- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Piante come “biofabbriche” che producono vaccini, Unitus al lavoro

Condividi la notizia:

Viterbo – Le piante come “biofabbriche” che producono vaccini.

L’Università degli studi della Tuscia al lavoro in un progetto che propone di utilizzare le piante come biofabbriche per produrre, vaccini, anticorpi e prodotti diagnostici contro il Covid.

Insieme all’Unitus ci sono un team di ricercatori di Enea (agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), dell’università di Verona, del Cnr e dell’Istituto superiore della sanità.

Viterbo - L'università della Tuscia

Viterbo – L’università della Tuscia


L’iniziativa prevede l’utilizzo del Plant Molecular Farming, una piattaforma innovativa ma robusta e già utilizzata in altri Paesi per ottenere biofarmaci. Il progetto è descritto nello studio “Plant molecular farming as a strategy against Covid-19 – The italian perspective”, pubblicato sulla rivista internazionale Frontiers in plant science.

I ricercatori stanno studiando la possibilità di realizzare in Italia strutture per produrre “in pianta” le biomolecole necessarie per il controllo diagnostico di massa, l’immunoterapia passiva e la vaccinazione, da utilizzare non solo per il Covid, ma anche per eventuali future nuove pandemie.

Secondo le simulazioni, per soddisfare l’intera domanda italiana di bioterapeutici e diagnostici basterebbe una serra di 12.500 metri quadri o un impianto di agricoltura verticale di soli 2.000 metri quadri.

Sul fronte costi, le stime effettuate evidenziano che la realizzazione di queste strutture richiederebbe un investimento iniziale notevolmente inferiore rispetto a quello necessario per
gli impianti produttivi tradizionali basati su biofermentatori per cellule di insetto o di mammifero. 


Condividi la notizia: