- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“Alcuni pazienti sono gravi e il virus è uscito dalla struttura”

Condividi la notizia:

Nepi – Coronavirus, preoccupa non poco quello che il sindaco Franco Vita definisce “il focolaio che sta interessando i pazienti e il personale della casa di cura di Nepi”. Una situazione che, tramite i bollettini, non è ancora stata ufficializzata dalla Asl che è in attesa del risultato dei tamponi molecolari.


La casa di cura di Nepi

La casa di cura di Nepi


Il primo cittadino, però, continua ad annunciare il “contagio di altri pazienti e altro personale”. Alcuni ospiti non starebbero bene. “Qualche paziente – spiega Vita – è stato trasferito in struttura ospedaliera poiché le sue condizioni si sono aggravate e alcuni dipendenti sono stati messi in quarantena in attesa della conferma della positività con il tampone molecolare. Tutti i dipendenti, infatti, prima di entrare in servizio vengono sottoposti all’antigenico rapido e, se positivi, vengono messi in isolamento”.

Il focolaio, inoltre, si starebbe allargando. “Tra le persone positive al tampone molecolare – fa sapere Vita – c’è anche la moglie di un dipendente della casa di cura che insegna alla scuola primaria: le tre classi interessate sono state messe in quarantena. Positivo pure il figlio della coppia, che frequenta la scuola dell’infanzia che oggi resterà chiusa per la sanificazione. L’attività educativa riprenderà lunedì per tutti le classi, ad eccezione di quella frequentata dal bambino che viene messa in quarantena”.


Franco Vita

Franco Vita


Il sindaco Vita annuncia che “la settimana prossima sottoporremo al test antigenico i docenti e non dell’istituto Stradella che lo desiderino e, sempre volontariamente, il personale del comune”. Poi anticipa: “Nei prossimi giorni, a causa del cluster della casa di cura, potremmo avere altri contagiati. Molto dipenderà dai nostri comportamenti, quindi richiamo tutti a un alto senso di responsabilità e al rispetto delle precauzioni anti Covid. Quanto successo deve essere di monito: un maggior senso di responsabilità delle persone interessate oggi avrebbe evitato tutte le misure di isolamento indicate e non avrebbe messo in difficoltà tante famiglie, oltre a non aver favorito la diffusione del contagio”.

L’intransigenza sarà massima. “Darò disposizione alle forze di polizia – conclude Vita – di intensificare i controlli per accertare se le persone rispettino l’isolamento. Come comune saremo inflessibili nei confronti di trasgressori, attivando le sanzioni e le denunce penali previste dalla legge”.


Condividi la notizia: