- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Diffusione delle varianti, massima allerta nella Tuscia

Condividi la notizia:

Virus - Laboratorio


Viterbo – Varianti del Coronavirus, anche nel Lazio la “situazione è delicata” e l’assessore alla Sanità Alessio d’Amato invita a “mantenere alta l’attenzione”. Anche perché, seppur al momento nella regione la “circolazione è tra le più basse d’Italia”, è “atteso un incremento”.

Massima allerta pure nella Tuscia. I sindaci e le autorità sanitarie stanno approfondendo tutti i casi che vengono accertati nei vari comuni e monitorando l’andamento generale della curva dei contagi che al momento, però, non sembra stia subendo particolari scossoni.

“Le voci provenienti dall’Umbria – ammette il sindaco di Bagnoregio Luca Profili – possono preoccupare (è stata disposta la zona rossa per alcuni comuni che confinano con il Lazio), ma la situazione dell’Umbria intera è diversa. Ci auguriamo che si possa risolvere tutto a breve, ma la nostra situazione è sotto controllo. Sereni”.

Le varianti inglese e brasiliana che già circolano in Umbria, però, non possono che allarmare tutti: sono diversi i comuni della Tuscia che distano pochi chilometri da questa regione e con cui hanno scambi di vario genere. E, a partire dalla Asl di Viterbo, questo aspetto non viene per nulla sottovalutato.

Un’immunità a priori della Tuscia è auspicata ma ci si crede poco, anche alla luce degli ultimi studi dell’Istituto superiori della sanità. Secondo il presidente Silvio Brusaferro, “in cinque\sei settimane la variante inglese potrebbe sostituire il virus ora circolante”. Già presente in Italia in un caso su cinque, sembrerebbe essere più contagiosa e destinata a diventare quella prevalente in poco tempo. La speranza ancora una volta, se non di più, è riposta nei vaccini.

Tra Viterbo e provincia ieri è stata sfondata quota 14mila somministrazioni e più di 6mila persone hanno fatto il richiamo. Gli ultra 80enni che hanno ricevuto almeno una dose sono 4mila 485 su quasi 14mila che si sono prenotati. La campagna sugli over 80 e sui medici e sanitari extra Asl, che si tiene nel mega centro alla Grotticella, prosegue anche nel fine settimana.

Raffaele Strocchia


Condividi la notizia: