- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Impennata di contagi in famiglia e minori positivi nella Tuscia

Condividi la notizia:

Viterbo – Coronavirus, nella Tuscia gli attualmente positivi salgono a 1213. Su trenta è stata riscontrata la variante: nel 95% si tratta di mutazione inglese, mentre nel restante 5% di brasiliana e nigeriana.


Viterbo - Operatore sanitario della Asl


CONTAGI IN FAMIGLIA
Ieri la Asl di Viterbo ha accertati 76 nuovi casi, 31 dei quali solo nel capoluogo. In città sono stati registrati diversi contagi in ambito familiare, un aumento che in realtà ha interessato diversi comuni della provincia. È il caso ad esempio di Soriano nel Cimino (tre positivi, tutti nello stesso nucleo). Ma anche di San Lorenzo Nuovo (quattro su cinque) e Oriolo Romano. “La Asl – informa il sindaco Emanuele Rallo – ci ha comunicato la positività di quattro persone, di cui una da qualche giorno già ricoverata in ospedale. Due discendono da propagazione in famiglia”.

61 GUARITI
Una nuova infezione anche a Barbarano Romano, da tempo comune Covid-free. Sul fronte opposto, invece, sono tornati a zero attualmente positivi Capodimonte e Grotte di Castro. Nelle ultime 24 ore nella Tuscia sono guarite 61 persone, per un totale di 11mila 101.

59 RICOVERATI
Nessun morto. I ricoverati in ospedale, invece, sono 59: cinque i pazienti in terapia intensiva. Dall’inizio della pandemia sono stati accertati 12mila 702 casi.

17 MINORI POSITIVI
Resta considerevole il numero di minori che hanno contratto il virus. Ieri erano 17, di cui sette solo a Viterbo città e con il più piccolo che ha 4 anni. Sommati ai 16 del giorno precedente fanno un totale di 33 under 18 risultati infetti in appena due giorni.

TRE MORTI NELL’ALTO LAZIO
Tre vittime nel resto dell’alto Lazio: due uomini di 58 e 78 anni in Sabina e uno tra l’hinterland di Civitavecchia e l’area nord della provincia capitolina. Ieri la Asl Roma 4 ha registrato anche un boom di contagi: ben 268, a fronte di 53 guarigioni. La Asl di Rieti, invece, 59 positivi e 44 negativizzati: gli attualmente infetti salgono a 945.

VACCINI
Sul fronte delle vaccinazioni, dalle 15 di ieri sono riprese le somministrazioni con AstraZeneca nei centri di Viterbo (Grotticella), Civita Castellana (Mice) e Tarquinia (centro anziani). La Asl, raddoppiando le inoculazioni giornaliere (da 180 a 360), punta a recuperare gli appuntamenti saltati in tre giorni nei primi due siti e in sei in quello del comune sul litorale.

Finora nella Tuscia sono state vaccinate 36mila 758, di cui 16mila 791 ultra 80enni. Ieri sono state somministrate 602 dosi e le immunizzazioni hanno toccato quota 11mila 234.


Promemoria: Scuole in dad, no a spostamenti, ristoranti e parrucchieri chiusi


Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti


Il bollettino della Asl di ieri: 76 positivi, 61 guariti e nessuna vittima


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 12702 (3453 a Viterbo; 9249 in provincia)
Attualmente positivi: 1213
Guariti: 11101
Morti: 388 + 1

Ricoverati: 59 (5 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 17399

Comuni con positivi
Viterbo: 3453 casi (99 morti e 2993 guariti)
Civita Castellana: 932 casi (20 morti e 838 guariti)
Montefiascone: 684 casi (36 morti e 584 guariti)
Vetralla: 514 casi (9 morti e 461 guariti)
Nepi: 429 casi (16 morti e 392 guariti)
Tarquinia: 392 casi (9 morti e 345 guariti)
Tuscania: 364 casi (11 morti e 322 guariti)
Fabrica di Roma: 334 casi (4 morti e 315 guariti)
Orte: 319 casi (11 morti e 271 guariti)
Vitorchiano: 285 casi (3 morti e 255 guariti)
Ronciglione: 281 casi (13 morti e 236 guariti)
Bagnoregio: 256 casi (5 morti e 241 guariti)
Capranica: 255 casi (5 morti e 231 guariti)
Bassano Romano: 245 casi (13 morti e 210 guariti)
Soriano nel Cimino: 217 casi (11 morti e 178 guariti)
Sutri: 204 casi (7 morti e 156 guariti)
Monterosi: 199 casi (3 morti e 159 guariti)
Acquapendente: 152 casi (8 morti e 133 guariti)
Canepina: 148 casi (1 morto e 112 guariti)
Vignanello: 148 casi (5 morti e 117 guariti)
Castel Sant’Elia: 145 casi (3 morti e 133 guariti)
Caprarola: 136 casi (3 morti e 100 guariti)
Marta: 136 casi (1 morto e 134 guariti)
Corchiano: 125 casi (4 morti e 113 guariti)
Vasanello: 122 casi (3 morti e 93 guariti)
Canino: 116 casi (1 morto e 100 guariti)
Montalto di Castro: 116 casi (6 morti e 106 guariti)
Oriolo Romano: 116 casi (1 morto e 92 guariti)
Valentano: 116 casi (6 morti e 107 guariti)
Celleno: 115 casi (11 morti e 102 guariti)
Ischia di Castro: 109 casi (4 morti e 94 guariti)
Blera: 100 casi (5 morti e 78 guariti)
Bomarzo: 86 casi (6 morti e 79 guariti)
Bolsena: 83 casi (6 morti e 68 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 77 casi (3 morti e 63 guariti)
Vallerano: 76 casi (1 morto e 68 guariti)
Carbognano: 74 casi (70 guariti)
Piansano: 72 casi (5 morti e 65 guariti)
Farnese: 71 casi (3 morti e 66 guariti)
Monte Romano: 69 casi (1 morto e 64 guariti)
Faleria: 62 casi (54 guariti)
Gallese: 62 casi (56 guariti)
Castiglione in Teverina: 52 casi (49 guariti)
Calcata: 50 casi (43 guariti)
Gradoli: 48 casi (3 morti e 38 guariti)
Villa San Giovanni: 42 casi (2 morti e 38 guariti)
Onano: 40 casi (5 morti e 34 guariti)
Cellere: 37 casi (1 morto e 35 guariti)
Graffignano: 34 casi (3 morti e 30 guariti)
Bassano in Teverina: 29 casi (1 morto e 27 guariti)
Barbarano Romano: 23 casi (1 morto e 21 guariti)
Civitella d’Agliano: 21 casi (1 morto e 18 guariti)
Lubriano: 20 casi (2 morti e 17 guariti)
Latera: 18 casi (1 morto e 16 guariti)
Tessennano: 12 casi (8 guariti)
Proceno: 11 casi (9 guariti)

Comuni Covid-free
Grotte di Castro: 115 casi (3 morti e 112 guariti)
Capodimonte: 83 casi (83 guariti)
Vejano: 41 casi (2 morti e 39 guariti)
Arlena di Castro: 27 casi (2 morti e 25 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: