- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Dieci positivi all’antigenico in due case alloggio per anziani – Tre morti nell’alto Lazio

Condividi la notizia:

Coronavirus - Laboratorio


Viterbo – Se i tamponi molecolari confermeranno si tratterà di un mini-focolaio. Per ora, in due case alloggio per anziani, a Nepi, c’è un gruppo di positivi al test rapido.

“Si tratta di dieci persone in tutto, otto inservienti e due ospiti, positivi all’antigenico – dichiara il sindaco Franco Vita -. Oggi (ieri, ndr) la asl ha eseguito i tamponi su tutti gli 8 dipendenti e i 17 anziani delle due strutture”. 

Ieri, a Nepi, i positivi accertati sono stati solo due (insieme a un guarito) e nulla hanno a che vedere con le due case alloggio. Vita ha subito informato i suoi cittadini via Facebook del potenziale focolaio. I test antigenici nelle due strutture erano stati fatti venerdì.

“Si tratta per la maggior parte di persone non originarie del nostro comune – ha scritto in un post per aggiornare la cittadinanza -. Appena informato, ho dato disposizione alle due case alloggio di non far entrare o uscire nessuna persona dalle strutture. Poi ho provveduto a informare l’unita di crisi Covid della asl di Viterbo”, per far eseguire i tamponi. 

Le condizioni di salute, sia degli anziani ospiti sia del personale risultato positivo ai test rapidi, sono buone. “Molte di queste persone sono state vaccinate – aggiunge Vita -, forse questo è il motivo per cui, al momento, non ci sono casi critici. Quindi, un intervento immediato per circoscrivere il focolaio”. Tra oggi e domani, forse, si potranno già avere i risultati dei primi tamponi. 

Ieri, nel Viterbese, si sono registrati 60 positivi e 31 guariti. Nessuna vittima. Nell’alto Lazio, invece, i morti sono stati tre, tutti nel Reatino dove, oltre ai 35 casi e ai 28 guariti, c’è stato chi non è riuscito, purtroppo, a sconfiggere il Covid. Niente da fare per un 69enne e due 72enni, ricoverati tra Rieti e Roma dopo aver contratto l’infezione polmonare. 

Nessuna vittima neanche nel territorio della asl di Roma 4, che comprende Civitavecchia e una porzione nord della provincia capitolina. Qui si sono contati 155 nuovi casi e 120 negativizzati. 

Viterbo è di nuovo il comune con l’incremento giornaliero più alto, +22 casi in ventiquattr’ore e 12 guariti. Graffignano, invece, con l’ultimo contagiato guarito ieri, diventa il quinto comune viterbese Covid-free (gli altri sono Arlena di Castro, Grotte di Castro, Capodimonte e Vejano).

Sutri è la seconda città viterbese che ha registrato più positivi in un giorno, precisamente 12 e un solo guarito. Da qui, l’appello via Facebook del comune: “L’aumento esponenziale dei contagi, in pochi giorni abbiamo raggiunto un totale di 53 casi, impone una stretta sui controlli. Per questo, a seguito di un colloquio con il comandante della polizia municipale e della locale stazione dei carabinieri, le forze dell’ordine intensificheranno nelle prossime ore i controlli finalizzati al rispetto dei divieti in vigore per contenere l’emergenza Covid-19. Solo tenendo altissima l’attenzione riusciremo a superare questo momento, è indispensabile che le disposizioni stabilite dal governo e dalla regione vengano rispettate”.

“La nostra amministrazione – prosegue il post pubblicato sulla pagina Facebook del comune di Sutri – sta facendo ogni sforzo possibile per mettere in campo risorse economiche e strumentali per contrastare la diffusione del virus; la cittadinanza però deve comprendere l’importanza di adeguarsi alle disposizioni, perché dai piccoli gesti di ognuno dipende il superamento dell’emergenza in questo modo non usciremo facilmente dalla zona rossa a discapito di tutti soprattutto delle attività commerciali, dei lavoratori del settore turismo e culturale”.

Anche a Tuscania, che ieri ha registrato un solo nuovo caso di Covid, il sindaco Fabio Bartolacci invita tutti, via social, al rispetto delle regole. “Vorremmo da parte di tutti i nostri concittadini un maggiore senso civico e di responsabilità in modo da evitare il propagarsi dell’epidemia”, si legge sul profilo di Tuscania Obiettivo Comune, la pagina dalla quale l’amministrazione ha sempre aggiornato i cittadini sull’emergenza.


Promemoria: Scuole in dad, no a spostamenti, ristoranti e parrucchieri chiusi


Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti


Il bollettino della asl di ieri: Sessanta nuovi casi, 31 guariti e nessuna vittima


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della asl Vt

Casi totali: 12762 (3475 a Viterbo; 9287 in provincia)
Attualmente positivi: 1242
Guariti: 11132
Morti: 388 + 1

Ricoverati: 62 (5 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 17430

Comuni con positivi
Viterbo: 3475 casi (99 morti e 2997 guariti)
Civita Castellana: 933 casi (20 morti e 839 guariti)
Montefiascone: 684 casi (36 morti e 586 guariti)
Vetralla: 515 casi (9 morti e 461 guariti)
Nepi: 431 casi (16 morti e 393 guariti)
Tarquinia: 393 casi (9 morti e 345 guariti)
Tuscania: 365 casi (11 morti e 322 guariti)
Fabrica di Roma: 338 casi (4 morti e 315 guariti)
Orte: 321 casi (11 morti e 272 guariti)
Vitorchiano: 287 casi (3 morti e 255 guariti)
Ronciglione: 285 casi (13 morti e 240 guariti)
Bagnoregio: 256 casi (5 morti e 243 guariti)
Capranica: 256 casi (5 morti e 231 guariti)
Bassano Romano: 247 casi (13 morti e 210 guariti)
Soriano nel Cimino: 217 casi (11 morti e 179 guariti)
Sutri: 216 casi (7 morti e 157 guariti)
Monterosi: 199 casi (3 morti e 164 guariti)
Acquapendente: 152 casi (8 morti e 133 guariti)
Canepina: 150 casi (1 morto e 112 guariti)
Vignanello: 148 casi (5 morti e 122 guariti)
Castel Sant’Elia: 145 casi (3 morti e 133 guariti)
Caprarola: 138 casi (3 morti e 100 guariti)
Marta: 136 casi (1 morto e 134 guariti)
Corchiano: 125 casi (4 morti e 113 guariti)
Vasanello: 122 casi (3 morti e 95 guariti)
Canino: 116 casi (1 morto e 100 guariti)
Montalto di Castro: 116 casi (6 morti e 106 guariti)
Oriolo Romano: 116 casi (1 morto e 92 guariti)
Valentano: 116 casi (6 morti e 107 guariti)
Celleno: 115 casi (11 morti e 102 guariti)
Ischia di Castro: 109 casi (4 morti e 94 guariti)
Blera: 100 casi (5 morti e 78 guariti)
Bomarzo: 86 casi (6 morti e 79 guariti)
Bolsena: 83 casi (6 morti e 68 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 77 casi (3 morti e 63 guariti)
Vallerano: 76 casi (1 morto e 68 guariti)
Carbognano: 74 casi (70 guariti)
Piansano: 72 casi (5 morti e 66 guariti)
Farnese: 71 casi (3 morti e 66 guariti)
Monte Romano: 69 casi (1 morto e 64 guariti)
Faleria: 62 casi (54 guariti)
Gallese: 62 casi (56 guariti)
Castiglione in Teverina: 52 casi (49 guariti)
Calcata: 50 casi (43 guariti)
Gradoli: 48 casi (3 morti e 38 guariti)
Villa San Giovanni: 43 casi (2 morti e 38 guariti)
Onano: 40 casi (5 morti e 34 guariti)
Cellere: 37 casi (1 morto e 35 guariti)
Bassano in Teverina: 29 casi (1 morto e 27 guariti)
Barbarano Romano: 23 casi (1 morto e 21 guariti)
Civitella d’Agliano: 21 casi (1 morto e 18 guariti)
Lubriano: 20 casi (2 morti e 17 guariti)
Latera: 18 casi (1 morto e 16 guariti)
Tessennano: 12 casi (8 guariti)
Proceno: 11 casi (9 guariti)

Comuni Covid-free
Graffignano: 34 casi (3 morti e 31 guariti)
Grotte di Castro: 115 casi (3 morti e 112 guariti)
Capodimonte: 83 casi (83 guariti)
Vejano: 41 casi (2 morti e 39 guariti)
Arlena di Castro: 27 casi (2 morti e 25 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: