|
|
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Si è conclusa alla presenza dell’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
Hub studios Cinecittà: sopralluogo nel pomeriggio dell’assessore D’Amato accompagnato dal direttore generale della Asl Roma 2 Casati presso l’hub vaccinale in allestimento negli studios di Cinecittà nel teatro dove è stato girato un medico in famiglia;
L’hub vaccinale in allestimento negli studios di Cinecittà
Covid: prorogati al 31/12 i contratti attivati per l’emergenza covid e per assicurare le attivita’ emergenziali;
Vaccini anti-Covid: oggi superata la soglia di 1 milione e 375 mila somministrazioni. Su salutelazio.it il contatore giornaliero delle vaccinazioni;
“Oggi su oltre 18 mila tamponi nel Lazio (+4.600) e oltre 20 mila antigenici per un totale di circa 39 mila test, si registrano 1.230 casi positivi (+66), 49 i decessi (+13) e +2.121 i guariti. Aumentano i casi, i decessi e le terapie intensive, mentre diminuiscono i ricoveri. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 6%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 3%. I casi a Roma città sono a quota 500.
Nella Asl Roma 1 sono 203 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano dieci decessi con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 297 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tredici decessi con patologie.
Nella Asl Roma 3 sono 84 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano sette decessi con patologie. Nella Asl Roma 4 sono 87 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi con patologie.
Nella Asl Roma 5 sono 95 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano cinque decessi con patologie. Nella Asl Roma 6 sono 122 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano quattro decessi con patologie.
Nelle province si registrano 342 casi e sono sette i decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono 145 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 67 e 78 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone si registrano 109 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano quattro decessi di 61, 76, 86 e 91 anni con patologie.
Nella Asl di Viterbo si registrano 53 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 75 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 35 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto” commenta l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
Regione Lazio
