- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“Diminuiscono i nuovi casi e i ricoveri, ma aumentano i decessi e le terapie intensive”

Condividi la notizia:

Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Vaccini anti Covid: Prosegue a pieno regime l’attività di vaccinazione e sono oltre 62 mila le dosi somministrate (aggiornamento alle 13 di oggi). L’attività tiene conto delle dosi necessarie per i primi richiami che inizieranno a metà mese. Su salutelazio.it il contatore giornaliero delle vaccinazioni.

Monitoraggio dep – seresmi: dei casi finora confermati l’età mediana è di 46 anni, equamente ripartiti tra maschi (51,4%) e femmine (48,6%). I casi confermati da inizio epidemia sono così distribuiti: il 18,3% nella Asl Roma 1, il 20,9% nella Asl Roma 2, l’11% nella Asl Roma 3, il 4,8% nella Asl Roma 4, il 9,3 nella Asl Roma 5, il 10,6% nella Asl Roma 6, l’8,1% nella Asl di Frosinone, l’8,8% nella Asl di Latina, il 3% nella Asl di Rieti e il 5,4% nella Asl di Viterbo.

Il 76,3% dei positivi è stato individuato da attività di screening e di contact tracing. Il 96,2% dei casi attualmente positivi è in isolamento domiciliare, il 3,6% è in ricovero ospedaliero e lo 0,2% è ricoverato in terapia intensiva. Si registra il 45,9% di guariti e il 2,2% di decessi.


Alessio D'Amato

Alessio D’Amato


Oggi su quasi 12 mila tamponi nel Lazio (-632) si registrano 1543 casi positivi (-70), 54 i decessi (+9) e +1175 i guariti. Diminuiscono i casi e i ricoveri, mentre aumentano i decessi e le terapie intensive. il rapporto tra positivi e tamponi è al 12% ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende a 4,9%. I casi a Roma città sono stabili a quota 700.

Nella Asl Roma 1 sono 309 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Ventiquattro sono ricoveri. Si registrano 9 decessi con patologie.

Nella Asl Roma 2 sono 319 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Centoquattordici sono i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano 14 decessi con patologie.

Nella Asl Roma 3 sono 158 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Nove sono ricoveri. Si registrano 7 decessi con patologie.

Nella Asl Roma 4 sono 69 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 3 decessi con patologie.

Nella Asl Roma 5 sono 110 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 6 decessi con patologie.

Nella Asl Roma 6 sono 188 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 7 decessi con patologie. Nelle province si registrano 390 casi e sono 8 i decessi nelle ultime 24 ore.

Nella Asl di Latina sono 147 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 3 decessi di 69, 86 e 91 anni con patologie.

Nella Asl di Frosinone si registrano 124 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano 2 decessi di 70 e 73 anni con patologie.

Nella Asl di Viterbo si registrano 48 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 72 anni con patologie.

Nella Asl di Rieti si registrano 71 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 2 decessi di 78 e 86 anni con patologie.

Alessio D’Amato
Assessore alla sanità della regione Lazio

 


Condividi la notizia: