- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

M5S: “Ptpr, punto di svolta perché si definiscono regole certe”

Condividi la notizia:

Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Con il nuovo testo del Piano territoriale paesistico regionale si crea un punto di svolta e si danno al territorio regole certe con uno strumento indispensabile che non è urbanistico o di sviluppo, ma una norma tesa a  tutelare il nostro meraviglioso territorio laziale, nel pieno rispetto del principio per il quale la salvaguardia  del paesaggio viene prima degli interessi particolari.

Gaia Pernarella

Gaia Pernarella (M5S Lazio)


“L’approvazione del Ptpr – ha dichiarato la consigliera Gaia Pernarella – è una grande occasione per ripristinare un equilibrio ed un ordine necessari e grazie anche alla co-pianificazione con il Mibact, si andrà avanti nella legalità e nel rispetto del nostro patrimonio paesaggistico. Un’occasione che attendevamo da tempo e che mette dei vincoli attraverso i quali non significa che nulla si possa fare, ma che  tutto debba avvenire all’interno del quadro normativo definito dal piano”.

“Con il Ptpr sono state prese decisioni importanti – ha continuato Pernarella –  in perfetta linea con quanto stanno facendo tutti i paesi più evoluti d’Europa, perché non si può parlare di economia green a fasi alterne, né si può tollerare uno sviluppo indiscriminato e senza regole.

Un cambio di paradigma importante  che mi auguro venga colto anche dalle attività produttive della nostra regione, considerando i vincoli non come dei limiti, ma come un’opportunità di sviluppo regolamentata. Un vantaggio in più che viene dalla possibilità di applicare il Superbonus 110%  anche in aree  sottoposte a vincolo, tramite autorizzazione paesaggistica”.

“Dopo anni di  battaglie, per la prima volta,  parlando di Ptpr, lo faccio con atteggiamento di giubilo e ringrazio per la tenacia i nostri compagni di viaggio di maggioranza, che hanno lo portato avanti nonostante le difficoltà.

Ritengo che sia una cambio di direzione importante per il Lazio, una delle poche regioni che ha normato la tutela del  territorio e dell’ambiente, in piena sintonia con quanto stabilisce la nostra Costituzione”, ha concluso la consigliera del Movimento 5 Stelle.

M5S Regione Lazio


Condividi la notizia: