Viterbo – Coronavirus, casi in aumento anche nella Tuscia. Ieri 56 nuovi contagi, di cui 21 a Viterbo città, per un totale di 764 attualmente positivi. Un incremento che rispecchia l’andamento nazionale (ieri oltre 20mila casi) e regionale (“Oggi – faceva sapere ieri l’assessore D’Amato – abbiamo 639 casi in più rispetto a venerdì scorso”).
Le cause principali individuate dalle autorità sanitarie sono il passaggio dalla zona arancione a quella gialla (a tal punto che D’Amato ha dovuto ricordare che “la zona gialla aumenta le responsabilità, guai ad abbassare la guardia”) e una crescita dei casi in ambito scolastico. Nella Tuscia attualmente sono positivi in 220 tra alunni e personale: 165 i primi e 55 i secondi. Un dato importante ma, sottolineano dalla Asl, inferiore a quello registrato a ottobre quando le infezioni tra i banchi erano 247 (214 riguardavano gli studenti e 33 gli operatori).
Ieri sono risultati infetti nove minorenni, di cui quattro nel capoluogo. A Civita Castellana è stato chiuso fino all’8 marzo l’asilo nido Rosa Cardinali di via Palmiro Togliatti. “A seguito – fa sapere il sindaco Luca Giampieri – della conferma, da parte dell’equipe anti Covid ‘Scuola sicura’ della Asl, di una caso di positività”. Si tratterebbe di un addetto.
Al momento nella Tuscia non c’è ancora alcuna evidenza di circolazioni delle varianti come sottolinea l’azienda sanitaria, che ha comunque inviato allo Spallanzani altri campioni prelevati da pazienti contagiati per un approfondimento.
A quasi un anno dall’inizio della pandemia, i casi nel Viterbese salgono a 11mila 608 e i guariti sono 10mila 477 (ieri +40). Restano 368 invece le vittime, mentre i ricoverati in ospedale sono 92: quattro quelli in terapia intensiva.
Alto Lazio
Ieri tre vittime nel resto dell’alto Lazio: una in Sabina e due tra l’hinterland di Civitavecchia e l’area nord della provincia capitolina. Qui nelle ultime 24 ore la Asl Roma 4 ha registrato un boom casi (ben 120), mentre i guariti sono stati 54. L’azienda sanitaria di Rieti, invece, ha registrato 33 contagi e 23 negativizzazioni: gli attualmente positivi salgono a 604.
Promemoria: Lazio in zona gialla, tutte le regole
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 11608 (3129 a Viterbo; 8479 in provincia)
Attualmente positivi: 764
Guariti: 10477
Morti: 367 + 1
Ricoverati: 92 (4 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 16754
Comuni con positivi
Viterbo: 3129 casi (95 morti e 2881 guariti)
Civita Castellana: 859 casi (20 morti e 771 guariti)
Montefiascone: 636 casi (36 morti e 532 guariti)
Vetralla: 471 casi (7 morti e 434 guariti)
Nepi: 410 casi (16 morti e 372 guariti)
Tarquinia: 358 casi (8 morti e 337 guariti)
Tuscania: 334 casi (11 morti e 308 guariti)
Fabrica di Roma: 313 casi (4 morti e 294 guariti)
Orte: 284 casi (10 morti e 238 guariti)
Vitorchiano: 262 casi (1 morto e 250 guariti)
Ronciglione: 256 casi (13 morti e 220 guariti)
Bagnoregio: 249 casi (5 morti e 229 guariti)
Capranica: 233 casi (3 morti e 229 guariti)
Bassano Romano: 228 casi (13 morti e 206 guariti)
Soriano nel Cimino: 189 casi (11 morti e 176 guariti)
Monterosi: 171 casi (2 morti e 113 guariti)
Sutri: 164 casi (5 morti e 129 guariti)
Castel Sant’Elia: 140 casi (3 morti e 123 guariti)
Acquapendente: 139 casi (8 morti e 125 guariti)
Marta: 135 casi (131 guariti)
Vignanello: 125 casi (5 morti e 110 guariti)
Corchiano: 117 casi (4 morti e 109 guariti)
Valentano: 114 casi (6 morti e 106 guariti)
Celleno: 113 casi (11 morti e 99 guariti)
Canepina: 116 casi (1 morto e 101 guariti)
Montalto di Castro: 112 casi (4 morti e 102 guariti)
Caprarola: 110 casi (3 morti e 83 guariti)
Canino: 107 casi (1 morto e 97 guariti)
Ischia di Castro: 104 casi (4 morti e 90 guariti)
Vasanello: 98 casi (2 morti e 92 guariti)
Oriolo Romano: 93 casi (1 morto e 85 guariti)
Blera: 85 casi (4 morti e 73 guariti)
Bomarzo: 84 casi (6 morti e 73 guariti)
Capodimonte: 82 casi (80 guariti)
Bolsena: 78 casi (6 morti e 60 guariti)
Carbognano: 71 casi (61 guariti)
Piansano: 71 casi (5 morti e 65 guariti)
Farnese: 70 casi (3 morti e 65 guariti)
Vallerano: 69 casi (1 morto e 67 guariti)
Monte Romano: 68 casi (1 morto e 63 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 66 casi (3 morti e 61 guariti)
Gallese: 57 casi (52 guariti)
Faleria: 53 casi (52 guariti)
Castiglione in Teverina: 45 casi (43 guariti)
Calcata: 43 casi (38 guariti)
Gradoli: 42 casi (3 morti e 38 guariti)
Vejano: 40 casi (2 morti e 34 guariti)
Cellere: 37 casi (1 morto e 32 guariti)
Graffignano: 33 casi (3 morti e 25 guariti)
Bassano in Teverina: 27 casi (23 guariti)
Civitella d’Agliano: 19 casi (1 morto e 17 guariti)
Proceno: 10 casi (9 guariti)
Comuni Covid-free
Grotte di Castro: 113 casi (3 morti e 110 guariti)
Villa San Giovanni: 40 casi (2 morti e 38 guariti)
Onano: 39 casi (5 morti e 34 guariti)
Arlena di Castro: 27 casi (2 morti e 25 guariti)
Barbarano Romano: 22 casi (1 morto e 21 guariti)
Lubriano: 19 casi (2 morti e 17 guariti)
Latera: 17 casi (1 morto e 16 guariti)
Tessennano: 8 casi (8 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)