- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Ripartono i project work dell’Unitus per gli studenti del Paolo Savi

Condividi la notizia:


Viterbo - L'Istituto superiore Paolo Savi

Viterbo – L’Istituto superiore Paolo Savi

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il Deim – Dipartimento di economia, ingegneria, società e impresa attiva, come negli anni scorsi, la collaborazione per l’anno scolastico in corso con l’istituto “Paolo Savi” di Viterbo.

Nella prima metà di febbraio inizieranno i project work per le classi quinte, che prevedono il riconoscimento di due crediti formativi (2 Cfu) agli studenti che decideranno di iscriversi, il prossimo anno accademico, al corso di laurea triennale in Economia aziendale del Deim, differenziati in due categorie: la consueta riclassificazione e analisi di bilancio per gli studenti degli indirizzi Amministrazione, finanza e marketing, Relazioni internazionali per il marketing e Sistemi informativi aziendali e il business plan di un pacchetto turistico per gli studenti dell’indirizzo Turistico.

Quest’anno le lezioni introduttive di Michela Piccarozzi sul business plan e di Riccardo Cimini sull’analisi di bilancio ai tempi del Covid, si svolgeranno on-line. Al termine delle due lezioni saranno assegnati agli studenti dei lavori di gruppo. La presentazione dei risultati dei project work sarà oggetto di un incontro previsto in primavera alla presenza di una commissione di docenti universitari.

L’obiettivo di questa attività è  mostrare agli studenti delle scuole superiori quale sia il metodo di studio da adottare all’università, dando loro la possibilità di vivere un primo approccio al mondo universitario.

Il corso di laurea in Economia aziendale prepara a prospettive di carriera manageriale presso imprese di produzione e di servizi, società di revisione e consulenza, istituzioni finanziarie, aziende ed amministrazioni pubbliche.

Università della Tuscia


Condividi la notizia: