|
|
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – In Italia in totale sono 2milioni 276mila 491 le persone (compresi guariti e morti) che hanno contratto il Coronavirus. Nelle ultime 24 ore i nuovi casi sono 18mila 627. I dati sono quelli diffusi dal bollettino quotidiano del Ministero della Salute.
Scendono sotto quota 400 i decessi odierni. Le persone che oggi non sono riuscite a sconfiggere il virus sono infatti 361 (ieri erano +483), per un totale di 78mila 755 vittime da febbraio.
Le persone guarite o dimesse sono in totale 1milione 617mila 804. I negativizzati di oggi sono quindi 11mila 174.
Un altro dato in crescita è quello degli attualmente positivi, che salgono di 7mila 090 unità, di più rispetto alle 2mila 453 di sabato.
Gli attuali positivi, ossia le persone che adesso hanno il virus, sono in totale 579mila 932.
Aumenta il numero delle terapie intensive e quello dei ricoverati con sintomi. Sono 23mila 427, 167 in più di ieri, le persone ricoverate nei reparti Covid. Sono 2mila 615 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 22 in più di ieri.
Il tasso di positività, ieri al 11,6%, è oggi al 13,32%. Questo vuol dire che su 100 tamponi eseguiti più di 13 sono risultati positivi.
I tamponi oggi sono stati 139mila 758, ovvero 32mila 361in meno di ieri quando erano stati 172mila 119.
Il bollettino del Ministero della Salute segnala anche che l’Emilia Romagna, in seguito a verifica sui dati comunicati nei giorni passati, ha eliminato 2 casi in quanto giudicati non casi Covid-19.
La regione che oggi segna il maggior incremento di casi è la Lombardia (3mila 267), seguita dall’Emilia Romagna (2mila 193), Veneto (2mila 167), Lazio (1746), Sicilia (1733), Campania (1253).
Coronavirus – Il bollettino del ministero della Salute del 10 gennaio

