- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“A Piansano focolaio scolastico, la metà dei positivi sono studenti”

Condividi la notizia:

Viterbo – Coronavirus: picco di contagi a Piansano, che da una settimana sta facendo registrare una escalation di casi. “Ieri ce ne sono stati tantissimi”, commenta il sindaco Roseo Melaragni. Ben tredici, mai così tanti dall’inizio della pandemia in questo comune della Tuscia di nemmeno 2mila abitanti. Quattro dei nuovi positivi sono minorenni.


DSC2827

Piansano – Nel riquadro il sindaco Roseo Melaragni


“È cominciato tutto dalla scuola materna – spiega il primo cittadino – e i contagi, a catena, hanno poi interessato anche le famiglie. Così siamo passati da quattro infetti agli attuali 32: sedici sono minori, la maggior parte dei quali in età da scuola dell’infanzia”.

Cinque le classi in quarantena. “L’asilo e le elementari fino alla quarta – fa il punto Melaragni -, mentre i bambini di quinta e i ragazzi delle medie continuano ad andare perché al momento tra di loro non è stato accertato alcun caso”.

Per i prossimi giorni sia il sindaco che la Asl prevedono altri contagi in questo comune che dall’inizio della pandemia ha raggiunto i cento positivi. “Diventare zona rossa? Per ora – afferma Melaragni – lo escludo, anche dopo il confronto avuto con l’azienda sanitaria locale”. A rendere off-limits un comune, infatti, non sono solo i numeri delle infezioni ma pure la comparsa in contemporanea di più cluster. E questo non sarebbe il caso di Piansano, dove si stanno registrando contagi secondari di un unico focolaio: quello scolastico.

“Vista la situazione però e per evitare l’ulteriore diffusione del virus, invito – dice Melaragni – le persone coinvolte a rispettare la quarantena e la cittadinanza tutta a limitare il più possibile gli spostamenti. Fortunatamente i positivi stanno tutti bene e mi auguro che in un paio di settimane riescano a negativizzarsi”.


Viterbo - Il Pronto soccorso di Belcolle

Ospedale di Belcolle


A livello provinciale, contagi in aumento in tutta la Tuscia. Ieri la Asl ne ha comunicati 75, di cui diciannove a Viterbo e cinque a Caprarola. Anche quest’ultimo comune continua a registrare casi, che lo stanno portando verso i 200 dall’inizio dall’inizio della pandemia e verso i cinquanta attualmente positivi.

Tra gli ultimi che hanno contratto il virus, due sono stati ricoverati e otto non sono ancora maggiorenni: il più piccolo ha 4 anni, mentre il più grande 14. In ospedale ci sono 63 pazienti Covid di cui tre in terapia intensiva, gli altri 806 stanno trascorrendo la convalescenza a casa. Quarantasette i guariti nelle scorse 24 ore.

Cinque i morti nell’alto Lazio: nessuno nella Tuscia, due in Sabina e tre nell’hinterland di Civitavecchia. Inoltre la Asl Roma 4 ha accertato 95 contagi a fronte di 126 negativizzazioni. L’azienda sanitaria di Rieti rispettivamente 52 e 68.

Raffaele Strocchia


Promemoria: Si può viaggiare fuori regione e vedere uno spettacolo a teatro o al cinema


Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti


Il bollettino della Asl di ieri: 75 positivi, casi in aumento per il terzo giorno consecutivo


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 14575 (3916 a Viterbo; 10659 in provincia)
Attualmente positivi: 869
Guariti: 13283
Morti: 423 + 1

Ricoverati: 63 (3 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 19615

Comuni con positivi
Viterbo: 3916 casi (105 morti e 3634 guariti)
Civita Castellana: 1025 casi (21 morti e 972 guariti)
Montefiascone: 763 casi (36 morti e 679 guariti)
Vetralla: 614 casi (16 morti e 560 guariti)
Tarquinia: 534 casi (12 morti e 441 guariti)
Nepi: 481 casi (17 morti e 458 guariti)
Tuscania: 426 casi (12 morti e 388 guariti)
Orte: 373 casi (13 morti e 337 guariti)
Fabrica di Roma: 369 casi (4 morti e 350 guariti)
Ronciglione: 329 casi (15 morti e 297 guariti)
Vitorchiano: 308 casi (3 morti e 290 guariti)
Capranica: 291 casi (6 morti e 262 guariti)
Bagnoregio: 284 casi (5 morti e 254 guariti)
Sutri: 274 casi (10 morti e 244 guariti)
Bassano Romano: 261 casi (14 morti e 239 guariti)
Soriano nel Cimino: 257 casi (11 morti e 233 guariti)
Monterosi: 225 casi (3 morti e 205 guariti)
Caprarola: 195 casi (3 morti e 143 guariti)
Canepina: 171 casi (3 morti e 160 guariti)
Acquapendente: 163 casi (8 morti e 150 guariti)
Montalto di Castro: 158 casi (6 morti e 136 guariti) 
Vasanello: 155 casi (4 morti e 144 guariti)
Castel Sant’Elia: 152 casi (4 morti e 146 guariti)
Marta: 151 casi (1 morto e 139 guariti)
Valentano: 138 casi (6 morti e 117 guariti)
Oriolo Romano: 136 casi (2 morti e 124 guariti)
Corchiano: 132 casi (4 morti e 126 guariti)
Canino: 126 casi (1 morto e 115 guariti)
Blera: 124 casi (5 morti e 105 guariti)
Celleno: 121 casi (11 morti e 107 guariti)
Ischia di Castro: 119 casi (4 morti e 102 guariti)
Bolsena: 109 casi (6 morti e 79 guariti)
Piansano: 108 casi (5 morti e 69 guariti) 
Monte Romano: 95 casi (1 morto e 78 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 95 casi (3 morti e 82 guariti)
Vallerano: 79 casi (1 morto e 76 guariti)
Carbognano: 77 casi (75 guariti)
Farnese: 76 casi (3 morti e 72 guariti)
Gallese: 70 casi (67 guariti)
Faleria: 69 casi (65 guariti)
Gradoli: 64 casi (3 morti e 56 guariti)
Castiglione in Teverina: 56 casi (55 guariti) 
Calcata: 54 casi (1 morto e 52 guariti)
Vejano: 51 casi (2 morti e 45 guariti)
Villa San Giovanni: 47 casi (2 morti e 44 guariti)
Graffignano: 42 casi (3 morti e 35 guariti)
Bassano in Teverina: 34 casi (1 morto e 30 guariti)
Civitella d’Agliano: 24 casi (1 morto e 20 guariti)
Lubriano: 23 casi (2 morti e 20 guariti)
Proceno: 12 casi (11 guariti)

Comuni Civid-Free
Vignanello: 154 casi (5 morti e 149 guariti)
Grotte di Castro: 117 casi (3 morti e 114 guariti)
Bomarzo: 89 casi (6 morti e 83 guariti)
Capodimonte: 84 casi (84 guariti)
Onano: 41 casi (5 morti e 36 guariti)
Cellere: 38 casi (2 morti e 36 guariti)
Barbarano Romano: 31 casi (1 morto e 30 guariti)
Arlena di Castro: 27 casi (2 morti e 25 guariti)
Latera: 19 casi (1 morto e 18 guariti)
Tessennano: 14 casi (14 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: