- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“A causa del dissesto della strada parte della clientela sta rinunciando a servirsi dai miei assistiti”

Condividi la notizia:

Viterbo -Riceviamo e pubblichiamo – In nome e per conto della F.lli Lombardi Srl con sede in Viterbo, Strada Salamaro, sono stato incaricato di segnalare lo stato di assoluto abbandono e precarietà in cui versa la strada comunale “non asfaltata” denominata via Castello di Longula.

A causa del dissesto del manto stradale, peraltro più volte segnalato direttamente dai miei assistiti, una parte della clientela sta rinunciando a servirsi di detta società per le forniture di legno, pellet, gas ed affini, con un evidentissimo danno per l’intera struttura produttiva.


Viterbo - Strada dissestata in via castello di Longula

Viterbo – Strada dissestata in via Castello di Longula


Si allegano alla presente 3 fotografie che attestano inequivocabilmente lo stato dei luoghi, aggravato in questi giorni dalle frequenti ed importanti precipitazioni piovose.

Lo scrivente procuratore ha formalmente contestato ai competenti uffici del comune di Viterbo lo stato di degrado dei luoghi di cui trattasi ed il pericolo e le insidie che deve affrontare chi necessariamente deve transitare in quella strada, ma a tutt’oggi, nonostante l’urgenza di detta segnalazione, nessun riscontro positivo si è avuto dall’amministrazione.


Viterbo - Strada dissestata in via castello di Longula

Viterbo – Strada dissestata in via Castello di Longula


Pur comprendendo come vi siano numerose altre analoghe istanze per diverse zone della città, il grave pregiudizio che sta subendo la società mia assistita per una situazione creatasi negli anni (…!), non consente ulteriori attese ed anche la pubblicazione di questa nota, si inserisce in un programma di sensibilizzazione delle esigenze dei cittadini, a fronte di problematiche di esclusiva competenza del comune destinatario delle numerose richieste.


Viterbo - Strada dissestata in via castello di Longula

Viterbo – Strada dissestata in via Castello di Longula


L’auspicio è che sia la formalizzazione della istanza che la pubblicità sullo stato dei luoghi, inducano chi di dovere ad un sollecito e concreto intervento con l’invio dei tecnici comunali per la presa d’atto di quanto oggi nuovamente denunciato e documentato.

Avvocato Roberto Alabiso


Anche tu redattore – le segnalazioni dei lettori

Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni situazione interessante giornalisticamente.

Un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio o qualsiasi situazione che secondo voi merita attenzione a Viterbo e in tutta la Tuscia. Basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe con nome e cognome inviandole alla redazione, specificando se si vuole essere citati nell’articolo e/o come autori delle foto, e far riferimento all’iniziativa “Anche tu redattore”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico. Le foto e i video devono essere realizzate da chi fa la segnalazione. Alcuni tipi di segnalazione, per chiari motivi legali e giornalistici, non possono essere pubblicate senza firma esplicita con nome e cognome. Tusciaweb si riserva di pubblicare o meno a propria assoluta discrezione le segnalazioni.

Insieme potremo fare un giornale sempre più efficace e potente al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata.

Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”.

Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.

Puoi inviare foto, video e segnalazioni contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com. In questo caso i testi vanno inviati in allegato in word.

Puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.

 


Condividi la notizia: