- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Positivi in aumento, i sindaci: “Le varianti hanno riportato incertezza”

Condividi la notizia:

Viterbo – Coronavirus: nella Tuscia continua l’aumento degli attualmente positivi, che salgono a 731. E i sindaci intensificano gli appelli alla popolazione. Come ha fatto il primo cittadino di Canepina, che proprio ieri ha registrato un considerevole aumento dei casi (tre nello stesso nucleo familiare).

“Ci troviamo – afferma Aldo Moneta – di fronte a un’impennata dei contagi che ci espone in maniera marcata al Covid-19. Dopo un periodo di netto miglioramento, l’avvento delle varianti ha riportato grande incertezza. Purtroppo non è ancora giunto il momento di allentare le misure di precauzione e anzi, vista la tendenza, il consiglio è di essere ancora più prudenti. È necessario fare qualche passo indietro rispetto agli ultimi tempi, in cui probabilmente qualcuno si è un po’ troppo tranquillizzato”.

Moneta ricorda che “solo con comportamenti virtuosi potremo abbassare la percentuale di nuovi contagi. Evitate – è l’appello – assembramenti e sensibilizzate i ragazzi cercando di far capir loro il pericolo che corrono e fanno correre ai loro congiunti, magari più deboli in salute. Chiedo, in poche parole, di salvaguardarvi e salvaguardare i vostri congiunti perché il momento è delicato e la leggerezza di qualcuno può essere causa di gravi problemi per l’intera comunità”.


Coronavirus - Mascherina


In tutta la Tuscia ieri sono stati accertati 43 nuovi casi, un terzo dei quali (14) a Viterbo città. Nove gli under 18, quattro dei quali nel capoluogo: il più piccolo ha un anno. Ventidue invece i guariti e due le vittime (a Vetralla e Vejano) che diventano 365 dall’inizio della pandemia. Il totale dei contagi è 11mila 507, mentre quello dei negativizzati 10mila 412. I pazienti Covid ricoverati in ospedale sono 92, di cui cinque in terapia intensiva. Nelle ultime 24 ore è stato fatto un alto numero di tamponi (oltre 600) e il totale sfiora 11mila.

A Blera si segnala la positività di una ragazza risultata infetta nel giorno in cui la madre ha invece vinto il virus.

Alto Lazio
Nel resto dell’alto Lazio, ieri un uomo di 77 anni è morto in Sabina. Tra l’hinterland di Civitavecchia e l’area nord della provincia capitolina, invece, la Asl Roma 4 ha accertato 47 casi e 81 guariti. Mentre l’azienda sanitaria di Rieti ha registrato 34 contagi e 46 negativizzazioni: gli attualmente positivi sono 575.


Promemoria: Lazio in zona gialla, tutte le regole


Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti


Il bollettino della Asl di ieri: 43 positivi nella Tuscia, 14 solo a Viterbo


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 11507 (3086 a Viterbo; 8421 in provincia)
Attualmente positivi: 731
Guariti: 10412
Morti: 364 + 1

Ricoverati: 92 (5 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 16686

Comuni con positivi
Viterbo: 3086 casi (94 morti e 2873 guariti)
Civita Castellana: 857 casi (20 morti e 760 guariti)
Montefiascone: 630 casi (35 morti e 523 guariti)
Vetralla: 467 casi (7 morti e 432 guariti)
Nepi: 410 casi (16 morti e 369 guariti)
Tarquinia: 355 casi (8 morti e 336 guariti)
Tuscania: 328 casi (11 morti e 308 guariti)
Fabrica di Roma: 312 casi (4 morti e 290 guariti)
Orte: 284 casi (9 morti e 237 guariti)
Vitorchiano: 262 casi (1 morto e 249 guariti)
Ronciglione: 253 casi (13 morti e 219 guariti)
Bagnoregio: 246 casi (5 morti e 229 guariti)
Capranica: 233 casi (3 morti e 229 guariti)
Bassano Romano: 227 casi (13 morti e 202 guariti)
Soriano nel Cimino: 189 casi (11 morti e 176 guariti)
Monterosi: 168 casi (2 morti e 111 guariti)
Sutri: 163 casi (5 morti e 127 guariti)
Castel Sant’Elia: 140 casi (3 morti e 123 guariti)
Acquapendente: 139 casi (8 morti e 124 guariti)
Marta: 134 casi (131 guariti)
Vignanello: 123 casi (5 morti e 110 guariti)
Corchiano: 117 casi (4 morti e 106 guariti)
Valentano: 114 casi (6 morti e 106 guariti)
Celleno: 113 casi (11 morti e 98 guariti)
Montalto di Castro: 111 casi (4 morti e 100 guariti)
Canepina: 110 casi (1 morto e 101 guariti)
Caprarola: 110 casi (3 morti e 82 guariti)
Canino: 106 casi (1 morto e 97 guariti)
Ischia di Castro: 104 casi (4 morti e 88 guariti)
Vasanello: 98 casi (2 morti e 91 guariti)
Oriolo Romano: 89 casi (1 morto e 85 guariti)
Blera: 84 casi (4 morti e 72 guariti)
Bomarzo: 83 casi (6 morti e 73 guariti)
Capodimonte: 82 casi (80 guariti)
Bolsena: 77 casi (6 morti e 60 guariti)
Carbognano: 71 casi (61 guariti)
Piansano: 71 casi (5 morti e 65 guariti)
Farnese: 70 casi (3 morti e 65 guariti)
Vallerano: 69 casi (1 morto e 67 guariti)
Monte Romano: 66 casi (1 morto e 63 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 66 casi (3 morti e 61 guariti)
Gallese: 56 casi (51 guariti)
Faleria: 53 casi (52 guariti)
Castiglione in Teverina: 45 casi (43 guariti)
Calcata: 43 casi (37 guariti)
Gradoli: 42 casi (3 morti e 38 guariti)
Vejano: 40 casi (2 morti e 34 guariti)
Cellere: 37 casi (1 morto e 30 guariti)
Graffignano: 29 casi (3 morti e 25 guariti)
Bassano in Teverina: 27 casi (23 guariti)
Civitella d’Agliano: 19 casi (1 morto e 17 guariti)
Proceno: 10 casi (9 guariti)

Comuni Covid-free
Grotte di Castro: 113 casi (3 morti e 110 guariti)
Villa San Giovanni: 40 casi (2 morti e 38 guariti)
Onano: 39 casi (5 morti e 34 guariti)
Arlena di Castro: 27 casi (2 morti e 25 guariti)
Barbarano Romano: 22 casi (1 morto e 21 guariti)
Lubriano: 19 casi (2 morti e 17 guariti)
Latera: 17 casi (1 morto e 16 guariti)
Tessennano: 8 casi (8 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: