- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“Focolaio in una struttura sanitaria di Nepi, positivi pazienti e personale”

Condividi la notizia:


Franco Vita

 Franco Vita


Nepi – Coronavirus, ieri altri tre nuovi casi a Nepi. “Negli ultimi giorni – è il punto del sindaco Franco Vita -, dopo un periodo che ha visto ridursi i positivi da 294 a 50, si sta verificando una crescita delle persone di Nepi contagiate”.

Complice anche il cluster da Covid in una struttura sanitaria del paese. “È stata registrata – spiega il primo cittadino – la presenza di più pazienti positivi, oltre a un certo numero del personale addetto. La Asl ha impartito alla struttura le previste istruzioni per contenere la diffusione del contagio, dandomene comunicazione quale autorità sanitaria locale”.

Vita afferma chiaramente: “Questi dati vanno presi con molta attenzione e richiedono una serie di iniziative di prevenzione”. A partire dalle scuole. “Con l’assessore alla sanità Claudio Ciavetta – spiega il sindaco – stiamo predisponendo gli atti per sottoporre a test antigenico volontario il personale docente e non docente dell’istituto Stradella e i dipendenti del comune di Nepi. Inoltre stiamo valutando di sottoporre, successivamente, a test antigenico volontario anche gli alunni delle classi terze della scuola media. Poi saremo sempre pronti a intervenire con test antigenici dove si presentassero focolai”.

E ancora. “L’assessore Ciavatta – anticipa Vita -, d’intesa con alcuni medici di famiglia e la Croce Rossa, sta predisponendo un’intensificazione dei test antigenici, per quei nepesini che lo vogliono, nei locali del centro anziani. L’iniziativa viene portata avanti per controllare e limitare la diffusione del contagio, che oggi si sta sviluppando con preminenza nei nuclei familiari”.

Infine l’appello. “Invito – conclude Vita – tutti al rispetto delle prescrizioni e, se abbiamo frequentato persone poi risultate positive, evitiamo di contagiare i nostri familiari. E soprattutto, nel rispetto degli altri, non è consentito invitare un numero di partecipanti in occasione di ricorrenze e soprattutto adottiamo le previste precauzioni”.


Condividi la notizia: