|
Roma – Sono 10mila 800 i nuovi casi di Coronavirus in Italia, a fronte di 77mila 993 tamponi. Lo dice il bollettino giornaliero del ministero della Salute, pubblicato pochi minuti fa, da cui si evince che il tasso di positività di oggi è del 13,8%.
Il totale dei casi censiti da inizio pandemia si porta a 2milioni 166mila 244.
I morti sono 348. Praticamente lo stesso numero di ieri (quando erano stati 347), per un totale che arriva a 75mila 860.
In leggera crescita il dato dei guariti: sono 16mila 206, per un totale di 1milione 520mila 106.
Si conferma, per il secondo giorno consecutivo, la diminuzione degli attualmente positivi, che oggi perdono 5756 unità, arrivando a 570mila 458. Tra questi, la notizia migliore è il ritorno al segno negativo (seppur debole) nel saldo dei ricoverati in terapia intensiva: dopo due giorni di aumenti, oggi perdono 4 unità, riportandosi a 2579. Continuano ad aumentare, invece, gli ospedalizzati con sintomi meno gravi, che dal 1 gennaio crescono costantemente e sono arrivati ormai a 23mila 317 (+242 nelle ultime 24 ore).
Il Veneto e l’Emilia-Romagna sono le due regioni con l’incremento maggiore di nuovi casi giornalieri, rispettivamente 1682 e 1600. Seguono la Sicilia (1391) e il Lazio (1334). Tutte le altre regioni si mantengono sotto la soglia dei mille casi.
Coronavirus – Il bollettino del ministero della Salute