|
Avellino – Viterbese 3-0 (primo tempo 0-0).
AVELLINO (3-5-2): Forte; Silvestri, Illanes, Miceli; Ciancio, Carriero (dal 32′ s.t. Adamo), D’Angelo, Aloi (dal 32′ s.t. De Francesco), Tito (dal 32′ s.t. Baraye); Fella (dal 27′ s.t. Santaniello), Maniero (dal 22′ s.t. Bernardotto).
Panchina: Pane, Rizzo, Silvestri, , Dossena, Errico, Rocchi.
Allenatore: Piero Braglia.
VITERBESE (4-3-3): Daga; Urso (dal 43′ s.t. Bianchi), Mbende, Markic, Baschirotto; Palermo (dal 29′ s.t. Bezziccheri), Bensaja, Salandria (dal 43′ s.t. Besea); Simonelli, Rossi (dal 25′ s.t. Tounkara), Murilo (dal 43′ s.t. Sibilia).
Panchina: Borsellini, Maraolo, Ricci, De Santis, E. Menghi, Falbo, M. Menghi.
Allenatore: Roberto Taurino.
MARCATORI: 1′ s.t. D’Angelo (A), 19′ s.t. Fella (A), 36′ s.t. Santaniello (A).
Arbitro: Andrea Bordin di Bassano del Grappa.
Assistenti: Marco Ceolin e Michele Collavo di Treviso.
Quarto ufficiale: Gabriele Scatena di Avezzano.
Ko giusto e inappellabile per la Viterbese.
La squadra laziale subisce un netto 3-0 dall’Avellino, che mantiene il terzo posto in classifica e fa un grosso passo verso il Bari (sconfitto ieri dal Teramo).
Al Partenio i gialloblù non riescono a contrastare l’ottima gara della formazione di Braglia, attenta in difesa e letale in attacco grazie alle marcature di D’Angelo, Fella e Santaniello. I leoni partono bene, giocano un primo tempo discreto ma non riescono a dare continuità alla buona prova di Catanzaro, e subiscono la seconda sconfitta in sette giorni dopo quella del Rocchi contro la Ternana.
Più cartellini gialli (cinque) che occasioni (quattro) nell’arco della prima frazione di gioco. I cartellini sono per Illanes, Ciancio, Carriero, Tito e Murilo, protagonista del primo squillo del match al minuto numero 22: stop e assist di Rossi, destro secco del brasiliano che sfiora il palo. L’Avellino ci prova con una carambola in area alla mezz’ora e al 37′ con Miceli: il difensore, tra gli ex di turno e perno centrale del 3-5-2 di Braglia, colpisce di testa su calcio d’angolo ma conclude a lato. Stessa sorte, ma con deviazione sopra la traversa di Forte, per un’incornata di Markic nel corso del primo minuto di recupero.
Lo 0-0 si sblocca dopo appena cinquanta secondi di ripresa: a segnare è l’Avellino con un bel terzo tempo di D’Angelo su cross perfetto di Tito, Mbende è beffato è per Daga il colpo di testa del centrocampista è imparabile. La Viterbese accusa il colpo e non riesce a ripartire, Rossi si becca un giallo che lo costringerà a saltare il match di mercoledì contro la Turris per squalifica, e i padroni di casa chiudono l’incontro al 64′ con una ripartenza letale completata da Fella. Nel finale, all’81’, c’è gloria anche per il neoentrato Santaniello, che fissa il punteggio sul definitivo 3-0.
Samuele Sansonetti
Serie C – girone C
21esima giornata
domenica 31 gennaio
Potenza – Palermo 0-0 (sabato)
Teramo – Bari 2-1 (sabato)
Ternana – Paganese 3-1 (sabato)
V. Francavilla – Turris 3-1 (sabato)
Foggia – Casertana 1-0 (sabato)
Juve Stabia – Vibonese 2-0
Catania – Monopoli 3-1
Avellino – Viterbese 3-0
Cavese – Bisceglie
Riposa: Catanzaro
Serie C – girone C
classifica
Pt | G | V | N | P | Gf:Gs | Dr | |
Ternana | 52 | 20 | 16 | 4 | 0 | 50:13 | 37 |
Bari | 41 | 20 | 12 | 5 | 3 | 37:17 | 20 |
Avellino | 37 | 20 | 11 | 4 | 5 | 32:20 | 12 |
Catania (-2) | 33 | 19 | 10 | 5 | 4 | 26:20 | 6 |
Teramo | 32 | 20 | 8 | 8 | 4 | 23:17 | 6 |
Catanzaro | 32 | 19 | 8 | 8 | 3 | 24:19 | 5 |
Foggia | 32 | 20 | 9 | 5 | 6 | 26:21 | 5 |
Turris | 27 | 20 | 6 | 9 | 5 | 24:27 | -3 |
Palermo | 26 | 20 | 6 | 8 | 6 | 20:20 | 0 |
Juve Stabia | 26 | 20 | 7 | 5 | 8 | 21:23 | -2 |
V. Francavilla | 25 | 20 | 6 | 7 | 7 | 25:27 | -2 |
Casertana | 24 | 19 | 7 | 3 | 9 | 23:31 | -8 |
Vibonese | 22 | 20 | 4 | 10 | 6 | 22:23 | -1 |
Monopoli | 20 | 20 | 5 | 5 | 10 | 22:31 | -9 |
Viterbese | 19 | 20 | 4 | 7 | 9 | 20:27 | -7 |
Potenza | 17 | 18 | 4 | 5 | 11 | 18:30 | -12 |
Bisceglie | 15 | 19 | 3 | 6 | 10 | 15:27 | -12 |
Paganese | 12 | 19 | 2 | 6 | 11 | 15:32 | -17 |
Cavese | 9 | 19 | 1 | 6 | 12 | 11:29 | -18 |