- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“Stop agli incontri, rapporti solo con familiari conviventi”

Condividi la notizia:

Viterbo – Coronavirus, i sindaci della Tuscia fanno voce comune.

“Stiamo attraversando – dice il primo cittadino di Viterbo, Giovanni Arena – un altro momento critico. Il virus ha ripreso a circolare e i casi stanno aumentando sensibilmente, soprattutto nelle scuole. La velocità della diffusione è preoccupante”.


Folla di persone


Ieri su 43 positivi registrati in tutta la provincia, sei erano minori: dai nove ai sedici anni. “Chiedo ai giovani – continua Arena – ancora un po’ di sacrifici e alle famiglie maggior attenzione sui comportamenti extra scolastici dei ragazzi”. Il sindaco di Soriano nel Cimino Fabio Menicacci sottolinea che “la variante sta colpendo fasce di popolazione giovane”. Al momento, però, nessuna mutazione del virus è stata ufficializzata nella Tuscia.

Negli ultimi giorni è stata notata una propagazione del Covid in ambito familiare. Ieri, ad esempio, i cinque positivi registrati a Vallerano appartenevano a due nuclei. “Evitare – è l’invito del sindaco di Caprarola, Eugenio Stelliferi – le situazioni di incontro che non siano indispensabili. La protezione passa anche attraverso l’accettazione della situazione”.

Stesso appello da Aldo Moneta, primo cittadino di Canepina. “Chiedo di limitare i contatti ai nuclei familiari rigidamente intesi. Tranne che per motivi di lavoro o di necessità, bisogna frequentare solo i conviventi”. Poi ripercorre: “Nei giorni scorsi a Canepina si è verificato un importante innalzamento dei contagi, che ha interessato anche due bambini. Ho chiesto alle forze dell’ordine massimo rigore”.



Stretta pure nel capoluogo. “In accordo con il prefetto – fa sapere Arena – verranno intensificati i controlli per prevenire il rischio di assembramenti nelle varie zone della città”.

Nella Tuscia gli attualmente positivi sono 910, di cui 77 ricoverati: quattro quelli in terapia intensiva. Il totale dei casi sfiora quota 12mila e quello dei guariti arriva a 10mila 651 (+27). Le vittime, invece, sono 375: ieri il decesso di una 86enne di Tarquinia.

Alto Lazio
Nessun morto, invece, nel resto dell’alto Lazio. La Asl Roma 4, tra l’hinterland di Civitavecchia e l’area nord della provincia capitolina, ha registrato 76 contagi a fronte di 53 negativizzazioni. L’azienda sanitaria di Rieti, invece, 34 casi e 32 guariti: gli attualmente infetti sono 741.


Promemoria: Lazio in zona gialla, tutte le regole


Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti


Il bollettino della Asl di ieri: 43 positivi, 27 guariti e una vittima


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 11936 (3209 a Viterbo; 8693 in provincia)
Attualmente positivi: 910
Guariti: 10651
Morti: 375 + 1

Ricoverati: 77 (4 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 16936

Comuni con positivi
Viterbo: 3209 casi (96 morti e 2913 guariti)
Civita Castellana: 892 casi (20 morti e 791 guariti)
Montefiascone: 657 casi (36 morti e 544 guariti)
Vetralla: 486 casi (9 morti e 440 guariti)
Nepi: 416 casi (16 morti e 374 guariti)
Tarquinia: 359 casi (9 morti e 341 guariti)
Tuscania: 350 casi (11 morti e 310 guariti)
Fabrica di Roma: 319 casi (4 morti e 301 guariti)
Orte: 289 casi (10 morti e 253 guariti)
Vitorchiano: 267 casi (2 morti e 251 guariti)
Ronciglione: 262 casi (13 morti e 223 guariti)
Bagnoregio: 251 casi (5 morti e 237 guariti)
Bassano Romano: 238 casi (13 morti e 207 guariti)
Capranica: 237 casi (5 morti e 229 guariti)
Soriano nel Cimino: 195 casi (11 morti e 178 guariti)
Monterosi: 181 casi (2 morti e 117 guariti)
Sutri: 173 casi (6 morti e 141 guariti)
Castel Sant’Elia: 144 casi (3 morti e 126 guariti)
Acquapendente: 142 casi (8 morti e 127 guariti)
Vignanello: 140 casi (5 morti e 113 guariti)
Marta: 135 casi (131 guariti)
Canepina: 131 casi (1 morto e 102 guariti)
Caprarola: 119 casi (3 morti e 85 guariti)
Corchiano: 119 casi (4 morti e 111 guariti)
Valentano: 116 casi (6 morti e 107 guariti)
Celleno: 114 casi (11 morti e 100 guariti)
Grotte di Castro: 114 casi (3 morti e 110 guariti)
Montalto di Castro: 114 casi (4 morti e 105 guariti)
Canino: 109 casi (1 morto e 97 guariti)
Ischia di Castro: 105 casi (4 morti e 91 guariti)
Vasanello: 104 casi (2 morti e 92 guariti)
Oriolo Romano: 97 casi (1 morto e 86 guariti)
Blera: 89 casi (4 morti e 74 guariti)
Bolsena: 79 casi (6 morti e 61 guariti)
Vallerano: 74 casi (1 morto e 67 guariti)
Carbognano: 71 casi (66 guariti)
Piansano: 71 casi (5 morti e 65 guariti)
Farnese: 70 casi (3 morti e 66 guariti)
Monte Romano: 68 casi (1 morto e 63 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 67 casi (3 morti e 62 guariti)
Gallese: 57 casi (54 guariti)
Faleria: 55 casi (52 guariti)
Castiglione in Teverina: 49 casi (43 guariti)
Calcata: 47 casi (38 guariti)
Gradoli: 42 casi (3 morti e 38 guariti)
Villa San Giovanni: 41 casi (2 morti e 38 guariti)
Vejano: 40 casi (2 morti e 37 guariti)
Cellere: 37 casi (1 morto e 32 guariti)
Graffignano: 34 casi (3 morti e 25 guariti)
Bassano in Teverina: 27 casi (24 guariti)
Civitella d’Agliano: 20 casi (1 morto e 18 guariti)
Proceno: 11 casi (9 guariti)
Tessennano: 9 casi (8 guariti)

Comuni Covid-free
Bomarzo: 84 casi (6 morti e 78 guariti)
Capodimonte: 82 casi (82 guariti)
Onano: 39 casi (5 morti e 34 guariti)
Arlena di Castro: 27 casi (2 morti e 25 guariti)
Barbarano Romano: 22 casi (1 morto e 21 guariti)
Lubriano: 19 casi (2 morti e 17 guariti)
Latera: 17 casi (1 morto e 16 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: