- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“All’assessora Salcini è sfuggita la frizione…”

Condividi la notizia:

Viterbo – (g.f.) – “Frontini brava raccontare le favole, ma la realtà a Viterbo è un’altra”. L’assessora Ludovica Salcini contro la consigliere d’opposizione. Scintille in consiglio comunale.

Frontini torna sul ced, dopo averne discusso in commissione. Teme che l’amministrazione stia smantellando il centro elaborazione dati, stesso timore dei sindacati.


Ludovica Salcini

Ludovica Salcini


“Qui non si tratta di voci – spiega Frontini – pure i sindacati si sono espressi e anche i lavoratori percepiscono la situazione di smantellamento”.

Frontini scende nel dettaglio: “Il ced è uno dei pochi settori dove non è arrivato nuovo personale dopo i concorsi.

Scorretto, poi, lamentarsi di un ufficio che con tre persone fa quello che ieri con sei riusciva a malapena. E un dipendente ha chiesto d’andare a lavorare in provincia”. Sottinteso, forse non si trovava troppo a proprio agio.

“Esternalizzare – continua Frontini – può andare bene per attività fortemente tecniche e a supporto, ma il possesso e la gestione dei dati è un vantaggio fondamentale. Invece, si parla di smantellamento del ced”.

Salcini non gradisce il racconto. Ne propone un altro. “La consigliera è tanto brava – spiega l’assessora – a raccontare favole con Sant’Angelo e Tuscia incanta. Entriamo nella realtà di Viterbo. Il ced ha questa situazione da anni e lei dall’opposizione finora non se n’è mai accorta.

È un discorso politico, vuol fare l’avvocato di un dipendente. Ma io questi problemi non li vedo.

Ha fatto domanda da un anno per essere trasferito, abbiamo atteso e alla fine gli è stato accordato. Com’è giusto che sia per una persona che vuole fare altre esperienze”.

E comunque: “Mai parlato di chiudere il ced – ribatte Salcini – chi lo fa è poco informato, basandosi su chiacchiere. Per alcuni ambiti occorre personale qualificato, non ci sono maestranze adeguate nell’ente. È come avere una Ferrari, ma senza patente. Abbiamo previsto altre due figure, assumere significa chiudere?”.

Un linguaggio e un atteggiamento che non sono piaciuti a Chiara Frontini, che per sottolineare l’atteggiamento dell’assessora richiama un celebre detto che ha a che fare col fondoschiena a la camicia.

La risposta sopra le righe non è sfuggita nemmeno ad Alvaro Ricci, capogruppo Pd: “Come diceva Ugo Sposetti, mio ex capogruppo, le è sfuggita la frizione…”.


Condividi la notizia: