Viterbo – Coronavirus, sono 8mila 102 gli immunizzati nella Tuscia. Si tratta di circa il 30% del totale, che ammonta a 28mila 493. Ieri sono state fatte 756 somministrazioni.
Finora sono state vaccinate 17mila 354 donne e 11mila 139 uomini tra gli undici centri della Asl: gli ospedali di Belcolle, Acquapendente, Civita Castellana e Tarquinia, le grandi sedi di Viterbo, Civita Castellana e Tarquinia e i quattro punti per i pazienti estremamente vulnerabili.
Gli ultra 80enni che hanno ricevuto almeno una dose sono 11mila 771 su circa 27mila, ovvero circa il 44%. Mentre i 70enni (70-79 anni) sono appena 1385. Ma con l’estensione del farmaco AstraZeneca agli over 65, ora potranno prenotarsi ed essere vaccinati anche i 72-77enni del Lazio.
Il nuovo cronoprogramma della Regione
L’assessorato alla Sanità spiega che “a seguito della circolare del ministero della Salute sulla possibilità di utilizzo del vaccino AstraZeneca nei soggetti di età superiore ai 65 anni, sono state rimodulate le prenotazioni sul portale regionale, aggiungendo anche l’offerta di questo vaccino oltre a quelli di Pfizer-Biontech e Moderna”.
La Regione ricorda che “l’adesione alla vaccinazione è libera e volontaria. Possono prenotarsi le persone assistite dal servizio sanitario regionale del Lazio, ovvero tutti coloro che sono assistiti da un medico di famiglia convenzionato con il Ssr della Regione Lazio. Per prenotare è sufficiente la tessera sanitaria”.
“Il ciclo di vaccinazione – informa la Regione – consiste in due dosi separate. Con la prenotazione del primo appuntamento sarà automaticamente prenotato anche il richiamo, da effettuare sempre nella stessa sede. 72 ore prima dell’appuntamento prenotato, un sms ricorderà l’appuntamento fissato”.