- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Impennata dei guariti, niente più virus per 83 suore

Condividi la notizia:

Viterbo – Dopo giorni di positivi in rialzo e pochi guariti, ieri una buona notizia. La asl di Viterbo ha comunicato 39 nuovi casi e 141 guarigioni. Il che riporta gli attualmente positivi nella Tuscia sotto quota duemila (1996). Un dato importante perché, finalmente, i negativizzati tornano a essere di gran lunga superiori rispetto ai contagi giornalieri. 

Per sapere se si tratta di una circostanza episodica o se i numeri anticipano un’inversione di tendenza, bisognerà tenere d’occhio i dati dei prossimi giorni. Più della metà dei guariti delle ultime ventiquattr’ore sono suore di Bagnoregio (46) e Vitorchiano (37). 

Al convento di San Francesco (Bagnoregio), era scoppiato un imponente focolaio di Coronavirus a metà dicembre: 106 religiose su 114 contagiate. Ora sono guarite in 46. “Nei prossimi giorni tutte, dopo tanto, saranno libere di uscire – comunica il sindaco Luca Profili -. Zero nuovi positivi. Da 122 positivi scendiamo a 76, di cui 60 sono suore. Una bella domenica, una bella notizia”.


Bagnoregio - Il convento di San Francesco

Bagnoregio – Il convento di San Francesco 


Nel convento di Vitorchiano, invece, il virus era entrato a metà novembre. Una quarantina le suore trappiste contagiate: adesso 37 sono di nuovo negative. 

Uno dei comuni viterbesi, intanto, è tornato Covid free: Lubriano, grazie alle ultime due guarigioni di ieri.

In particolare, nella giornata di domenica, i nuovi positivi sono stati a Civita Castellana e Viterbo (+6), a Caprarola (+5), Vetralla (+4), a Fabrica di Roma e Gallese (+3), a Carbognano e Orte (+2), ad Acquapendente, Bassano Romano, Blera, Castel Sant’Elia, Nepi, Tarquinia, Tuscania e Vallerano (+1). A Caprarola 4 su 5 sono ospiti della casa famiglia Civico 130. 

“L’altro ieri sono stati eseguiti i test e ieri abbiamo avuto i risultati – spiega il sindaco Eugenio Stelliferi -. Quattro ospiti sono positivi. Sono tutti disabili. Per fortuna stanno bene: solo uno ha un po’ di febbre, gli altri sono asintomatici. Stiamo trasferendo gli altri tre ospiti, negativi, in un’altra struttura, per evitare occasioni di contagio. Nella casa famiglia sono rimasti, in isolamento volontario, anche quattro operatori, tutti negativi. Li ringraziamo perché sono voluti restare all’interno con i ragazzi per assisterli”.

La casa famiglia, al momento, è isolata: non si può né entrare, né uscire. “Come comune abbiamo fornito loro letti, dispositivi di protezione individuale e messo a disposizione degli altri operatori negativi, che al momento sono fuori dalla struttura, un appartamento nelle vicinanze, la sede della proloco. Prepareranno i pasti per i colleghi e gli ospiti della casa famiglia, in questi lunghi giorni di isolamento”. 

Nessuna vittima del Covid, ieri, né nel Viterbese, né nel territorio della asl Roma 4, che comprende Civitavecchia e la parte nord della provincia di Roma. Un morto, invece, in Sabina: aveva 91 anni ed era ricoverato all’ospedale di Rieti. 

Complessivamente, nell’alto Lazio i nuovi casi sono stati 120 (oltre ai 39 viterbesi, 57 nel Reatino e 24 a Roma 4), i guariti 230 (i 141 viterbesi, 40 nel Reatino e 49 a Roma 4). I ricoverati nella Tuscia sono leggermente in aumento, 12 in più tra venerdì e domenica. Ma dei 1996 attualmente positivi tra Viterbo e provincia solo 114 hanno bisogno di cure ospedaliere. Il resto, e dunque la stragrande maggioranza, è a casa in isolamento. 


Promemoria: Natale in “rosso” e “arancione”, cosa si può fare e cosa no


Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti


Il bollettino della Asl di ieri: Oggi 39 nuovi casi, nessun morto e nessun guarito


Coronavirus, i numeri della Tuscia

Casi totali: 9264 (2555 a Viterbo; 6709 in provincia)
Attualmente positivi: 1996
Guariti: 7030
Morti: 238 + 1

Ricoverati: 114 (5 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 13178

Comuni con positivi
Viterbo: 2555 casi (70 morti e 2042 guariti)
Civita Castellana:
 647 casi (12 morti e 435 guariti)
Montefiascone
: 506 casi (29 morti e 329 guariti)
Vetralla
: 372 casi (2 morti e 264 guariti)
Tarquinia: 313 casi (6 morti e 269 guariti)
Nepi: 277 casi (3 morti e 215 guariti)
Tuscania: 260 casi (7 morti e 163 guariti)
Fabrica di Roma: 258 casi (2 morti e 163 guariti)
Bagnoregio: 223 casi (5 morti e 141 guariti)
Vitorchiano: 214 casi (1 morto e 179 guariti)
Capranica: 213 casi (2 morti e 171 guariti)
Ronciglione: 193 casi (3 morti e 142 guariti)
Orte: 193 casi (4 morti e 162 guariti)
Bassano Romano: 182 casi (4 morti e 89 guariti)
Soriano nel Cimino: 163 casi (8 morti e 120 guariti)
Acquapendente: 125 casi (7 morti e 115 guariti)
Marta: 118 casi (97 guariti)
Castel Sant’Elia: 117 casi (2 morti e 88 guariti)
Grotte di Castro
: 111 casi (3 morti e 107 guariti)
Vignanello: 105 casi (2 morti e 75 guariti)
Sutri: 103 casi (1 morto e 75 guariti)
Valentano: 102 casi (5 morti e 85 guariti)
Celleno: 99 casi (10 morti e 63 guariti)
Monterosi: 99 casi (1 morto e 78 guariti)
Canepina: 91 casi (73 guariti)
Corchiano: 86 casi (1 morto e 65 guariti)
Montalto di Castro: 84 casi (2 morti e 66 guariti)
Canino: 75 casi (67 guariti)
Capodimonte: 75 casi (69 guariti)
Oriolo Romano: 72 casi (1 morto e 59 guariti)
Caprarola: 76 casi (3 morti e 54 guariti)
Farnese: 67 casi (3 morti e 62 guariti)
Bomarzo: 65 casi (6 morti e 48 guariti)
Ischia di Castro: 62 casi (1 morto e 55 guariti)
Bolsena: 60 casi (5 morti e 45 guariti)
Piansano: 62 casi (2 morti e 57 guariti)
Vasanello: 61 casi (2 morti e 47 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 60 casi (2 morti e 30 guariti)
Monte Romano: 55 casi (1 morto e 50 guariti)
Carbognano: 56 casi (37 guariti)
Vallerano: 54 casi (46 guariti)
Faleria: 52 casi (38 guariti)
Blera: 50 casi (3 morti e 34 guariti)
Gallese: 48 casi (33 guariti)
Castiglione in Teverina: 42 casi (38 guariti)
Gradoli: 41 casi (3 morti e 36 guariti)
Villa San Giovanni: 38 casi (2 morti e 32 guariti)
Calcata: 34 casi (28 guariti)
Onano: 31 casi (5 morti e 21 guariti)
Vejano: 28 casi (1 morto e 20 guariti)
Arlena di Castro: 25 casi (1 morto e 19 guariti)
Barbarano Romano: 23 casi (15 guariti)
Cellere: 24 casi (23 guariti)
Latera: 23 casi (1 morto e 11 guariti)
Graffignano: 21 casi (2 morti e 15 guariti)
Civitella d’Agliano: 14 casi (1 morto e 12 guariti)
Tessennano: 8 casi (6 guariti)

Comuni Covid-free
Lubriano: 19 casi (2 morti e 17 guariti)
Bassano in Teverina: 23 casi (23 guariti)
Proceno: 8 casi (8 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: