Viterbo – Coronavirus e scuola, nessuna particolare criticità sta emergendo dai tamponi eseguiti sugli studenti.
Coronavirus – Il drive in di Viterbo al Riello
In vista del ritorno in classe, posticipato all’11 gennaio, la Asl di Viterbo ha avviato una campagna di test antigenici rapidi rivolta ai ragazzi delle superiori, totalmente gratuita e volontaria.
Dal 4 gennaio si sono recati ai drive in della provincia un centinaio di alunni tra i 13 e i 19 anni e il tasso di positività non sarebbe neppure dell’1%, prima della conferma ufficiale del tampone molecolare.
Nei comuni di Capranica e San Lorenzo Nuovo le rispettive amministrazioni hanno organizzati degli screening in vista della riapertura delle scuole dell’infanzia, elementari e medie di oggi.
A Capranica i test sono stati eseguiti tra lunedì e martedì. Non solo sui bambini della materna e sui ragazzi delle medie che, per la positività di alcuni insegnanti, erano in quarantena, ma su tutte le maestre, i professori e sul personale Ata e scolastico (assistenti del pulmino, sevizio civile e addetti alla mensa) che avevano espresso il loro consenso. “Fortunatamente – informa il sindaco Pietro Nocchi – i tamponi svolti hanno dato tutti esito negativo”.
A San Lorenzo Nuovo, invece, si inizia oggi. “Hanno aderito all’iniziativa – anticipa il sindaco Massimo Bambini – 35 alunni delle elementari, 30 delle medie e 13 insegnanti. Speriamo che tutti i tamponi risultino negativi”.