| Soriano nel Cimino – Li vedo alti quasi a sfiorare il cielo, le radici profonde nella terra del monte Cimino ricco di forza antica. È la foresta di monte Cimino, nota come faggeta di Soriano nel Cimino, che ricopre 50 ettari del punto più alto della nostra provincia.
La faggeta, infatti, si trova a 1053 metri e si raggiunge facilmente lasciando il borgo alle spalle. Un luogo dove ci si perde nel silenzio e nei pensieri anche quelli più intimi.
Qualunque cosa si dica, la vita è più antica e più forte della morte: nulla è morto che non fosse prima nato.
Dal 7 luglio 2017 il World heritage committee, riunito a Cracovia, ha riconosciuto la foresta di monte Cimino come sito Unesco patrimonio mondiale naturale dell’umanità, inserendola nella Unesco’s world heritage list, nell’ambito delle foreste primordiali dei faggi dei Carpazi e di altri stati europei, sottolineando l’eccezionale valore naturalistico e ambientale.
Immagini Maurizio Di Giovancarlo / Tuscia fotografia
|