- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“Casi di nuovo sopra i 2mila e Rt vicino all’1, previsto un peggioramento”

Condividi la notizia:

Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Vaccini anti-Covid, entro oggi termineremo la somministrazione del 100% della prima fornitura dei vaccini. Nella giornata di domani è prevista la consegna della fornitura di vaccini non consegnate ieri. La campagna prosegue anche nel giorno dell’Epifania: questa mattina visita al policlinico di Tor Vergata per un saluto e un augurio agli operatori sanitari impegnati nella campagna di vaccinazione. Su salutelazio.it il contatore giornaliero delle vaccinazioni diviso per Asl e aziende ospedaliere.

Vaccino antinfluenzale, proseguirà per tutto il mese di gennaio la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Chi non lo avesse fatto e rientra nella fascia over 60 anni può richiederlo al proprio medico di medicina generale. Messe a disposizione ulteriori 30mila dosi alla rete delle farmacie.

L'assessore D'Amato

Oggi su oltre 15mila tamponi nel Lazio (+2mila 285) si registrano 2mila 7 casi positivi (+288), 37 i decessi (-35) e +1512 i guariti.

Aumentano i casi che tornano sopra quota 2mila mentre diminuiscono i ricoveri, i decessi e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 13%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende a 5%. I casi a Roma città tornano a quota 900.

Il valore Rt sale ma rimane di poco sotto l’1. Prevediamo un peggioramento della curva. Oggi abbiamo un’onda che si alza come era prevedibile ed occorre massimo rigore e cautela.

Nella Asl Roma 1 sono 503 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano sei decessi di 48, 49, 68, 71, 78 e 79 anni con patologie.

Nella Asl Roma 2 sono 235 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Centotre sono i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano dodici decessi di 62, 66, 72, 73, 76, 80, 81, 82, 85, 87, 89 e 94 anni con patologie.

Nella Asl Roma 3 sono 230 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Otto casi sono ricoveri. Si registrano quattro decessi di 66, 78, 80 e 96 anni con patologie.

Nella Asl Roma 4 sono 56 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.

Nella Asl Roma 5 sono 125 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso 92 anni con patologie.

Nella Asl Roma 6 sono 207 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano cinque decessi di 77, 79, 82, 85 e 92 anni con patologie.

Nelle province si registrano 651 casi e sono nove i decessi nelle ultime 24 ore.

Nella Asl di Latina sono 312 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano cinque decessi di 68, 74, 92, 97 e 98 anni con patologie.

Nella Asl di Frosinone si registrano 209 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano tre decessi di 56, 75 e 87 anni con patologie.

Nella Asl di Viterbo si registrano 44 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 86 anni con patologie.

Nella Asl di Rieti si registrano 86 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.

Alessio d’Amato
Assessore alla sanità della regione Lazio


Condividi la notizia: