|
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Vaccini anti covid, completata la somministrazione del 100% della prima fornitura dei vaccini. Nella giornata di oggi sono state consegnate tutte le dosi previste dalla seconda fornitura dei vaccini da parte della Pfizer. Prosegue dunque a pieno regime l’attività di vaccinazione e nel pomeriggio visita al policlinico Agostino Gemelli per portare un saluto e ringraziare gli operatori sanitari impegnati nella campagna di vaccinazione. Su salutelazio.it il contatore giornaliero delle vaccinazioni diviso per asl e aziende ospedaliere.
Sono state effettuate oggi le vaccinazioni al personale sanitario del corpo dei vigili del fuoco e della polizia di stato.
Scuola sicura, già eseguiti 2mila test antigenici. E’ stata messa a disposizione la rete dei drive-in nella fascia oraria pomeridiana per gli studenti delle scuole superiori per effettuare i test rapidi antigenici, si prenota sul sito prenota drive della regione Lazio e presto anche via app basta il codice fiscale. La campagna proseguirà per tutto il mese di gennaio.
Oggi su oltre 12 mila tamponi nel Lazio (-3078) si registrano 1779 casi positivi (-228), 43 i decessi (+6) e +1579 i guariti. Diminuiscono i casi che tornano sotto quota 2 mila, mentre aumentano i decessi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi e’ a 14%. I casi a Roma città tornano a quota 700.
Nella Asl Roma 1 sono 244 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Cinque sono ricoveri. Si registrano quattro decessi di 64, 74, 81 e 91 anni con patologie.
Nella Asl Roma 2 sono 396 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Centosessantotto sono i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano tredici decessi di 59, 68, 70, 76, 83, 89, 89, 89, 89, 90, 90, 91 e 97 anni con patologie.
Nella Asl Roma 3 sono 93 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 81, 83 e 93 anni con patologie.
Nella Asl Roma 4 sono 243 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 78 anni con patologie.
Nella Asl Roma 5 sono 179 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano cinque decessi di 69, 77, 80, 80 e 84 anni con patologie.
Nella Asl Roma 6 sono 213 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Quattordici casi hanno un link con la Rsa Villa Gaia a Nettuno dove è in corso l’indagine epidemiologica. Si registrano sei decessi di 77, 83, 85, 87, 93 e 94 anni con patologie. Nelle province si registrano 411 casi e sono undici i decessi nelle ultime 24h.
Nella Asl di Latina sono 211 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano sei decessi di 54, 59, 65, 65, 82 e 92 anni con patologie.
Nella Asl di Frosinone si registrano 61 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano tre decessi di 72, 82 e 82 anni con patologie.
Nella Asl di Viterbo si registrano 76 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 70 e 82 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 63 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
Alessio D’Amato
Assessore alla Sanità della Regione Lazio