per violenza sessuale sulla badante.
Articoli: Abusò della badante, resta in carcere l’87enne arrestato per violenza sessuale - I medici di Mammagialla: “L’87enne non è incompatibile con il carcere” – L’avvocato dell’87enne: “Sta male, è in cella da solo ed è molto sofferente” di Raffaele Strocchia – Anziano in carcere per violenza sessuale, palpeggiò la sua badante – Violenza sessuale, arrestato anziano – Allunga le mani sulla badante, “nonno” condannato Anche tu redattore - Vetralla - La segnalazione di Roberto Tanzini
Inserito in Cose Mai Viste, Cronaca, Provincia, | 23 ottobre, 2019
Vetralla - "Degrado davanti alla scuola elementare di Cura di Vetralla". La segnalazione di Roberto Tanzini.
Vetralla - Una piccola realtà rurale ai piedi del bosco Montefogliano che sta lentamente scomparendo e che continua a resistere grazie alla volontà dei propri abitanti - FOTO
Inserito in Cronaca, Provincia, | 14 ottobre, 2019
Vetralla - "Il patriarcato morirà". Sta scritto a caratteri cubitali sul muro della stazione ferroviaria di Tre Croci. Piccolo paese ai piedi del bosco di Montefogliano. Realtà rurale in estinzione. Nata e cresciuta attorno ai binari della linea Roma-Viterbo alla fine dell'ottocento. Poco più di un secolo dopo rischia di scomparire, nell'indifferenza generale.
Fotogallery: Tre Croci in via di estinzione - Tre Croci com'era - I reperti archeologici del bosco - La chiesa di Foro Cassio Vetralla - Carabinieri - Portato a Mammagialla - Deve scontare una pena di 3 anni e mezzo
Inserito in Cronaca, Provincia, | 8 ottobre, 2019
Vetralla - Violenza sessuale, 87enne arrestato dai carabinieri di Vetralla.
Sport - Atletica leggera - Al campo scuola di Viterbo i vetrallesi conquistano 18 vittorie, tre secondi posti e due terzi posti
Inserito in Blocco Sport, Provincia, Sport, | 7 ottobre, 2019
Viterbo – Nel weekend appena trascorso si sono disputati al campo scuola di Viterbo i campionati provinciali 2019. L’Atletica Vetralla era presente con atleti in tutte le categorie, confermando la massiccia presenza all’attività agonistica provinciale. Durante il pomeriggio di sabato e la mattinata di domenica gli atleti vetrallesi hanno ottenuto complessivamente 23 podi, 18 vittorie di cui 15 [...]
Vetralla - Sabato 5 ottobre, a partire dalle 16, la grande festa con la partecipazione dei vertici di Coldiretti
Inserito in Agricoltura, Provincia, | 1 ottobre, 2019
Vetralla – Riceviamo e pubblichiamo – Sabato 5 ottobre, a partire dalle 16, sarà festa grande a Vetralla, in occasione del centenario dell’attività della cooperativa olivicola Cesare Battisti. Oltre alle varie premiazioni dei soci e alla presentazione di un libro dedicato, si terrà un importante convegno organizzato da Coldiretti Viterbo, da sempre accanto alla struttura, che avrà [...]
Vetralla - Ieri mattina l'inaugurazione con il presidente della provincia Pietro Nocchi e quasi tutta la giunta comunale - La dirigente scolastica Ottaviani: "Proveremo ad aprire due sezioni"
Inserito in Cronaca, Provincia, | 14 settembre, 2019
Vetralla - Inaugurato il primo liceo sportivo dell'istituto Canonica. Al taglio del nastro, assieme alla dirigente scolastica Andreina Ottaviani, anche il presidente della provincia Pietro Nocchi, il sindaco di Caprarola Eugenio Stelliferi e quasi tutta la giunta comunale. Un risultato che premia una realtà presente già da anni sul territorio con diversi impianti sportivi.
Fotogallery: L'inaugurazione del liceo sportivo Vetralla - La richiesta arriva dalla lista civica del consigliere Giulio Zelli e riguarda il crollo del leccio secolare alla villa comunale che solo per fortuna non ha provocato una strage di mamme e bambini - FOTO E VIDEO
Inserito in Politica, Provincia, | 17 agosto, 2019
Vetralla - "L'assessore Enrico Pasquinelli e il presidente del consiglio comunale Pietro Carloni si devono dimettere. Le mancanze di Pasquinelli sono gravi e ingiustificabili. Carloni ha invece dichiarato il falso per salvare la faccia, offendendo i cittadini". La richiesta arriva dalla lista del consigliere d'opposizione Giulio Zelli e riguarda il crollo del leccio secolare al parco comunale "Pietro Canonica" che solo per fortuna, il 13 agosto scorso, in piena festa di Sant'Ippolito, non ha fatto una strage. L'albero è infatti caduto sull'area giochi dei bambini.
Multimedia – Fotocronaca: Il crollo del leccio – Il leccio crollato sui giochi dei bambini – Il secondo leccio in fin di vita – Video: Il leccio che poteva fare una strage – La seconda pianta a rischio – L’intervento del presidente del consiglio Pietro CarloniArticoli: "Io e mio figlio siamo vivi per miracolo..." - Sfiorata la strage di mamme e bambini – Crolla leccio secolare nel parco cittadino, ferite due donne – Movimento cinque stelle: “L’ultima perizia su quell’albero è del 2015” – Sfiorata la tragedia a Vetralla, crolla leccio secolare nella villa comunale Vetralla - Leccio secolare crollato sull'area giochi - Monia Napoleone racconta i drammatici momenti che l'hanno vista protagonista - Lei e la sua amica stavano sedute su una panchina - Il bambino di 9 anni era invece sceso da poco dallo scivolo dove si è abbattuto un ramo - FOTO E VIDEO
Inserito in Cronaca, Cronaca Nera, Provincia, | 16 agosto, 2019
Vetralla - Lei, la sua amica e il figlio non sono stati schiacciati dal leccio caduto alla villa comunale per puro caso. Un colpo di fortuna. Una pura casualità. Lei si chiama Monia Napoleone e il 13 agosto stava tranquillamente seduta su una panchina del parco comunale a tener d'occhio i figli quando il leccio all'ingresso del parco dedicato a Pietro Canonica è venuto giù prendendo in pieno una panchina e lo scivolo dei bambini.
Multimedia – Fotocronaca: Il crollo del leccio – Il leccio crollato sui giochi dei bambini – Il secondo leccio in fin di vita – Video: Il leccio che poteva fare una strage – La seconda pianta a rischio – L’intervento del presidente del consiglio Pietro CarloniArticoli: Sfiorata la strage di mamme e bambini - Crolla leccio secolare nel parco cittadino, ferite due donne – Movimento cinque stelle: “L’ultima perizia su quell’albero è del 2015” – Sfiorata la tragedia a Vetralla, crolla leccio secolare nella villa comunale Vetralla - Il leccio caduto l'altro ieri nella villa comunale poteva provocare una tragedia senza precedenti - Il presidente del consiglio Pietro Carloni: "Controlli fatti 20 giorni fa, ci avevano assicurato che tutto era a posto" - FOTO E VIDEO
Inserito in Cronaca, Provincia, Cestino, | 15 agosto, 2019
Vetralla - Poteva essere una strage di mamme e bambini. Il leccio caduto l'altro ieri nella villa comunale dedicata a Pietro Canonica. Una strage evitata solo perché era la festa di Sant'Ippolito, il patrono della città, e l'arrivo degli sbandieratori ha spinto tutti a spostarsi dalla zona del parco dove, attorno alle 18, il leccio è crollato piombando in pieno in un punto dove tutti i giorni giocano i bambini, con le mamme lì a guardare che non succeda nulla. Prendendo in pieno uno scivolo e una panchina e tutti gli altri giochi.
Multimedia - Fotocronaca: Il crollo del leccio - Il leccio crollato sui giochi dei bambini - Il secondo leccio in fin di vita - Video: Il leccio che poteva fare una strage - La seconda pianta a rischio - L'intervento del presidente del consiglio Pietro CarloniArticoli: Crolla leccio secolare nel parco cittadino, ferite due donne - Movimento cinque stelle: “L’ultima perizia su quell’albero è del 2015” – Sfiorata la tragedia a Vetralla, crolla leccio secolare nella villa comunale Vetralla - Il partito attacca l'amministrazione: "Negli ultimi anni sono stati investiti solo spiccioli per la manutenzione"
Inserito in Cronaca, Provincia, | 14 agosto, 2019
Vetralla – Riceviamo e pubblichiamo – La villa comunale è un bene inestimabile, uno spazio verde che poche città possono vantare, con una storia e un patrimonio arboreo fantastico. Purtroppo da troppi anni non riceve le dovute attenzioni. Lo schianto del leccio che si è verificato martedì, durante i festeggiamenti di S. Ippolito, è solo il sintomo di una lunga [...]