- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Superate le 200 vaccinazioni nella Tuscia – Ieri le prime 54 dosi a Civita Castellana

Condividi la notizia:

Viterbo – “Facciamolo tutti”. È la scritta che campeggia sui muri dell’ex pronto soccorso di Civita Castellana, individuato dalla Asl come centro di vaccinazione anti-Covid nel comune viterbese. Sotto, le foto degli operatori sanitari bardati dalla testa ai piedi e impegnati da quasi un anno nella lotta al Coronavirus.


134530773_1736830849857407_4772473538362825744_n

La prima operatrice sanitaria vaccinata a Civita Castellana


Ieri mattina le prime dosi della Pfizer – Biontech sono arrivate anche a Civita Castellana, dove sono stati vaccinati i primi 54 tra medici e infermieri. A dare il via alla campagna all’ospedale Andosilla erano presenti la direttrice generale della Asl Daniela Donetti, il consigliere regionale Enrico Panunzi e il sindaco Luca Giampieri.


134087381_1736830913190734_7232534226503315886_n

L’appello deGli operatori sanitari di Civita Castellana: “Vacciniamoci tutti”


Da lunedì più di duecento vaccini sono stati somministrati nella Tuscia: circa 130 a Belcolle, 54 a Civita Castellana e trenta nella struttura per anziani Villa Santa Margherita di Montefiascone tra operatori e primi ospiti. Per lunedì prossimo, 4 gennaio, altre 2mila 340 dosi sono attese in provincia per continuare le somministrazioni tra i medici e gli infermieri di Viterbo e dell’Andosilla, per iniziare quelle negli ospedali di Acquapendente e di Tarquinia, per terminare quelle a Villa Santa Margherita e per avviare quelle nelle altre Rsa e case di riposo.


134513012_1720418848138176_8858326965812733955_o

La prima cittadina di Acquapendente vaccinata


Una delle Oss di Villa Santa Margherita è di Acquapendente. “Alessandra Capitani – fa sapere il sindaco Angelo Ghinassi – è la prima cittadina aquesiana che si è sottoposta al vaccino anti Covid-19. Ognuno di noi – continua il primo cittadino – sarà libero di scegliere, quando arriverà il momento, se effettuare o meno la vaccinazione. Ma oggi ci sentiamo di ringraziare Alessandra per il suo esempio: una scelta che va a beneficio di tutta la comunità”.

Anche un cittadino di Soriano nel Cimino ha ricevuto la sua dose: si tratta di un sanitario in forze al laboratorio analisi di Belcolle. “Un grazie – arriva dal sindaco Fabio Menicacci – a Giuseppe Ranungolo che si è vaccinato”.


Condividi la notizia: