|
Roma – Il nuovo anno in Italia si apre con altri 22mila 211 nuovi casi di Coronavirus. Il bollettino del ministero della Salute di oggi parla di una leggera frenata dei contagi in termini assoluti (ieri erano stati oltre 23mila), ma di un’impennata del tasso di positività. Con 157mila 524 tamponi effettuati, infatti, il rapporto positivi-tamponi sale al 14,1%, guadagnando un punto e mezzo di percentuale rispetto a ieri.
Il totale dei casi registrati da inizio pandemia arriva a 2milioni 129mila 376.
Frena leggermente la crescita dei morti, anche se rimane sempre alta. Oggi si contano 462 decessi, che portano il totale a 74mila 621.
Stabile il numero dei guariti, anche oggi intorno ai 17mila (per la precisione 16mila 877), per un totale di 1milione 479mila 988.
Gli attualmente positivi sono in risalita per il secondo giorno consecutivo: oggi l’aumento è di 4871 unità e il totale si porta a 574mila 767. Di questi, 2553 sono ricoverati in terapia intensiva (2 in meno da ieri) e 22mila 822 ospedalizzati con sintomi meno gravi (- 329).
A livello territoriale, il Veneto con 4805 nuovi casi rimane anche oggi la regione con l’incremento di contagi più alto. Seguono Lombardia (3056) ed Emilia-Romagna (2629).
Coronavirus – Il bollettino del ministero della Salute del 1 gennaio 2021