|
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Si è appena conclusa alla presenza dell’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù.
“Oggi su quasi 13 mila tamponi nel Lazio (+423) e oltre 17 mila antigenici per un totale di oltre 30mila test, si registrano 1138 casi positivi (-22), 27 i decessi (-21) e +1553 i guariti. Diminuiscono i casi, i ricoveri, le terapie intensive e i decessi. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 8%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende a 3%. I casi a Roma città tornano a quota 500″.
Oggi raggiunta la quota delle 185mila dosi somministrate nel Lazio (sono già oltre 13mila quelle per gli over 80) e circa 63mila le persone che già hanno ricevuto i richiami. Su salutelazio.it il contatore giornaliero delle vaccinazioni.
A partire da lunedì primo febbraio le persone con età pari o superiore a 80 anni potranno prenotare il proprio vaccino anti Covid in modalità online sul sito salutelazio.it. sono inclusi nella campagna di vaccinazione anche tutti i nati nel ’41.
Per prenotare è sufficiente il codice fiscale. La somministrazione dei vaccini avrà inizio l’8 febbraio. È fortemente sconsigliato recarsi in uno dei punti di somministrazione senza la regolare prenotazione del vaccino, mentre è opportuno lasciare un proprio contatto telefonico per ricevere un sms 72 ore prima dell’appuntamento con tutte le indicazioni necessarie. Tutte le info sul sito salutelezio.it.
Nella asl Roma 1 sono 175 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Sono nove i ricoveri. Si registrano tre decessi di 82, 82 e 91 anni con patologie.
Nella asl Roma 2 sono 252 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Centodue i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano sei decessi di 72, 75, 79, 83 e 85 anni con patologie.
Nella asl Roma 3 sono 97 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Sono cinque i ricoveri. Si registrano tre decessi di 80, 82 e 83 anni con patologie.
Nella asl Roma 4 sono 68 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 77 anni con patologie.
Nella asl Roma 5 sono 96 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 69 e 76 anni con patologie.
Nella asl Roma 6 sono 190 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 89 e 90 anni con patologie.
Nelle province si registrano 260 casi e sono dieci i decessi nelle ultime 24h. Nella asl di Latina sono 114 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 52, 79 e 84 anni con patologie.
Nella asl di Frosinone si registrano 71 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano quattro decessi di 73, 74, 80 e 94 anni con patologie.
Nella asl di Viterbo si registrano 58 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 81, 85 e 87 anni con patologie.
Nella asl di Rieti si registrano 17 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
Assessorato alla Salute della regione Lazio