- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“Nel Lazio superati i 100mila guariti”

Condividi la notizia:

Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Vaccini anti Covid, prosegue l’attività di vaccinazione. Oggi superate le 85mila dosi somministrate nel Lazio. L’attività sta tenendo conto delle dosi necessarie per i primi richiami che inizieranno a metà mese. Su salutelazio.it il contatore giornaliero delle vaccinazioni. Presto in campo i medici di medicina generale per gli over 80 anni che nella nostra regione sono oltre 460mila, con loro si inizierà con il vaccino Moderna.

Test antigenici, il ministero della salute con una circolare ha indicato l’aggiornamento dei dati processati anche con test antigenico rapido a partire dal 15 gennaio.

Scuola sicura: Rinnovo l’appello a utilizzare il servizio messo a disposizione dai drive-in nella fascia pomeridiana attraverso la prenotazione su salute Lazio. Ad oggi sono oltre 9mila i posti disponibili che non sono stati utilizzati per effettuare gratuitamente il test antigenico.

Vaccino antinfluenzale, proseguirà per tutto il mese di gennaio la campagna della vaccinazione antinfluenzale sia con i medici di medicina generale (mmg) che con l’acquisto nella rete delle farmacie. Ricordiamo che lo scorso anno il picco influenzale avvenne a fine gennaio e inizio febbraio, vi è ancora tutto il tempo per eseguire la vaccinazione ed evitare complicanze. Quest’anno grazie alla imponente copertura vaccinale e all’utilizzo delle mascherine abbiamo una incidenza pari a 1.44, sei volte inferiore quella dello scorso anno.


Regione - L'assessore D'Amato (Sanità) risponde in consiglio

Alessio d’Amato


Oggi, su oltre 13mila tamponi nel Lazio (+475), si registrano 1612 casi positivi (+231), 41 decessi (-1) ed è stata superata quota 100mila guariti (+1.935). Diminuiscono i decessi e le terapie intensive, mentre aumentano i casi e i ricoveri. Il rapporto tra positivi e tamponi è all’11%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende a 5%. I casi a Roma città tornano a quota 700.

Nella Asl Roma 1 sono 332 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano nove decessi di 54, 78, 78, 79, 80, 80, 86, 87 e 89 anni con patologie.

Nella Asl Roma 2 sono 288 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Centoventicinque i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano dodici decessi di 67, 76, 79, 81, 83, 83, 88, 90, 91, 93, 95 e 97 anni con patologie.

Nella Asl Roma 3 sono 162 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Dodici casi sono ricoveri. Si registrano tre decessi di 76, 82 e 88 anni con patologie.

Nella Asl Roma 4 sono 32 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 76 anni con patologie.

Nella Asl Roma 5 sono 118 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 67 e 85 anni con patologie.

Nella Asl Roma 6 sono 191 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano otto decessi di 68, 70, 74, 77, 83, 84, 89 e 95 anni con patologie.

Nelle province si registrano 489 casi e sono sei i decessi nelle ultime 24 ore.

Nella Asl di Latina sono 247 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 90 e 90 anni con patologie.

Nella Asl di Frosinone si registrano 102 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registra un decesso di 93 anni con patologie.

Nella Asl di Viterbo si registrano 100 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 71 e 88 anni con patologie.

Nella Asl di Rieti si registrano 40 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 81 anni con patologie

Alessio d’Amato
Assessore alla sanità della regione Lazio


Condividi la notizia: