|
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Vaccini anti Covid: oggi superata la quota delle 230mila dosi somministrate nel Lazio (sono già oltre 18mila quelle per gli over 80 anni) e andiamo verso le 105mila persone che hanno ricevuto i richiami. Su salutelazio.it il contatore giornaliero delle vaccinazioni.
Vaccinazioni over 80: Prendono il via domani nel Lazio le vaccinazioni per gli over 80 anni. Ad oggi hanno effettuato la prenotazione oltre 214mila anziani in meno di una settimana (compresi i domiciliari). Il 13% si è prenotato telefonicamente e l’87% con modalità online. Si parte in 50 punti di somministrazione (22 nella città di Roma, 13 nella provincia di Roma, 5 a Latina, 4 a Viterbo e 3 a Frosinone e Rieti).
Nella prima giornata sono prenotati 3mila 601 over 80, di cui 2mila 083 a Roma, 708 nella provincia di Roma, 270 a latina, 252 a Frosinone, 192 a Viterbo e 96 a Rieti, in rapporto alla percentuale di popolazione. Chi farà il vaccino ha già ricevuto un sms 72 ore prima come promemoria. Sul sito salutelazio.it è possibile trovare il contatore in tempo reale del numero delle prenotazioni effettuate per gli over 80. Tutte le info e le faq sul sito salutelazio.it.
Oggi su oltre 9mila tamponi nel Lazio (-1655) e oltre 13mila antigenici per un totale di oltre 22mila test, si registrano 920 casi positivi (-94), 20 i decessi (-18) e 3mila 985 i guariti.
Diminuiscono i casi, i decessi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 10%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende a 4%. I casi a Roma città scendono a quota 400.
Nella Asl Roma 1 sono 139 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 3 decessi di 79, 85 e 91 anni con patologie.
Nella Asl Roma 2 sono 220 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. 95 i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano 2 decessi di 85 e 87 anni con patologie.
Nella Asl Roma 3 sono 51 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Sono 4 i ricoveri.
Nella Asl Roma 4 sono 72 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
Nella Asl Roma 5 sono 50 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 86 anni con patologie.
Nella Asl Roma 6 sono 103 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 82 anni con patologie. Nelle province si registrano 285 casi e sono 13 i decessi nelle ultime 24 ore.
Nella Asl di Latina sono 112 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 4 decessi di 75, 84, 92 e 93 anni con patologie.
Nella Asl di Frosinone si registrano 85 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano 3 decessi di 68, 91 e 98 anni con patologie.
Nella Asl di Viterbo si registrano 60 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 6 decessi di 75, 76, 81, 82, 82 e 84 anni con patologie.
Nella Asl di Rieti si registrano 28 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
Alessio D’Amato
Assessore alla Sanità della Regione Lazio