- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Over 70, a febbraio via alle prenotazioni – Under 55, una classe d’età vaccinata ogni due settimane

Condividi la notizia:

Viterbo – Coronavirus, vaccinati i primi 216 ultra 80enni della Tuscia. In 192 si sono recati nei centri di Belcolle, Acquapendente, Civita Castellana e Tarquinia. Per 24, invece, è partito il team Uscovid della Asl per la somministrazione a domicilio non essendo autosufficienti.


Coronavirus - Vaccino su un over 80 all'ospedale di Belcolle

La vaccinazione di un over 80 all’ospedale di Belcolle


Ieri la campagna è iniziata in tutto il Lazio. “È un segnale di grande speranza – afferma il governatore Nicola Zingaretti -. Come lo è incontrare, salutare e parlare con questi anziani che per il Covid hanno rischiato più di tutti: nei loro occhi, con l’inizio della vaccinazione, c’è la possibile fine di questa drammatica stagione”.

In tutta la regione sono circa 225mila gli over 80 che finora si sono prenotati: più di 12mila nella Tuscia. “Correremo molto – assicura l’assessore alla Sanità Alessio d’Amato -, ma ci vorranno almeno sessanta giorni per completare le somministrazioni. Questo mese, inoltre, inizieranno le prenotazioni anche per gli over 70”.

Poi il siero, quello AstraZeneca, ai primi under 55. Chi è nato dal ’66 in poi verrà chiamato dal proprio medico di famiglia: si procederà per classi di età e, all’interno di ognuna, per categorie prioritarie. L’obiettivo della Regione è vaccinare una classe di età ogni due settimane. Nella Tuscia la Asl di Viterbo ha già individuato tre grandi centri: la parrocchia della Grotticella nel capoluogo, l’area Mice nel centro commerciale Piazza Marcantoni a Civita Castellana e il centro anziani a Tarquinia.

La campagna sugli over 80 prosegue anche oggi, con la somministrazione di altre 192 dosi. Pure le vaccinazioni a domicilio saranno sempre 24, su un totale di oltre 400 viterbesi che finora hanno richiesto questo servizio.

Nella Tuscia gli ultra 80enni che hanno già ricevuto il siero sono 3mila 515, su 12mila 584 inoculazioni (ieri +460). Le persone a cui è stato fatto anche il richiamo sono 5mila 913.

Per quanto riguarda l’andamento del virus, ieri la Asl di Viterbo ha accertato appena nove casi (totale 10mila 952) e 65 negativizzazioni (totale 9mila 695). Salgono a 332 le vittime (+2) e a 108 i ricoverati (+12), di cui cinque in terapia intensiva (+1). Calano a 926 gli attualmente positivi (-58).

Nel resto dell’alto Lazio tre morti in Sabina e due tra l’hinterland di Civitavecchia e l’area nord della provincia capitolina. La Asl Roma 4 ha accertato anche sedici casi e ventotto guariti. L’azienda sanitaria di Rieti, invece, ha registrato diciotto positivi e dieci negativizzati: gli attualmente infetti sono 658.


Promemoria: Lazio in zona gialla, tutte le regole


Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti


Il bollettino della Asl di ieri: Virus di nuovo giù, appena nove casi – Altre due vittime


Coronavirus, i numeri della Tuscia

Casi totali: 10952 (2993 a Viterbo; 7959 in provincia)
Attualmente positivi: 926
Guariti: 9695
Morti: 331 + 1

Ricoverati: 108 (5 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 15936

Comuni con positivi
Viterbo: 2993 casi (87 morti e 2656 guariti)
Civita Castellana:
 808 casi (19 morti e 701 guariti)
Montefiascone
: 565 casi (33 morti e 486 guariti)
Vetralla
: 444 casi (4 morti e 408 guariti)
Nepi: 393 casi (11 morti e 325 guariti)
Tarquinia: 351 casi (8 morti e 325 guariti)
Tuscania: 323 casi (11 morti e 285 guariti)
Fabrica di Roma: 299 casi (4 morti e 281 guariti)
Orte: 257 casi (8 morti e 211 guariti)
Vitorchiano: 257 casi (1 morto e 233 guariti)
Bagnoregio: 240 casi (5 morti e 218 guariti)
Ronciglione: 235 casi (12 morti e 197 guariti)
Capranica: 228 casi (3 morti e 223 guariti)
Bassano Romano: 223 casi (12 morti e 187 guariti)
Soriano nel Cimino: 186 casi (9 morti e 173 guariti)
Sutri: 137 casi (4 morti e 110 guariti)
Acquapendente: 134 casi (7 morti e 122 guariti)
Castel Sant’Elia: 130 casi (3 morti e 116 guariti)
Marta: 129 casi (126 guariti)
Monterosi: 119 casi (2 morti e 96 guariti)
Vignanello: 115 casi (5 morti e 106 guariti)
Corchiano: 114 casi (3 morti e 88 guariti)
Valentano: 114 casi (6 morti e 101 guariti)
Celleno: 110 casi (10 morti e 96 guariti)
Montalto di Castro: 105 casi (2 morti e 92 guariti)
Canepina: 103 casi (1 morto e 99 guariti)
Canino: 103 casi (1 morto e 91 guariti)
Ischia di Castro: 99 casi (3 morti e 66 guariti)
Caprarola: 93 casi (3 morti e 72 guariti)
Vasanello: 93 casi (2 morti e 76 guariti)
Blera: 79 casi (4 morti e 62 guariti)
Bomarzo: 79 casi (6 morti e 64 guariti)
Bolsena: 69 casi (5 morti e 56 guariti)
Piansano: 69 casi (5 morti e 62 guariti)
Vallerano: 67 casi (1 morto e 61 guariti)
Monte Romano: 63 casi (1 morto e 58 guariti)
Carbognano: 62 casi (60 guariti)
Gallese: 54 casi (47 guariti)
Faleria: 53 casi (52 guariti)
Gradoli: 42 casi (3 morti e 38 guariti)
Calcata: 39 casi (34 guariti)
Vejano: 37 casi (1 morto e 32 guariti)
Graffignano: 28 casi (3 morti e 23 guariti)
Bassano in Teverina: 25 casi (23 guariti)
Barbarano Romano: 22 casi (21 guariti)
Civitella d’Agliano: 18 casi (1 morto e 14 guariti)
Latera: 17 casi (1 morto e 15 guariti)
Proceno: 9 casi (8 guariti)

Comuni Covid-free
Grotte di Castro: 113 casi (3 morti e 110 guariti)
Oriolo Romano: 86 casi (1 morto e 85 guariti)
Capodimonte: 80 casi (80 guariti)
Farnese: 68 casi (3 morti e 65 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 64 casi (3 morti e 61 guariti)
Castiglione in Teverina: 43 casi (43 guariti)
Villa San Giovanni: 40 casi (2 morti e 38 guariti)
Onano: 39 casi (5 morti e 34 guariti)
Cellere: 30 casi (1 morto e 29 guariti)
Arlena di Castro: 26 casi (2 morti e 24 guariti)
Lubriano: 19 casi (2 morti e 17 guariti)
Tessennano: 8 casi (8 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: