- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Omicidio del Suffragio, chiesta l’archiviazione per l’ex fidanzata di Stefano Pavani

Condividi la notizia:

Viterbo - Omicidio in via Fontanella del Suffragio - Azzurra Cerretani e Stefano Pavani

Viterbo – Omicidio in via Fontanella del Suffragio – Azzurra Cerretani e Stefano Pavani


Viterbo – Delitto del Suffragio, la procura chiede l’archiviazione per l’allora fidanzata indagata per omicidio in concorso di Daniele Barchi ma la famiglia della vittima si oppone. Fissata per martedì 23 marzo l’udienza davanti al gip Rita Cialoni.

Per la morte di Daniele Barchi, il 42enne originario di Gaeta barbaramente ucciso la notte tra il 21 e il 22 maggio 2018 nel suo appartamento al pianoterra di via Fontanella del Suffragio, è stato condannato a 15 anni di reclusione in primo grado il 34enne Stefano Pavani, originario di Corchiano, cui è stato concesso lo sconto di un terzo della pena previsto dal rito e riconosciuta la seminfermità mentale.

Il macabro rinvenimento del cadavere risale alla sera del 22 maggio di tre anni fa, dopo l’allarme lanciato proprio dall’allora fidanzata dell’imputato, la ventenne viterbese Azzurra Cerretani, indagata dal pubblico ministero Stefano D’Arma per omicidio volontario in concorso, la cui posizione è rimasta a lungo in sospeso. 

E’ stata lei, chiamando la polizia per una lite al Serpentone di Bagnaia, a far scattare l’allarme, indicando il luogo dove a detta sua era stato commesso un delitto. All’arrivo degli agenti, il giovane avrebbe scalpitato per entrare a forza nell’appartamento dove Azzurra era asserragliata assieme alla sorella. E’ stata lei a dire di Pavani: “Ha ucciso un uomo”. Proprio in virtù di questa consapevolezza è stata iscritta anche lei nel registro degli indagati per omicidio volontario in concorso.

“Noi siamo convinti – diceva due anni fa il difensore Fausto Barili nei giorni del processo a Pavani – che le indagini finora compiute non abbiamo messo in luce alcun elemento dal quale ritenere che vi sia stato un coinvolgimento della giovane, le cui iniziative hanno invece consentito agli organi investigativi di rinvenire il corpo e dare impulso a tutta l’attività”.

Fatto sta che il pm D’Arma ha chiesto l’archiviazione, contro la quale martedì 23 febbraio si opporranno i familiari della vittima. 


Viterbo - Omicidio in via Fontanella del Suffragio - L'intervento della polizia scientifica - Nel riquadro Daniele Barchi

 L’intervento della polizia scientifica (nel riquadro Daniele Barchi)


Troppo pochi secondo i genitori della vittima i 15 anni inflitti in primo grado a Stefano Pavani. “La giustizia in italia non funziona, oggi ne ho avuta la prova”, disse il padre Giuseppe il giorno della sentenza, mentre la moglie piangeva. 

Non si davano e non si danno pace i genitori di Daniele Barchi, parti civili al processo con l’avvocato Pasqualino Magliuzzi. Per i genitori mancava un imputato in aula. “Si è parlato solo di Pavani e niente dell’altro assassino, perché qui manca un altro assassino che non c’é. Dicono che ha collaborato e invece è complice dell’assassino”, disse il padre.  

E ancora: “Nessuno ha parlato di come hanno ridotto mio figlio, gli hanno rotto 12 costole, gli hanno sfondato la cassa toracica, gli hanno spappolato il cervello, lo hanno accoltellato, gli hanno dato le bottigliate… di questo no, nessuno ha parlato”. 

Per Barchi non cerano dubbi sul movente, che secondo la famiglia nulla aveva che fare con la vita travagliata di Pavani e coi suoi problemi psichici. “Quei due delinquenti hanno ammazzato mio figlio perché li aveva mandati fuori di casa cinque giorni prima, quando aveva capito finalmente chi erano.La mattina del 20 maggio lo stavano aspettando fuori casa e sono entrati dentro con la forza. E il motivo era per appropriarsi della casa, questo risulta anche agli atti. Questa era la vera ragione per cui è stato ucciso mio figlio”.

Silvana Cortignani


Sport - Calcio - Viterbese - Fausto Barili

L’avvocato Fausto Barili


Condividi la notizia: