|
|
Marta – Riceviamo e pubblichiamo – La Pro loco di Marta accende i riflettori su Castell’Araldo. Storia e Valorizzazione del patrimonio culturale.
La promozione del territorio passa anche dal web. L’iniziativa ideata e promossa dalla Pro loco di Pomezia ha visto coinvolti tantissimi siti della Tuscia e di tutto il Lazio. Il tema focus è stata la riscoperta dei siti templari, presenti sul territorio laziale.
Sembra un’epoca ormai lontanissima ma forti sono ancora oggi le testimonianze, i documenti e le chiese che raccontano la straordinaria storia dei templari.
E’ avvenuto lunedì 19 aprile un bellissimo collegamento Facebook tra le Pro loco di Pomezia e Marta, in cui sono intervenuti il presidente della Pro loco di Marta Stefano Furietti, Susanna Cherchi assessore dello stesso comune e Maria Irene Fedeli storica e responsabile della biblioteca Martana.
Durante la diretta Fedeli ha dato nozioni è raccontato tappe importanti della storia dei templari di Castell’Araldo a Marta. Per l’occasione è stato preparato anche un video trasmesso durante la diretta, dove è stato possibile ammirare tutta la bellezza del lungolago martano, la suggestiva torre dell’orologio, fino ad arrivare al sito templare di Castell’Araldo.
All’interno del video lo studioso Angelo Prugnoli ha raccontato con grande competenza e passione pillole storiche e passaggi importanti inerenti Castell’Araldo. La Pro loco di Pomezia, che ha organizzato l’iniziativa e la diretta, si è complimentata per la passione e l’attenzione con cui il materiale e intervista è stata presentata. Questa iniziativa avrà un importante seguito, infatti proprio nella valorizzazione dei nostri territori è stato proposto di individuare e proporre dei piatti storici inerenti la tradizione templare. Prossimamente i ristoranti di Marta verranno coinvolti nel presentare un piatto con questo tema.
Sono sempre preziose le testimonianze storico culturali dei nostri territori, spesso dimenticati. La Pro Loco di Marta guidata da Stefano Furietti da sempre è attenta alla valorizzazione della storia e della cultura di Marta e del lago di Bolsena. Il video di quanto trasmesso è visibile sulla pagina Facebook della Pro loco di Marta.
Pro loco di Marta

