|
|
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Domani 2 febbraio alle 17 prenderà il via una serie di incontri organizzati dalla “We Unitus alumni association”, in cui i laureati dell’università della Tuscia racconteranno il loro percorso di studio e di lavoro.
Il primo in programma domani è con Donato Ferrucci, presidente dell’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Viterbo, che dialogherà con Nicolò Passeri, Geremia Giovanale e Francesca Durastanti, laureati in scienze agrarie e ora agronomi, sulla figura dell’agronomo tra qualità degli alimenti e sostenibilità ambientale.
Gli incontri si svolgeranno il martedì pomeriggio e racconteranno tutti i corsi di laurea presenti all’università della Tuscia, portando esperienze concrete di studio e professionalità. “I nostri laureati sono i migliori testimoni dell’efficacia e della qualità del nostro ateneo – afferma il rettore Stefano Ubertini – condividere con loro il futuro della nostra università recherà grandi benefici nel medio-lungo termine, contribuirà a migliorare il placement dei giovani che usciranno con un titolo dal nostro ateneo e porterà risorse per attivare progetti e borse di studio”.
“L’idea nasce – precisa Gilda Nicolai referente del rettore per gli Alumni – per orientare quei ragazzi che non hanno ancora deciso quale percorso di studi scegliere e per i neo laureati che non conoscono il mondo del lavoro. Questi incontri possono essere delle piccole finestre su realtà e prospettive ancora sconosciute”.
La We Unitus alumni association è l’associazione Alumni dell’università degli studi della Tuscia di Viterbo nata con l’obiettivo di favorire lo sviluppo dei rapporti culturali e professionali degli associati e contribuire attraverso progetti, attività, studi e scambi alla crescita e alla valorizzazione degli studenti e della società ad essi collegata.
L’associazione, costituita il 20 febbraio dello scorso anno, ha già visto l’adesione di un buon numero di ex studenti dell’ateneo.
Università della Tuscia
