Viterbo – Coronavirus, superate le 26mila vaccinazioni nella Tuscia. A ieri ne erano state fatte 26mila 266, di cui 764 nelle 24 ore. Le donne vaccinate sono quasi 16mila, mentre gli uomini poco più di 10mila. Hanno ricevuto il siero 10mila 479 ultra 80enni e la doppia dose 7mila 454 persone. Gli immunizzati sono il 27%.
Il centro di vaccinazione al poliambulatorio di Bolsena
Prosegue, tra le altre, la campagna dai medici di famiglia che finora nella Tuscia hanno somministrato 528 farmaci anti-Covid. Nei giorni scorsi Michele Fiore, segretario provinciale dalla Fimmg, aveva lamentato troppa burocrazia ma ora la situazione sembrerebbe essere cambiata. “Si snellisce – annuncia – il sistema di prenotazione delle dosi destinate ai medici di famiglia, che è operativo già da ieri. Questo è ciò che abbiamo ottenuto grazie alle criticità che le prime Unità di cure primarie pilota hanno riscontrato e fatto presente in regione”.
Ieri la Asl ha terminato l’apertura (avvenuta a scaglioni) di altri quattro centri di somministrazione, per il momento dedicati solo ai pazienti estremamente vulnerabili. Tra l’ospedale Sant’Anna di Ronciglione, la casa della salute di Soriano nel Cimino e quella di Bagnoregio e il poliambulatorio di Bolsena, questa settimana sono stati vaccinati circa 280 super fragili.
Ieri è partito il poliambulatorio di Bolsena. “Per noi – commenta il sindaco Paolo Dottarelli – scatta un’importante prova sanitaria: ora ci si potrà vaccinare anche qui. Una bella ‘iniezione’ di fiducia per guardare avanti con speranza e maggiore serenità”.