- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

11mila contagiati dall’inizio della pandemia, 3mila nel capoluogo

Condividi la notizia:

Viterbo – Coronavirus, sono 11mila 17 i contagi accertati nella Tuscia in quasi un anno di pandemia. Di questi, più di 3mila nella sola città di Viterbo.


Coronavirus - Viterbo - Il Drive in test point al Riello

Il drive in di Viterbo


Ieri la Asl è tornata a registrare un nuovo incremento di casi: +56. “I contagi continuano a esserci – ricordano, ad esempio, dal comuna di Orte -. Il virus circola ancora, sempre, e solo il nostro comportamento responsabile può limitarne la diffusione”. Dei nuovi positivi, “trenta – fa sapere la Asl – presentano un link con casi precedentemente accertati e già isolati e ventisei hanno dichiarato di essere sintomatici al drive in”. In due sono stati ricoverati. Cinque i minori, tra cui un bambino di 8 anni.

Quattordici i contagi a Viterbo, sei a Montefiascone e Sutri. “Appartenenti – sottolineano da quest’ultimo comune – allo stesso cluster”. A Castel Sant’Elia due casi su tre “sono nello stesso nucleo familiare”. Un nuovo positivo a Oriolo Romano. “Già da settimane – informa l’amministrazione – ricoverato in una struttura in provincia, da ieri sera (martedì, ndr) è stato trasferito all’ospedale di  Belcolle. Numerose persone combattono ancora contro il virus negli ospedali, l’emergenza continua a pesare su tutti noi. Fortunatamente a Oriolo il virus ancora non ha ripreso a circolare”. Il paese era Covid-free.

Degli 819 attualmente positivi nella Tuscia, 109 sono ricoverati tra Belcolle e Montefiascone. Sei in terapia intensiva, 34 a malattie infettive, 57 nella medicina Covid e dodici in quella riabilitava Covid. Le vittime della pandemia salgono a 337, di cui novanta nel capoluogo, dopo la morte di una 77enne di Tuscania e di un 79enne di Viterbo. Del virus si sono liberate 9mila 862 persone, novanta nelle scorse 24 ore (22 nel capoluogo).

Alto Lazio
Tre morti anche nel resto dell’alto Lazio. Un decesso in Sabina e due nel territorio della Asl Roma 4: “Una donna di 89 anni afferente – scrive l’azienda sanitaria nel bollettino – alla casa di riposo San Michele di Morlupo e un uomo di 85 anni di Civitavecchia deceduto al San Paolo”.

Ieri tra l’hinterland di Civitavecchia e l’area nord della provincia capitolina sono stati accertati anche 32 casi e 45 guariti. La Asl di Rieti, invece, ha registrato 46 positivi e 30 negativizzati: gli attualmente infetti sono 668.


Promemoria: Lazio in zona gialla, tutte le regole


Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti


Il bollettino della Asl di ieri: Nuovo aumento dei contagi (56), due i morti


Coronavirus, i numeri della Tuscia

Casi totali: 11017 (3010 a Viterbo; 8007 in provincia)
Attualmente positivi: 819
Guariti: 9862
Morti: 336 + 1

Ricoverati: 109 (6 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 16108

Comuni con positivi
Viterbo: 3010 casi (90 morti e 2716 guariti)
Civita Castellana: 814 casi (19 morti e 711 guariti)
Montefiascone
: 571 casi (33 morti e 496 guariti)
Vetralla
: 446 casi (4 morti e 416 guariti)
Nepi: 394 casi (11 morti e 334 guariti)
Tarquinia: 352 casi (8 morti e 329 guariti)
Tuscania: 323 casi (12 morti e 292 guariti)
Fabrica di Roma: 301 casi (4 morti e 285 guariti)
Orte: 262 casi (8 morti e 217 guariti)
Vitorchiano: 258 casi (1 morto e 238 guariti)
Bagnoregio: 241 casi (5 morti e 218 guariti)
Ronciglione: 235 casi (12 morti e 204 guariti)
Capranica: 228 casi (3 morti e 224 guariti)
Bassano Romano: 223 casi (12 morti e 189 guariti)
Soriano nel Cimino: 187 casi (9 morti e 173 guariti)
Sutri: 143 casi (4 morti e 112 guariti)
Acquapendente: 134 casi (7 morti e 122 guariti)
Castel Sant’Elia: 133 casi (3 morti e 116 guariti)
Marta: 130 casi (127 guariti)
Monterosi: 121 casi (2 morti e 97 guariti)
Vignanello: 115 casi (5 morti e 106 guariti)
Corchiano: 114 casi (3 morti e 94 guariti)
Valentano: 114 casi (6 morti e 103 guariti)
Celleno: 110 casi (10 morti e 96 guariti)
Montalto di Castro: 108 casi (2 morti e 93 guariti)
Canino: 104 casi (1 morto e 91 guariti)
Canepina: 103 casi (1 morto e 99 guariti)
Ischia di Castro: 99 casi (4 morti e 70 guariti)
Vasanello: 94 casi (2 morti e 80 guariti)
Caprarola: 93 casi (3 morti e 75 guariti)
Oriolo Romano: 87 casi (1 morto e 85 guariti)
Blera: 81 casi (4 morti e 65 guariti)
Bomarzo: 80 casi (6 morti e 65 guariti)
Bolsena: 69 casi (5 morti e 56 guariti)
Piansano: 69 casi (5 morti e 62 guariti)
Vallerano: 67 casi (1 morto e 64 guariti)
Carbognano: 63 casi (60 guariti)
Monte Romano: 63 casi (1 morto e 60 guariti)
Gallese: 54 casi (48 guariti)
Faleria: 53 casi (52 guariti)
Gradoli: 42 casi (3 morti e 38 guariti)
Calcata: 39 casi (34 guariti)
Vejano: 37 casi (1 morto e 32 guariti)
Graffignano: 28 casi (3 morti e 23 guariti)
Bassano in Teverina: 25 casi (23 guariti)
Barbarano Romano: 22 casi (21 guariti)
Civitella d’Agliano: 18 casi (1 morto e 14 guariti)
Latera: 17 casi (1 morto e 15 guariti)
Proceno: 9 casi (8 guariti)

Comuni Covid-free
Grotte di Castro: 113 casi (3 morti e 110 guariti)
Capodimonte: 80 casi (80 guariti)
Farnese: 68 casi (3 morti e 65 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 64 casi (3 morti e 61 guariti)
Castiglione in Teverina: 43 casi (43 guariti)
Villa San Giovanni: 40 casi (2 morti e 38 guariti)
Onano: 39 casi (5 morti e 34 guariti)
Cellere: 30 casi (1 morto e 29 guariti)
Arlena di Castro: 26 casi (2 morti e 24 guariti)
Lubriano: 19 casi (2 morti e 17 guariti)
Tessennano: 8 casi (8 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: