- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Brusco calo giornaliero dei positivi, 5 morti nell’alto Lazio

Condividi la notizia:


Viterbo - Preparazione del vaccino anti-Covid all'ospedale di Belcolle

Viterbo – Preparazione del vaccino anti-Covid all’ospedale di Belcolle

Viterbo – Tregua d’inizio anno nella Tuscia. Il Coronavirus allenta la morsa sul Viterbese e fa registrare una giornata senza vittime e con una quantità giornaliera di contagi abbastanza bassa, pari a 39 nuovi casi (l’altro ieri erano stati 107). 

Stesso discorso – del calo dei positivi nelle ultime ventiquattr’ore – vale anche per l’alto Lazio in generale.

Rispetto ai numeri di venerdì, i positivi scendono anche nelle asl di Rieti e Roma 4, che comprende la porzione nord della provincia di Roma. Se, infatti, due giorni fa i nuovi contagiati erano stati rispettivamente 73 e 139, ieri sono diminuiti portandosi a 45 e 98. 

Quanto ai decessi, invece, le altre due asl del nord della regione contano cinque morti per Covid nello stesso giorno. 

Due le vittime – entrambe con patologie – dell’infezione polmonare nell’hinterland di Civitavecchia. Altri tre decessi in Sabina: due uomini e una donna dagli 81 ai 94 anni, tutti ricoverati nei reparti Covid dell’ospedale di Rieti. 

Nella stessa giornata non ci sono state guarigioni né a Viterbo né nel territorio della asl Roma 4. Nel Reatino, invece, i negativizzati sono stati cinquanta. 

Sempre sabato la maglia nera dell’incremento dei casi è andata a Civita Castellana: 14 i nuovi contagi in città, ma nessuno risulterebbe collegato alla casa di riposo Villa Max, dove il focolaio resta per ora circoscritto ai dati di venerdì, con 13 ospiti e un’operatrice infettati. 

Sorvegliata speciale, a Caprarola, la casa famiglia Civico 130, dopo due casi sospetti: “La situazione è sotto costante monitoraggio, siamo in attesa dell’esito dei tamponi effettuati questa mattina”, si legge su un post pubblicato dal comune, nella pagina Facebook istituzionale.

Oltre ai 14 nuovi contagi a Civita Castellana, ce ne sono stati 7 a Fabrica di Roma, 3 a Sutri, 2 a Monterosi, 2 a Nepi, 2 a Valentano, 2 a Vignanello, 1 a Carbognano, 1 a Cellere, 1 a Gallese, 1 a Marta, 1 a Montalto di Castro, 1 a Orte, 1 a Viterbo.

Il sindaco di Fabrica, Mario Scarnati, sempre via Facebook, ha invitato alla prudenza: “Tra ieri e oggi (venerdì e sabato, ndr) abbiamo avuto quindici cittadini contagiati – ha scritto Scarnati -. Questo, molto spesso, è dipeso da pranzi e cene in compagnia, e la maggior parte di loro sono parenti stretti, comunque tutti sono sotto stretto controllo medico. Cittadini, non abbassate la guardia. Oltre ad adottare le misure che ormai conosciamo contro il virus, evitate contatti stretti, cercate di evitare cene o pranzi conviviali con più persone, abbiamo dei medici di famiglia che ci seguono attentamente e operatori della asl che lavorano per noi in modo indefesso tutti i giorni compresi i festivi, ma il pericolo è anche non riuscire più a seguire facilmente i contatti dei contagiati”. 

Il numero dei ricoverati risale a 110 (venerdì erano 102), ma l’incremento è così di poco che non si può considerare. La stragrande maggioranza degli attualmente positivi (2098) è asintomatica o con sintomi lievi, in convalescenza a casa. 


Promemoria: Natale in “rosso” e “arancione”, cosa si può fare e cosa no


Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti


Il bollettino della Asl di ieri: Oggi 39 nuovi casi, nessun morto e nessun guarito


Coronavirus, i numeri della Tuscia

Casi totali: 9225 (2549 a Viterbo; 6676 in provincia)
Attualmente positivi: 2098
Guariti: 6889
Morti: 238 + 1

Ricoverati: 110 (5 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 13037

Comuni con positivi
Viterbo: 2549 casi (70 morti e 2029 guariti)
Civita Castellana:
 641 casi (12 morti e 435 guariti)
Montefiascone
: 506 casi (29 morti e 319 guariti)
Vetralla
: 368 casi (2 morti e 264 guariti)
Tarquinia: 312 casi (6 morti e 260 guariti)
Nepi: 276 casi (3 morti e 215 guariti)
Tuscania: 259 casi (7 morti e 161 guariti)
Fabrica di Roma: 255 casi (2 morti e 163 guariti)
Bagnoregio: 223 casi (5 morti e 91 guariti)
Vitorchiano: 214 casi (1 morto e 141 guariti)
Capranica: 213 casi (2 morti e 171 guariti)
Ronciglione: 193 casi (3 morti e 142 guariti)
Orte: 191 casi (4 morti e 159 guariti)
Bassano Romano: 181 casi (4 morti e 89 guariti)
Soriano nel Cimino: 163 casi (8 morti e 119 guariti)
Acquapendente: 124 casi (7 morti e 115 guariti)
Marta: 118 casi (94 guariti)
Castel Sant’Elia: 116 casi (2 morti e 88 guariti)
Grotte di Castro
: 111 casi (3 morti e 107 guariti)
Vignanello: 105 casi (2 morti e 75 guariti)
Sutri: 103 casi (1 morto e 75 guariti)
Valentano: 102 casi (5 morti e 83 guariti)
Celleno: 99 casi (10 morti e 63 guariti)
Monterosi: 99 casi (1 morto e 78 guariti)
Canepina: 91 casi (73 guariti)
Corchiano: 86 casi (1 morto e 65 guariti)
Montalto di Castro: 84 casi (2 morti e 66 guariti)
Canino: 75 casi (67 guariti)
Capodimonte: 75 casi (69 guariti)
Oriolo Romano: 72 casi (1 morto e 59 guariti)
Caprarola: 71 casi (3 morti e 54 guariti)
Farnese: 67 casi (3 morti e 62 guariti)
Bomarzo: 65 casi (6 morti e 48 guariti)
Ischia di Castro: 62 casi (1 morto e 53 guariti)
Bolsena: 60 casi (5 morti e 45 guariti)
Piansano: 62 casi (2 morti e 54 guariti)
Vasanello: 61 casi (2 morti e 47 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 60 casi (2 morti e 30 guariti)
Monte Romano: 55 casi (1 morto e 49 guariti)
Carbognano: 54 casi (37 guariti)
Vallerano: 53 casi (46 guariti)
Faleria: 52 casi (38 guariti)
Blera: 49 casi (3 morti e 34 guariti)
Gallese: 45 casi (33 guariti)
Castiglione in Teverina: 42 casi (38 guariti)
Gradoli: 41 casi (3 morti e 36 guariti)
Villa San Giovanni: 38 casi (2 morti e 32 guariti)
Calcata: 34 casi (28 guariti)
Onano: 31 casi (5 morti e 20 guariti)
Vejano: 28 casi (1 morto e 20 guariti)
Arlena di Castro: 25 casi (1 morto e 19 guariti)
Barbarano Romano: 23 casi (15 guariti)
Cellere: 24 casi (22 guariti)
Latera: 23 casi (1 morto e 11 guariti)
Graffignano: 21 casi (2 morti e 15 guariti)
Lubriano: 19 casi (2 morti e 15 guariti)
Civitella d’Agliano: 14 casi (1 morto e 12 guariti)
Tessennano: 8 casi (6 guariti)

Comuni Covid-free
Bassano in Teverina: 23 casi (23 guariti)
Proceno: 8 casi (8 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: