- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Incidenza record a Piansano: oltre 800 casi ogni 100mila abitanti

Condividi la notizia:

Viterbo – Coronavirus, nella Tuscia il comune di Piansano sta facendo registrare un notevole incremento di casi. Ben sedici negli ultimi cinque giorni, con un picco di sette avvenuto domenica scorsa. Ieri la Asl ne ha comunicati altri tre e per lo stesso giorno il sindaco Roseo Melaragni ha disposto la chiusura della scuola materna e delle elementari. “Essendosi verificati alcuni casi di positività al Covid-19 nei plessi, lunedì – spiega l’amministrazione – è stata effettuata una sanificazione straordinaria dell’infanzia e della primaria”.


Piansano

Piansano


A Piansano due classi sono in quarantena, entrambe delle elementari. Oggi, ad eccezione di questi bambini, torneranno tutti in classe. Al momento, invece, nessuna criticità è stata registrata tra i ragazzi che frequentano le medie.

Negli ultimi sette giorni (20-26 aprile) il paese, nemmeno 2mila anime, ha registrato un’incidenza da record: più di 800 casi ogni 100mila abitanti. A livello nazionale se si superano i 250 contagi scatta la zona rossa. 

A Fabrica di Roma chiuso un intero settore del municipio e dipendenti in quarantena. “Delle due persone positive – informa il sindaco Mario Scarnati -, una lavora in un settore specifico del comune. Per questo motivo abbiamo dovuto chiudere l’ufficio anagrafe, protocollo e tributi e mettere tutti in quarantena”.

Due nuovi positivi anche a Bagnoregio. “Negli ultimi dieci giorni – fa il punto della situazione il sindaco Luca Profili – c’è stata una importante crescita dei casi: siamo arrivati a venti cittadini attualmente positivi ma il dato crescerà nei prossimi giorni. Tutte le situazioni riguardano focolai all’interno di famiglie. Soltanto una persona si trova in ospedale, ma ci si trovava già precedentemente non per Covid, che ha contratto il virus all’interno della struttura sanitaria”.


Coronavirus - Tampone

Tampone anti-Covid


A livello provinciale ieri la Asl ha accertato 25 contagi, la maggior parte dei quali (7) a Viterbo. Il totale dall’inizio della pandemia raggiunge quota 14mila 454, mentre quello degli attualmente positivi è di 838. Di questi, 62 sono ricoverati in ospedale: tre i pazienti in terapia intensiva.

La buona notizia è la guarigione di 42 persone (di cui 15 a Viterbo e 8 a Tarquinia), mentre quella drammatica è la morte di tre anziani: un 79enne di Tarquinia, un 81enne del capoluogo e un 84enne di Nepi. Finora si sono negativizzati in 13mila 194, mentre i deceduti sono 423.

Nel resto dell’alto Lazio tre vittime anche tra Civitavecchia e l’area nord della provincia capitolina. Qui la Asl Roma 4 ha riscontrato anche 13 nuove infezioni a fronte di 37 guarigioni. Numeri bassissimi invece in Sabina: l’azienda sanitaria di Rieti ha comunicati sette negativizzazioni e un solo caso, ma su appena dodici tamponi.


Promemoria: Si può viaggiare fuori regione e vedere uno spettacolo a teatro o al cinema


Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti


Il bollettino della Asl di ieri: 25 nuovi positivi e 3 morti, guariti ancora in salita


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 14454 (3887 a Viterbo; 10567 in provincia)
Attualmente positivi: 838
Guariti: 13194
Morti: 422 + 1

Ricoverati: 62 (3 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 19525

Comuni con positivi
Viterbo: 3887 casi (104 morti e 3614 guariti)
Civita Castellana: 1022 casi (21 morti e 961 guariti)
Montefiascone: 761 casi (36 morti e 675 guariti)
Vetralla: 612 casi (16 morti e 553 guariti)
Tarquinia: 525 casi (12 morti e 434 guariti)
Nepi: 481 casi (17 morti e 455 guariti)
Tuscania: 425 casi (12 morti e 382 guariti)
Orte: 369 casi (13 morti e 337 guariti)
Fabrica di Roma: 367 casi (4 morti e 350 guariti)
Ronciglione: 325 casi (15 morti e 292 guariti)
Vitorchiano: 306 casi (3 morti e 290 guariti)
Capranica: 286 casi (6 morti e 261 guariti)
Bagnoregio: 279 casi (5 morti e 253 guariti)
Sutri: 273 casi (10 morti e 242 guariti)
Bassano Romano: 261 casi (14 morti e 238 guariti)
Soriano nel Cimino: 253 casi (11 morti e 231 guariti)
Monterosi: 224 casi (3 morti e 205 guariti)
Caprarola: 185 casi (3 morti e 143 guariti)
Canepina: 170 casi (3 morti e 158 guariti)
Acquapendente: 163 casi (8 morti e 150 guariti)
Montalto di Castro: 155 casi (6 morti e 134 guariti) 
Vasanello: 155 casi (4 morti e 141 guariti)
Castel Sant’Elia: 152 casi (4 morti e 146 guariti)
Marta: 146 casi (1 morto e 139 guariti)
Valentano: 137 casi (6 morti e 116 guariti)
Oriolo Romano: 135 casi (2 morti e 124 guariti)
Corchiano: 132 casi (4 morti e 126 guariti)
Canino: 126 casi (1 morto e 115 guariti)
Blera: 124 casi (5 morti e 102 guariti)
Celleno: 121 casi (11 morti e 107 guariti)
Ischia di Castro: 118 casi (4 morti e 102 guariti)
Bolsena: 106 casi (6 morti e 79 guariti)
Monte Romano: 95 casi (1 morto e 77 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 93 casi (3 morti e 82 guariti)
Piansano: 92 casi (5 morti e 69 guariti) 
Vallerano: 79 casi (1 morto e 75 guariti)
Carbognano: 76 casi (75 guariti)
Farnese: 76 casi (3 morti e 72 guariti)
Gallese: 70 casi (67 guariti)
Faleria: 69 casi (65 guariti)
Gradoli: 64 casi (3 morti e 54 guariti)
Castiglione in Teverina: 56 casi (55 guariti) 
Calcata: 54 casi (1 morto e 52 guariti)
Vejano: 51 casi (2 morti e 44 guariti)
Villa San Giovanni: 47 casi (2 morti e 44 guariti)
Graffignano: 41 casi (3 morti e 34 guariti)
Bassano in Teverina: 34 casi (1 morto e 30 guariti)
Civitella d’Agliano: 24 casi (1 morto e 20 guariti)
Lubriano: 23 casi (2 morti e 20 guariti)
Proceno: 12 casi (11 guariti)

Comuni Civid-Free
Vignanello: 154 casi (5 morti e 149 guariti)
Grotte di Castro: 117 casi (3 morti e 114 guariti)
Bomarzo: 89 casi (6 morti e 83 guariti)
Capodimonte: 84 casi (84 guariti)
Onano: 41 casi (5 morti e 36 guariti)
Cellere: 38 casi (2 morti e 36 guariti)
Barbarano Romano: 29 casi (1 morto e 28 guariti)
Arlena di Castro: 27 casi (2 morti e 25 guariti)
Latera: 19 casi (1 morto e 18 guariti)
Tessennano: 14 casi (14 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: