Viterbo – Coronavirus, da oggi le vaccinazioni alle forze dell’ordine. Polizia, carabinieri, vigili del fuoco, guardia di finanza e polizia locale, alla Mazzetta, ma anche a Tarquinia e Civita Castellana.
L’adesione è alta e la somministrazione dovrebbe essere completata entro la settimana.
“Grazie alla Asl di Viterbo – spiega Giorgia Ciancolini, medico legale della polizia di stato, dirigente sanitario dell’ufficio provinciale della questura – siamo riusciti a organizzare quest’importante servizio per prevenire la diffusione del Coronavirus”. Suddiviso in fasce orarie, per evitare affollamenti. Il vaccino è Astra Zeneca.
“Può essere somministrato – continua Ciancolini – a persone d’età compresa tra 18 e 54 anni e senza patologie di base, non è indicato a chi è in isolamento o quarantena e ha avuto da poco il Covid”.
Tra gli agenti di polizia, l’adesione è elevata.
“Siamo al 75% – continua Ciancolini – per un totale di 196 persone. L’afflusso totale è pari a 410 totali, ma a questi vanno tolti chi ha più di 54 anni, patologie o Coronavirus nei 90 giorni. L’adesione è su base volontaria, previo consenso informato”.
Si parte dai professionisti che sono maggiormente esposti al contatto, ma con un criterio ben determinato. “Non si va di massa sul personale ad esempio delle volanti – osserva Ciancolini – altrimenti non si potrebbero garantire il servizio, controlli e la sicurezza”.
Giuseppe Ferlicca