Viterbo – Coronavirus: dopo l’arresto dei nuovi casi nel fine settimana dovuto al minor numero di tamponi fatti a Capodanno, ieri la Tuscia è tornata a registrare un notevole incremento di positivi: +116.
La Asl di Viterbo fa sapere che “53 sono persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in”. Due i ricoverati, che portano il totale a 121. Sei i pazienti in terapia intensiva, 41 nel reparto di malattie infettive, 58 nella medicina Covid di Belcolle e sedici in quella riabilitativa Covid di Montefiascone.
Contagi a doppia cifra nel capoluogo (38), a Civita Castellana (16) e Vetralla (11). Nove invece a Orte, sette a Blera e cinque a Bassano Romano e Fabrica di Roma dove ha contratto il virus anche un 14enne. Quelle di Blera e Bassano Romano sono infezioni in ambito familiare. A Sutri il tampone molecolare ha confermato la positività, già emersa con il test rapido, dell’assessore Stefano Proietti. Amministratore positivo anche a Capodimonte: si tratta dell’assessore Elena Manzi.
Pesante il bilancio delle vittime, che in un solo giorno non erano così tante da 38 giorni. Ieri la Asl ha comunicato il decesso di otto persone: il più anziano aveva 86 anni ed era di Tarquinia, la più giovane invece era una 59enne di Corchiano. “Vincenza Bartoloni – spiega l’amministrazione comunale di Corchiano – era risultata positiva dopo un contagio in una struttura sanitaria extracomunale dove risiedeva e per questo era già da molti giorni ricoverata nel reparto Covid dell’spedale di Belcolle. I familiari riferiscono che negli ultimi giorni era migliorata dal punto di vista respiratorio ma che purtroppo sono sopraggiunte ulteriori complicazioni”.
Nella Tuscia sale a 247 la conta dei morti dall’inizio della pandemia. Settemila 90 (+60) le persone che finora sono guarite o che hanno concluso l’isolamento. Novemila 380 il totale dei positivi, di cui 2mila 44 non ancora negativizzati.
Franco Marini
Una vittima anche nel resto dell’Alto Lazio: a Rieti è deceduta una donna di 93 anni ricoverata nel reparto di malattie infettive. Nell’ospedale del capoluogo della Sabina si trova pure Franco Marini, 87 anni, ex presidente del senato ed esponente del Pd.
“Le condizioni generali del presidente Franco Marini – dichiara il dottor Flavio Mancini della Asl di Rieti -, ricoverato nel reparto Covid di terapia sub intensiva dell’ospedale De’ Lellis dal 2 gennaio, sono al momento stazionarie e mostrano un’insufficienza respiratoria di medio grado. Il paziente è strettamente monitorato e sottoposto a terapia ventilatoria e a terapia farmacologica”.
Ieri, inoltre, l’azienda sanitaria di Rieti ha comunicato 47 casi e 33 negativizzazioni: gli attualmente positivi sono 1001. La Asl Roma 4, invece, ha registrato 80 positivi e 39 guariti: i contagi in corso sono 1696.
Insieme le tre Asl dell’Alto Lazio hanno riscontrato 253 contagi, 132 guariti e nove morti. Gli ancora positivi sono 4mila 741.
Promemoria: Natale in “rosso” e “arancione”, cosa si può fare e cosa no
Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti
Coronavirus, i numeri della Tuscia
Casi totali: 9380 (2593 a Viterbo; 6787 in provincia)
Attualmente positivi: 2044
Guariti: 7090
Morti: 246 + 1
Ricoverati: 121 (6 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 13246
Comuni con positivi
Viterbo: 2593 casi (70 morti e 2056 guariti)
Civita Castellana: 663 casi (12 morti e 448 guariti)
Montefiascone: 508 casi (30 morti e 329 guariti)
Vetralla: 383 casi (2 morti e 267 guariti)
Tarquinia: 316 casi (7 morti e 269 guariti)
Nepi: 280 casi (3 morti e 215 guariti)
Tuscania: 261 casi (8 morti e 163 guariti)
Fabrica di Roma: 263 casi (2 morti e 171 guariti)
Bagnoregio: 223 casi (5 morti e 141 guariti)
Vitorchiano: 216 casi (1 morto e 180 guariti)
Capranica: 215 casi (2 morti e 172 guariti)
Orte: 202 casi (5 morti e 162 guariti)
Ronciglione: 194 casi (3 morti e 144 guariti)
Bassano Romano: 187 casi (4 morti e 94 guariti)
Soriano nel Cimino: 164 casi (8 morti e 120 guariti)
Acquapendente: 125 casi (7 morti e 115 guariti)
Marta: 119 casi (97 guariti)
Castel Sant’Elia: 117 casi (2 morti e 89 guariti)
Grotte di Castro: 111 casi (3 morti e 107 guariti)
Vignanello: 106 casi (4 morti e 76 guariti)
Sutri: 104 casi (2 morti e 75 guariti)
Valentano: 103 casi (5 morti e 85 guariti)
Celleno: 102 casi (10 morti e 63 guariti)
Monterosi: 99 casi (1 morto e 79 guariti)
Canepina: 91 casi (78 guariti)
Corchiano: 86 casi (2 morti e 65 guariti)
Montalto di Castro: 84 casi (2 morti e 66 guariti)
Canino: 76 casi (67 guariti)
Capodimonte: 76 casi (69 guariti)
Oriolo Romano: 72 casi (1 morto e 62 guariti)
Caprarola: 76 casi (3 morti e 54 guariti)
Farnese: 67 casi (3 morti e 62 guariti)
Bomarzo: 65 casi (6 morti e 48 guariti)
Ischia di Castro: 62 casi (1 morto e 55 guariti)
Bolsena: 60 casi (5 morti e 45 guariti)
Piansano: 62 casi (2 morti e 57 guariti)
Vasanello: 61 casi (2 morti e 47 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 60 casi (2 morti e 30 guariti)
Blera: 57 casi (3 morti e 34 guariti)
Carbognano: 56 casi (38 guariti)
Monte Romano: 55 casi (1 morto e 50 guariti)
Vallerano: 54 casi (46 guariti)
Faleria: 52 casi (39 guariti)
Gallese: 48 casi (33 guariti)
Castiglione in Teverina: 42 casi (38 guariti)
Gradoli: 41 casi (3 morti e 36 guariti)
Villa San Giovanni: 38 casi (2 morti e 32 guariti)
Calcata: 34 casi (28 guariti)
Onano: 31 casi (5 morti e 21 guariti)
Vejano: 28 casi (1 morto e 20 guariti)
Arlena di Castro: 25 casi (1 morto e 19 guariti)
Barbarano Romano: 23 casi (15 guariti)
Cellere: 24 casi (23 guariti)
Latera: 23 casi (1 morto e 11 guariti)
Graffignano: 22 casi (2 morti e 15 guariti)
Civitella d’Agliano: 14 casi (1 morto e 12 guariti)
Tessennano: 8 casi (6 guariti)
Comuni Covid-free
Bassano in Teverina: 23 casi (23 guariti)
Lubriano: 19 casi (2 morti e 17 guariti)
Proceno: 8 casi (8 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)

